Nuovi Sony Xperia P e Xperia U: fratelli più accessibili di Xperia S

Dal Mobile World Congress di Barcellona ecco i fratelli più piccoli di Xperia S: Sony Xperia P e Xperia U. Dual core a partire da 249 euro
di Roberto Colombo pubblicata il 27 Febbraio 2012, alle 09:24 nel canale TelefoniaSonyXperia
Dopo un'attesa che ha stremato gran parte dei giornalisti presenti in sala (vi basta guardare la cronologia sulla nostra pagina Facebook), Sony ha tenuto la sua prima conferenza stampa sotto il nome di Sony Mobile Communications, marchio creato dopo l'acquisizione della totalità delle quote della joint venture Sony Ericsson.
Le novità sono principalmente due e sono rappresentate dei fratelli più piccoli di Sony Xperia S, primo smartphone a presentarsi con il solo logo Sony sulla scocca. Sony Xperia P e Xperia U riprendono i tratti stilistici di Xperia S, in particolare l'elemento trasparente alla base del display. In Xperia S e P questo elemento illuminato di bianco integra l'antenna, mentre nel piccolo Xperia U è solo un elemento decorativo, in grado però di cambiare il colore dell'illuminazione: può essere usato per distinguere con un solo colpo d'occhio l'identità di chi ci sta chiamando oppure adattarsi al colore dominante del tema in uso o della foto o copertina che si sta guardando.
Gli smartphone sono tutti dual-core, anche il più piccolo Xperia U, che arriverà nei negozi circa nel mese di aprile con l'interessante prezzo di listino di 249 euro. Anche Xperia P utilizza la stessa piattaforma hardware dual core STE U8500 a 1GHz e si posizionerà a 399 euro di listino. Interessante anche il prezzo annunciato per Xperia S, la cui commercializzazione dovrebbe iniziare in questi giorni: 499 euro.
Xperia P e U utilizzano l'ormai noto Reality Display con Mobile BRAVIA Engine, in tagli da 4" (qHD 960x540 pixel) e 3,5" (854x480 pixel) e fotocamere da 8 e 5 megapixel. In particolare su Xperia P Sony fa debuttare la nuova tecnologia WhiteMagic che promette di rendere il display tra i più luminosi della categoria e permettere l'uso senza problemi dello smartphone anche in pieno sole. Questo smartphone, come Xperia S, supporta le tecnologie NFC e l'uso delle Sony Smart Tag, di cui vi abbiamo parlato in questa news e in questo video. Avrà una memoria interna da 16GB.
Xperia U è la versione più accessibile della famiglia Xperia NXT e punta, oltre che sulla fascia trasparente a illuminazione multicolore, anche sulla possibilità di modificare la parte inferiore della scocca con ricambi multicolore (uno incluso in confezione). I nuovi smartphone raggiungeranno il mercato con il sistema operativo Android Gingerbread 2.3, ma Sony ha promesso l'aggiornamento a 4.0 ICS appena possibile.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infospero che con questo stile estetico la sony sfornerà nuovi prodotti business con full qwerty, sarebbero un eccellente alternativa alla quasi supremazia di Motorola in questo settore con i suoi "Droid".
Se Sony proseguirà sulla strada dell'ottimo supporto che ha intrapreso (aggiornamento a ICS di tutta la gamma dai mini all'arc s), credo che questo telefono si candidi decisamente al mio prossimo acquisto.
Però a livello estetico preferisco decisamente l'ARC S, che considero lo smartphone più bello uscito finora.
- molti giornalisti ho letto che si sono lamentati, ma sul blog Sony ufficiale la conferenza era da tempo fissata per le 19:00, non le 18:30
- anche l'Xperia U integra l'antenna nell'elemento inferiore, infatti la cover colorata è soltanto un "guscio", non sostituisce tutta la parte inferiore
è la batteria e l'os che mi preoccupano..
Per dirne una il mio Galaxy S col 4" è 123.2 x 63 x 9.69 mm e 120g, quindi a fronte di 1 mm di larghezza in più, passerei da un 4.0" 800x480 ad un 4.3" 1280x720: tranquilli che il pollice arriverebbe ugualmente su tutto lo schermo e non avrei necessità di "espandere" le tasche dei miei abiti
Molto interessante anche l'Xperia P, che dovrebbe assestarsi subito sui 350 euro ma penso prima dell'estate anche a meno di 300.
Per dirne una il mio Galaxy S col 4" è 123.2 x 63 x 9.69 mm e 120g, quindi a fronte di 1 mm di larghezza in più, passerei da un 4.0" 800x480 ad un 4.3" 1280x720: tranquilli che il pollice arriverebbe ugualmente su tutto lo schermo e non avrei necessità di "espandere" le tasche dei miei abiti
Molto interessante anche l'Xperia P, che dovrebbe assestarsi subito sui 350 euro ma penso prima dell'estate anche a meno di 300.
esattamente, a quel prezzo è un'affare
nn è il prezzo il punto, ma la dimensione del display...per me il top del top è il 4", altrimenti mi comprerei un tablet...purtroppo solo sony l'ha capito e ha fatto un modello da 4"...è ad esempio uno dei motivi per cui ho scartato a priori il 4s (troppo piccolo in questo caso)
però certo quei 342dpi dell'S fanno davvero gola, chissà che definizione lo schermo
in questo video poi nn sembra per nulla grande:
http://www.youtube.com/watch?v=rqkytRdYeI0
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".