Nuovi smartphone Android da Acer: "Liquid e" e altre novità

Nuovi smartphone Android da Acer: "Liquid e" e altre novità

Acer amplia la gamma di smatphone basati su piattaforma Android. Il top di gamma resta il modello Liquid e a cui si affiancano altre proposte dedicate all'utenza consumer

di pubblicata il , alle 11:04 nel canale Telefonia
AndroidAcer
 

In occasione del Mobile World Congress 2010 Acer amplia la propria gamma di smartphone basati su piattaforma Android. Il top di gamma è il modello Liquid e, un'evoluzione di quanto presentato alcuni mesi fa che però viene ora aggiornato con la più recente versione di sistema operativo Android 2.1 (aka Éclair). Dal punto di vista estetico nessuna novità e anche sul fronte hardware: Liquid e sarà equipaggiato con la potente cpu Qualcomm snapdragon 8250. Dedicheremo a questo nuovo modello un approfondimento dedicato nelle prossime settimane.

Come per la precedente versione anche Liquid e integra un display touchscreen da 3,5 pollici con risoluzione WVGA da 800x480; il pannello è di tipo capacitivo e questa caratteristica dovrebbe offrire un funzionamento più fluido utilizzando le dita a discapito della precisione. Queste considerazioni andranno però verificate direttamente sul prodotto non appena sarà a nostra disposizione.

Per Liquid e le caratteristiche touch del display si rendeno particolarmente importanti, infatti sono previsti solo due pulsanti fisici dedicati a fotocamera (5 megapixel) e accensione: tutte le altre operazioni devono essere gestite utilizzando le dita e le gesture previste. Per il modello Android top di gamma Acer ha previsto 256 MB di memoria RAM, più 512 MB flash ROM espandibili ulteriormente inserendo una microSD. Sul fronte della connettività Liquid e offre una dotazione completa: connessione dati HSPA, accesso quad band alle reti GSM/EDGE, Bluetooth 2.0+EDR e modulo Wi-Fi 802.11b/g

Acer beTouch E400 è un nuovo smartphone dedicato al segmento consumer caratterizzato da un display da 3,2 pollici HVGA (480x320 pixel) touch screen con tecnologia resistiva. Sul fronte della connettività questo smartphone offre tutte wi-fi, HSPA e Bluetooth mentre per quanto riguarda le dimensioni meccaniche Acer beTouch E400 offre caratteristiche interessanti: 12 millimetri di spessore per 125 grammi si peso.

Poco sotto al display è integrata la funzionalità Acer Lighting Behavior per la segnaliazione visiva e immediata delle principali notifiche: nuovi messaggi, chiamate perse e informazioni simili verranno visualizzate utilizzando colorazioni differenti. Inoltre, per offrire piena flessibilità d'uso in ambito multimediale Acer beTouch E400 è dotato di un connettore audio da 3,5mm.

Il prodotto sarà disponibile sul mercato a partire dal mese di aprile 2010 e tra il software offerto in bundle segnaliamo la presenza dell'utility Acer Sync utilizzabile per mantenere allineati i contenuti presenti sullo smartphone e sul PC. Rispetto al modello top di gamma Liquid e Acer beTouch E400 offre una configurazione hardware leggermente inferiore: la cpu prevista è il modello MSM 7227 funzionante a 600MHz mentre sul fronte storage sono previsti 512MB di ROM. Questo smartphone integra anche sensori accelerometrici sfruttabili da eventuali utility software utilizzabili per i più svariati scopi.

Acer beTouch E110 è un nuovo modello basato su piattaforma Android ma caratterizzato da una particolare compattezza: il peso è pari a 105 grammi e le dimensioni sono pari a 103.5 x 54 x 13.4 mm. Questo modello è stato ideato da Acer per chi si approccia al mobile intenet per la prima volta ed è alla ricerca di un dispositivo semplice da utilizzare ma comunque in grado di offrie una buona flessibilità.

Le dimensioni contenute e il posizionamento del prodotto hanno suggerito ad Acer l'integrazione di un display da 2.8 pollici con risoluzione QVGA L'utente ha poi la possibilità di scegliere la tastiera virtuale a lui più congeniale per layout e dimensione degli elementi. Acer beTouch E110 è la proposta Android di ingresso per Acer e le caratteristiche hardware lo confermano: cpu ST Ericsson PNX6715 funzionante a 416MHz di clock, ram e rom presenti in un quantitativo pari a 256MB.

Su questo modello non è prevista l'integrazione di sensori accelerometri anche se tra le caratteristiche tecniche ad oggi rilasciate segnaliamo la presenza di un ricevitore GPS e del modulo Bluetooth. Non è prevista per Acer beTouch E110 la presenza di connettività Wi-Fi. Entro poche settimane Acer inizierà la commercializzazione di questo dispositivo.

Le informazioni fin qui riportate verranno presto integrate da altri dettagli raccolti direttamente al MWC 2010.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
M4rk19115 Febbraio 2010, 11:09 #1
Esteticamente non mi piacciono. Android ormai è utilizzato da molti produttori. HW nella media, non vedo perché non si possa preferire un qualunque altro Smartphone.
el xuzz15 Febbraio 2010, 11:27 #2
Perché dietro c'è già un market di 10000 aaplicazioni già compatibili? E di fatto lle più utili sono gratuite?

Apparte iphone trovami un altro os che vanta un market sfruttabile e completo, con developer a profusione, e supportato da xda
Scruffy15 Febbraio 2010, 12:26 #3
umh speriamo in un futuro porting da parte di xda per il mio s200
cristo197615 Febbraio 2010, 12:37 #4
Mah il secondo e il terzo sono passabili ma il brand Acer in generale non mi convince...
Comunque vedremo
Alpha415 Febbraio 2010, 13:08 #5
io li trovo molto belli
Stanno facendo grandi passi avanti
afhaofhasofhaohfa15 Febbraio 2010, 13:22 #6
Secondo me chi ha già acquistato un Liquid potrà aggiornare, d'altronde l'hardware è identico. Spero per i possessori che la 2.1 risolva un po' di magagne che c'erano nella prima versione della rom e che mi hanno portato a vendere lo smartphone. C'è da dire che si trovano rom ufficiose ma di ufficiale acer non ha rilasciato niente : quindi il Liquid è uscito a dicembre e fino a marzo nn si è vista neanche una rom che correggesse i bugs...
afhaofhasofhaohfa15 Febbraio 2010, 13:47 #7
La qualità nei materiali ci poteva anche stare... in fondo anche il prezzo d'acquisto era basso e l'hardware buono; lo schermo lo trovavo molto valido e con un'ottima risoluzione. Quello che proprio non va è l'assistenza, se si fa qualche domanda ti rispondono solo 1)resetta 2)spediscilo al centro assistenza.
Dark Schneider15 Febbraio 2010, 14:08 #8
Originariamente inviato da: johnp1983
Quindi chi ha preso un liquid non avrà l'aggiornamento ufficiale ad android 2.1, ma solo quello "ufficioso"?!

Grande acer...


Acer rilascerà ufficialmente l'aggiornamento al 2.1 per il Liquid a Marzo.
AleFra15 Febbraio 2010, 15:26 #9
Non ho capito, ma cosa cambia fra il Liquid "normale" e il Liquid e?
Stesso processore, stesso schermo, stessa ram ... ma (almeno leggendo l'articolo) non ci sono più i tasti del volume e android è la 2.1 (anzichè 1.6)
Perchè creare due modelli identici ma con una e di differenza??
Bart8415 Febbraio 2010, 16:29 #10
Originariamente inviato da: AleFra
Non ho capito, ma cosa cambia fra il Liquid "normale" e il Liquid e?
Stesso processore, stesso schermo, stessa ram ... ma (almeno leggendo l'articolo) non ci sono più i tasti del volume e android è la 2.1 (anzichè 1.6)
Perchè creare due modelli identici ma con una e di differenza??


[B][U]SE[/U][/B] garantiscono l'updata anche all'attuale Liquid davvero non capisco la differenza... speriamo in bene.

Originariamente inviato da: Dark Schneider
Acer rilascerà ufficialmente l'aggiornamento al 2.1 per il Liquid a Marzo.


Fonte?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^