Nuove direttive anche in Europa: dispositivi elettronici permessi durante tutte le fasi del volo

Una modifica sostanziale che avevamo già visto in America recentemente potrebbe divenire realtà anche in Europa. Entro la fine di novembre verranno tracciate le linee guida delle nuove regolamentazioni dell'EASA
di Nino Grasso pubblicata il 14 Novembre 2013, alle 14:01 nel canale TelefoniaGrossa novità anche per gli europei sul fronte dell'uso dei dispositivi personali in volo. Questi, come abbiamo visto recentemente con le nuove direttive della FAA negli Stati Uniti, saranno permessi durante tutte le fasi del volo, inclusa quelle di atterraggio e decollo del velivolo.
Le nuove direttive dell'EASA saranno pubblicate entro la fine del mese di novembre e permetteranno a tutti i passeggeri dei voli europei di usare i propri smartphone, ebook, tablet o lettori MP3, anche durante l'atterraggio e il decollo degli aerei. Proprio come negli Stati Uniti, i dispositivi dovranno essere impostati nella relativa "Modalità Aereo" lungo tutte le fasi del volo.
Niente da fare per dispositivi più ingombranti, come i notebook ad esempio, che durante le fasi più delicate devono rimanere stivati negli appositi alloggiamenti e non possono venire utilizzati in alcun modo. Le chiamate per via telefonica continueranno ad essere vietate durante i voli, ma si sta cercando di ovviare anche a questo inconveniente per il futuro. La EASA ha già dichiarato che "si stanno vagliando nuovi metodi per certificare l'uso dei telefoni cellulari a bordo dei velivoli per effettuare chiamate telefoniche".
"È un passo importante nel processo di espansione della libertà nell'uso di dispositivi elettronici lungo i voli, senza comprometterne al tempo stesso la sicurezza", ha dichiarato Patrik Ky, Direttore Esecutivo della EASA, riferendosi alle nuove direttive che verranno pubblicate entro la fine del mese. In America le compagnie che hanno aderito all'iniziativa sono Delta, United, JetBlue, US Airways ed Alaska, e ci si aspetta un'accoglienza dello stesso tipo anche nelle compagnie di volo europee.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAttenzione ora questo aereo andrà a cuba, disse il dirottatore dotato ipod, altrimenti schiaccio il tasto play !
Attenzione ora questo aereo andrà a cuba, disse il dirottatore dotato ipod, altrimenti schiaccio il tasto play !
almeno inizialmente non li si vietava per quello
So, era per esagerare la cosa !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".