OnePlus Nord CE 2 Lite 5G: il più economico. La recensione

OnePlus ha lanciato uno smartphone entry-level: Nord CE 2 Lite 5G. Un device che ha diverse specifiche interessanti che lo portano ad avere un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ecco tutti i dettagli nella recensione completa.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 20 Luglio 2022, alle 17:06 nel canale TelefoniaOnePlussmartphone 5g
Il protagonista della recensione di oggi è OnePlus Nord CE 2 Lite 5G che, nonostante il lunghissimo e discutibile nome, si è dimostrato un device interessante per diversi aspetti ma con alcune mancanze difficili da non considerare.
Data la fascia di prezzo in cui si posiziona questo smartphone, le prestazioni e le specifiche come il display e il processore hanno comunque soddisfatto le aspettative, segno che la differenza tra le varie fasce di prezzo si sta sempre di più assottigliando. OnePlus Nord CE 2 Lite 5G, lanciato lo scorso mese, è pensato per essere l'opzione entry-level anche in Europa. Se sotto diversi aspetti ha convinto, su altri sono emersi alcuni limiti.
Design e confezione
OnePlus Nord CE Lite 5G si presenta con un design con una back cover in plastica con una finitura opaca e una zigrinata nella parte superiore dove è presente il modulo delle fotocamere. La parte anteriore presenta cornici piuttosto sottili, con quella inferiore più spessa. Nella parte alta a sinistra del display troviamo il foro che ospita la selfie cam.
Anche il frame è realizzato in plastica e monta sulla parte destra il tasto di accensione e spegnimento con sensore d'impronte integrato, mentre il lato sinistro ospita il bilanciere del volume e il carrello per la SIM. Come notiamo, manca l'iconico interruttore silenzioso/vibrazione/suoneria di OnePlus. sul lato inferiore il frame ospita il primo microfono, l'altoparlante di sistema la porta di ricarica USB-C e il graditissimo jack per le cuffie da 3,5mm.
Lo smartphone misura 164.3 x 75.6 x 8.5 mm per un peso di 195 grammi. Le dimensioni sono ideali, il device si tiene bene in mano anche se risulta piuttosto scivoloso. La finitura opaca sul retro permette di trattenere le impronte senza nessun problema.
Nella confezione troviamo, oltre allo smartphone, il cavo di tipo USB/USB-C, l'alimentatore da 33W e una classica cover in silicone.
Display
OnePlus Nord CE Lite 5G monta un display LCD da 6,59 pollici con una risoluzione pari a 2412x1080 pixel. Il refresh rate raggiunge i 120Hz, ma purtroppo non è adattivo. Lo schermo può essere impostato in due modalità di colore: Vivace e Naturale. La temperatura del colore può essere tarata in base alle preferenze dell'utente.
Nell'suo quotidiano questo display si comporta bene, con l'attenuante che si tratta sempre di un LCD IPS, di conseguenza con angoli di visione meno profondi e un contrasto meno acceso rispetto ad un AMOLED. Stesso ragionamento vale per la luminosità dello schermo che risulta comunque più che sufficiente, ma che soffre sotto intensa luce diretta del sole. Nel complesso parliamo di un display in linea con la fascia di prezzo di Nord CE 2 Lite 5G.
Al contrario della back cover, la parte anteriore dello smartphone non è particolarmente oleofobica. Le impronte delle dita rimangono facilmente sul display. Non manca la possibilità di attivare la modalità scura, mentre essendo IPS, non c'è l'always on display.
Hardware e software
Sotto la scocca di Nord CE 2 Lite 5G troviami il SoC Snapdragon 695 5G di Qualcomm, un processore di fascia media che offre buone prestazioni per il prezzo economico di questo smartphone. Lato memorie troviamo 6GB di RAM LPDDR4X e 128GB di memoria di archiviazione interna UFS 2.2.
Nell'utilizzo quotidiano non si hanno particolari problematiche, ma è chiaro che non parliamo di un fulmine di guerra paragonabile ai SoC di fascia alta. Nel complesso il cuore pulsante che alimenta questo device è come ce lo saremmo aspettati, niente di più e niente di meno.
Ricordiamo che lo smartphone supporta un refresh rate a 120Hz che aiuta in qualche modo a rendere più fluido l'utilizzo in alcune situazioni. Non parliamo certamente di un gaming phone, dato che i giochi più pesanti e impegnativi hanno registrato prestazioni non sufficienti. Mentre per le app di gioco più classiche hanno convinto decisamente di più.
Lato software lo smartphone funziona con l'OxygenOS versione 12.1 basata su Android 12. Seppur questione di gusti personali, l'interfaccia utente di OnePlus è intuitiva e funziona bene. Lato aggiornamenti software, l'azienda cinese ha garantito tre anni di update per la sicurezza del device.
l'OxygenOS è ricca di funzionalità di personalizzazione, come gesture, sfondi e widget. Tuttavia, OnePlus nei suoi smartphone più economici sembra assomigliare sempre di più ad OPPO e alla sua ColorOS. Parlando di utilizzo concreto lo smartphone funziona piuttosto bene ed è adatto a una grande fetta di utenti che non chiede particolari prestazioni al proprio smartphone.
Fotocamere
Il comparto fotografico è composto tre sensori sul retro:
- Principale da 64MP f/1.7
- Macro da 2MP f/2.2
- Profondità da 2MP f/2.2
Inutile dire che non siamo di fronte a un cameraphone, e che la cam principale è l'unica realmente utile e convincente. La mancanza di una fotocamera ultra-grandangolare è un punto a sfavore non indifferente, dato che ad oggi è presente sulla maggior parte degli smartphone di questa fascia di prezzo. La selfie cam è da16 MP f/2.0.
Le foto con la cam principale sono nella media, il dettaglio è discreto e la taratura dei colori e la gamma dinamica sono buoni. Anche la gestione delle ombre ci ha convinto. Nel complesso, in condizioni di luce ideale, il sensore principale ha rispettato le aspettative. Al calar del sole la qualità scende notevolmente, ma grazie alla modalità notte si riesce a scattare foto di caratura più che sufficiente. La selfie cam da 16MP è di buona qualità, utile e ben funzionante per scatti social e videochiamate.
Per quanto riguarda le altre due fotocamere non c'è molto da dire, dato la scarsa qualità dei sensori, consigliamo di utilizzare solamente la principale. I video vengono registrati alla risoluzione 1080p a 30fps con una stabilizzazione elettronica che fa il suo dovere. Quello che manca è senza dubbio una camera ultra-wide, ma nel complesso il comparto fotografico di OnePlus Nord CE 2 Lite 5G è in grado di soddisfare gran parte degli utenti che intendono acquistare uno smartphone in questa fascia di prezzo.
Batteria
Nord CE 2 Lite 5G monta una batteria da 5.000 mAh e supporta la ricarica rapida da 33W. L'autonomia è un punto forte dello smartphone, dato che con un utilizzo quotidiano normale è arrivato a sera con ancora un buon il 30% disponibile. Tradotto, questo smartphone ha un'autonomia che supera il giorno di durata. Con l'alimentatore in dotazione il device impiega poco più di 70 minuti per caricarsi da 0 a 100%. In mezz'ora esatta ha raggiunto il 50%.
Prezzo e disponibilità
OnePlus Nord CE 2 Lite 5G viene venduto ad un prezzo di 309 euro al lancio nella sua versione da 6GB di RAM e 128GB di memoria interna. Nel complesso si tratta di un prezzo piuttosto alto per quello che offre questo smartphone, soprattutto se consideriamo alcune mancanze non indifferenti come il sensore ultra-grandangolare. Attualmente però il dispositivo è disponibile su Amazon ad un prezzo di 267,95 euro, decisamente più allettante e corretto.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".