Nothing Phone (3a) e (3a) Pro: ecco che fotocamere avranno ufficialmente

Nothing Phone (3a) Series è pronta a rivoluzionare la fotografia mobile con un sistema di fotocamera professionale dotato di obiettivo periscopico e AI avanzata, offrendo prestazioni superiori e immagini realistiche in qualsiasi condizione di illuminazione. La serie, composta da due modelli, promette un'esperienza fotografica completa e versatile per soddisfare le esigenze di ogni utente.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 19 Febbraio 2025, alle 08:41 nel canale TelefoniaNothing
Nothing si prepara a stupire nuovamente il mercato degli smartphone con la sua nuova serie Phone (3a), che promette di portare la fotografia mobile a un livello superiore. L'azienda ha annunciato oggi che la Phone (3a) Series sarà dotata di un sistema fotografico di livello professionale, progettato per catturare immagini e video straordinariamente realistici in qualsiasi condizione.
Un salto di qualità nella fotografia mobile
Il cuore pulsante di questa rivoluzione fotografica è rappresentato dal nuovo obiettivo periscopico da 50 MP, che offre una versatilità senza precedenti sugli smartphone Nothing. Con uno zoom ottico 3x, un in-sensor zoom 6x e un ultra zoom 60x, la Phone (3a) Series permette di esplorare nuove possibilità creative, dalla macro fotografia ai ritratti con una lunghezza focale ideale di 70 mm.
Il sistema Nothing TrueLens Engine 3.0 sfrutta appieno l'hardware all'avanguardia del dispositivo, combinando una mappatura dei toni basata sull'AI e un rilevamento avanzato della scena. Il risultato è un'ottimizzazione intelligente di ogni scatto, garantendo un equilibrio cromatico perfetto e una resa fotografica impeccabile, almeno stando dalle parole di Nothing. Il sensore principale da 50 MP della Phone (3a) Series rappresenta un notevole passo avanti rispetto al suo predecessore. Con una capacità di catturare il 64% di luce in più per singolo pixel, offre una capacità complessiva superiore del 300% rispetto alla Phone (2a). Questo si traduce in immagini caratterizzate da una maggiore profondità e nitidezza, anche in condizioni di scarsa illuminazione. L'attenzione alla qualità dell'immagine si estende a tutti e quattro i sensori della fotocamera, che supportano l'output fotografico Ultra HDR. Inoltre, sia il sensore principale che quello anteriore consentono la registrazione video in 4K, garantendo riprese stabili e ottimizzate anche in scenari poco illuminati.
Due modelli per soddisfare ogni esigenza
La serie Phone (3a) si articolerà in due modelli: Phone (3a) e Phone (3a) Pro. Entrambi condivideranno alcune specifiche chiave, come il display AMOLED da 6,72 pollici con refresh rate a 120 Hz e il processore Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3. La principale differenza tra i due modelli risiederà nel comparto fotografico. Mentre il Phone (3a) sarà dotato di un teleobiettivo da 50 MP con zoom ottico 2x, il Phone (3a) Pro si spingerà oltre con un sensore Sony LYT-600 da 1/1,95" e zoom ottico 3x, supportato da stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) e zoom ibrido fino a 60x.
Nothing Phone (3a)
- Display: AMOLED, 6,72”, 120 Hz, risoluzione per ora ignota
- SoC: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3 (4 nm, octa-core 1+3+4 max 2,5 GHz, Adreno 810)
- Fotocamere:
- Principale posteriore: 50 MP
- Telefoto posteriore: 50 MP (sensore sconosciuto), zoom 2x, stabilizzazione ottica ignota
- Ultra-grandangolo posteriore: 8 MP
- Certificazione IP64
- Batteria: 5.000 mAh
Nothing Phone (3a) Pro
- Display: AMOLED, 6,72”, 120 Hz, risoluzione per ora ignota
- SoC: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3 (4 nm, octa-core 1+3+4 max 2,5 GHz, Adreno 810)
- Fotocamere:
- Principale posteriore: 50 MP
- Telefoto posteriore: 50 MP (sensore Sony LYT-600 da 1/1,95”), zoom 3x, OIS, zoom ibrido 60x
- Ultra-grandangolo posteriore: 8 MP
- Certificazione IP64
- Batteria: 5.000 mAh
Con il lancio della Phone (3a) Series, previsto per il 4 marzo alle 11:00, Nothing si prepara a ridefinire gli standard della fotografia mobile. L'attenzione ai dettagli, l'innovazione tecnologica e l'impegno verso la sostenibilità continuano a essere i pilastri della filosofia aziendale.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPensa che pure Elon Musk copia le sue tecnologie da Nothing
Pensa che pure Elon Musk copia le sue tecnologie da Nothing
Ma infatti.. cosa mai vorrai ridefinire con:
Principale posteriore: 50 MP ?? che roba è? OIS? grandezza sensore? apertura?
Telefoto posteriore: 50 MP (sensore Sony LYT-600 da 1/1,95”), zoom 3x, OIS, zoom ibrido 60x (sensore molto grande ed evoluto vedo..)
Ultra-grandangolo posteriore: 8 MP bella, sicuramentre valida e di qualità
Come al solito roboanti dichiarazioni e poi saranno le solite foto da medio gamma sovrapprezzato (praticamente un clone del Motorola Edge 50 Neo che ora sta a 300€ ma che ha davvero tanto da dare..)
"Nothing si prepara a stupire nuovamente il mercato degli smartphone"
Ma dove ma quando, ma davvero un po' di pudore?
"Due modelli per soddisfare ogni esigenza"
E poi si ripete la stessa scheda due volte con lo stesso identico schermo la stessa identica batteria... ma si faceva prima a mettere la differenza fra i due che poi è solo il sensore della fotocamera?
Principale posteriore: 50 MP
Telefoto posteriore: 50 MP (sensore sconosciuto), zoom 2x, stabilizzazione ottica ignota
Principale posteriore telefono posteriore?
e poi sensore sconosciuto stalizazione ignota... a ecco che fotocamere avranno ufficialmente!
Davvero qualcuno avvisi il committente che ste pubblicità fanno proprio schifo.
Hanno però smesso di usare “iconico”
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".