OPPO Find X5 Pro, tantissime immagini e novità trapelate sul flagship in arrivo

OPPO Find X5 Pro, tantissime immagini e novità trapelate sul flagship in arrivo

Sono trapelate tante informazioni sull'imminente OPPO Find X5 Pro, che dovrebbe rappresentare la soluzione più alta in gamma fra gli smartphone del produttore (esclusi i foldable)

di pubblicata il , alle 10:11 nel canale Telefonia
Opposmartphone 5g
 

Nelle scorse ore è trapelata sul web una valanga di informazioni sul nuovo flagship di OPPO, Find X5 Pro, che dovrebbe essere annunciato anche sul nostro mercato nel prossimo futuro. Il dispositivo potrebbe avere alcune caratteristiche che abbiamo già visto su OnePlus 10 Pro (di cui ancora non conosciamo dettagli sull'arrivo nei nostri mercati), all'interno di un design particolarmente ispirato che ricorda lo stile del suo predecessore.

A divulgare le novità è stato WinFuture, il quale ha rilasciato una lista molto credibile su quelle che potrebbero essere le caratteristiche tecniche di OPPO Find X5 Pro, insieme a una pletora di immagini che hanno tutta l'aria di essere i render ufficiali preparati dal produttore per il lancio. Come già indicato in precedenza, Find X5 Pro verrà proposto con il processore Snapdragon 8 Gen 1, quindi con la GPU Adreno 730, abbinato a un massimo di 12GB di RAM e 256GB di spazio di archiviazione interno. Secondo la fonte il display sarà un AMOLED LTPO da 6,7" protetto da vetro Gorilla Glass Victus con risoluzione di 3216 x 1440 pixel, capace di raggiungere un refresh rate di 120Hz.

OPPO Find X5 Pro, caratteristiche tecniche e immagini del nuovo flagship

Le componenti dello smartphone verranno alimentate da una batteria da 5.000mAh che potrà essere ricaricata fino a 80W attraverso l'adattatore che verrà fornito nella dotazione originale.

Il particolare modulo fotografico al posteriore, inserito all'interno della scocca senza soluzioni di continuità, implementerà tre fotocamere: la principale e la ultra grandangolare verranno abbinate a sensori da 50 MP, mentre ci sarà un teleobiettivo da 13 MP con caratteristiche non meglio delineate. Il comparto fotografico sarà frutto della collaborazione con Hasselblad, ma sul retro del dispositivo si legge anche la dicitura "Powered by MariSilicon X" che non lascia spazio a dubbi.

  • OS: ColorOS 12.1 su base Android 12
  • Display: LTPO AMOLED da 6,7" a 3216 x 1440 pixel, 120Hz
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 con GPU Adreno 730
  • Memorie: 12 + 256GB non espandibili
  • Fotocamere posteriori:
    • Principale: 50 MP Sony IMX766, f/1.7, 10-bit
    • Ultra grandangolo: 50 MP Sony IMX766, f/2.2, 10-bit
    • Teleobiettivo: 13 MP Samsung S5K3M5, f/2.4
  • Fotocamera anteriore: 32 MP Sony IMX709, f/2.4
  • Extra: Sensore di impronte sottovetro, IP68, Dolby Atmos
  • Connettività: USB Type-C, 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, NFC
  • Batteria: 5.000mAh, ricarica rapida da 80W, ricarica wireless
  • Dimensioni e peso: 163,7 x 73,9 x 8,5 mm, 218 grammi

Il riferimento è chiaramente alla NPU realizzata in casa da OPPO per l'elaborazione efficace delle immagini via hardware. Fra le restanti caratteristiche tecniche citiamo la certificazione IP68, una fotocamera frontale da 32MP, la porta USB Type-C, il supporto a Wi-Fi 6, 5G e Bluetooth 5.2, per uno smartphone che peserà 218 grammi. Chi volesse dare un'occhiata a tutte le foto pubblicate da WinFuture non possiamo che rimandarvi a questo indirizzo.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^