Nuovo Motorola Xoom con risoluzione 2048x1536

Stando alle ultime indiscrezioni trapelate in queste ore Motorola sarebbe al lavoro sul discendente di Xoom che potrebbe portare in dote un display con una risoluzione finora inedita per una soluzione tablet
di Davide Fasola pubblicata il 15 Luglio 2011, alle 16:04 nel canale TelefoniaMotorola
Per tutti coloro i quali hanno intenzione di acquistare nel corso dei prossimi mesi un tablet equipaggiato con il sistema operativo di Google, Android, sono comparse online in queste ore delle indiscrezioni molto interessanti che potrebbero portare gli stessi ad attendere ancora qualche tempo. Motorola potrebbe infatti essere al lavoro su una nuova soluzione con display da 10,1 pollici a risoluzione 2048x1536 con rapporto 4:3.
In accordo con quanto diffuso da Fudzilla, il nuovo tablet potrebbe arrivare con la prossima versione dell'OS di Google, ovvero Ice Cream Sandwich, entro la fine del 2011. I primi prototipi del tablet sarebbero già in fase di test e una fonte anonima sembra aver comunicato che il nuovo dispositivo sarà più sottile del primo Motorola Xoom.
Il nuovo tablet verrà probabilmente denominato Xoom 2 come era già stato detto tempo fa quando per la prima volta si era parlato di un possibile successore di Xoom.
Sicuramente, visto il display a una risoluzione così elevata, la nuova soluzione porterà in dote un processore sufficientemente potente e una altrettanto buona GPU. Considerato che la prima versione del tablet Motorola montava la CPU Nvidia Tegra 2, non è da escludere che il successore dello stesso potrebbe annoverare nella sua scheda tecnica la nuova soluzione Kal-El proprio del produttore di Santa Clara.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero facciano come Apple che aumenta di pari passo anche la risoluzione degli elementi, aumentando così la definizione degli stessi. Ci ritroveremo degli schermi con una densità di pixel superiore alla realtà stessa... speriamo serva a qualcosa.
ne facessero uno 12 o 13 con cornice ridotta all'osso (come sui telefoni) e poi sara' davvero tempo di tablet
ne facessero uno 12 o 13 con cornice ridotta all'osso (come sui telefoni) e poi sara' davvero tempo di tablet
Sui tablet un po‘ di cornice serve per tenerlo, non puoi pensare di tenerlo come uno smartphone con le dita sui lati, altrimenti cliccheresti sul display
ragazzi scusate, metto le mani avanti: non voglio essere offensivo o arrogante
ma leggere questi primi due commenti in un sito come questo fa male..
su uno schermo 10" 2048x1536 un pulsante o un'icona può essere visualizzata con le stesse dimensioni rispetto ad un altro monitor a 1024x768
semplicemente si vedrà meglio nel primo caso, non grazie a binocoli&apple, bensì grazie al concetto di definizione in pixel di ciò che verrà visualizzato su quello schermo
quando usiamo windows e cambiamo risoluzione al display, il sistema non incrementa di pari passo la definizione di ciò che viene visualizzato, quindi un ipotetico pulsante che aveva una dimensione diciamo 100x100 pixel sarà più piccolo, visto che sullo schermo sono ora visualizzati un numero di pixel maggiore
non è una gran spiegazione, me ne rendo conto, però con un po' di curiosità si può trovare su internet tutte le risposte, nello stesso tempo che si impiega a scrivere cose inesatte
android ha l'accelerazione gpu sulla ui con honeycomb
Tegra 2 è potente per delle risoluzioni modeste, ma gestire una 2048x1536 è ben diverso.
Secondo me sarà un chiodo in qualsiasi applicazione flash 2D/3D e forse potrebbe anche inciampare nei video full HD se il rescale non è in hardware.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".