Nothing Phone (2): guardate come sarà diverso dal primo in queste prime immagini!

Nothing Phone (2): guardate come sarà diverso dal primo in queste prime immagini!

Arrivano le prime immagini (render) rubate di quello che sarà il futuro Nothing Phone (2) ossia il successore del primo fortunato smartphone di Carl Pei e della sua nuova startup Nothing. Cambia un po' la disposizione dei componenti interni ma soprattutto cambia molto l'ergonomia dello smartphone. Ecco perché

di pubblicata il , alle 16:46 nel canale Telefonia
Nothingsmartphone 5g
 

Nothing Phone (2) avrà un ergonimia superiore a quella attuale per la presenza di un design con una cornice completamente curva capace di rendere l'uso estremamente comodo, più di quanto non avvenga oggi con il modello precedente. Tutto questo chiaramente è solo un'indiscrezione dovuta alla comparsa sul web delle prime immagini render di quello che dovrebbe essere Nothing Prone (2).

I render, svelati da OnLeaks e SmartPrix, permettono di vedere da vicino quello che dovrebbe essere il design che Nothing ha pensato e realizzato per il successore del fortunato Phone (1). Lo smartphone di Carl Pei infatti dovrebbe arrivare sul mercato già a partire dal prossimo mese di luglio e su di esso ci sono già moltissime indiscrezioni che lo riguardano oltre a queste prime immagini.

Nothing Phone (2): come sarà il nuovo ''phone trasparente''?

Partiamo innanzitutto dal fatto che Nothing Phone (2) sarà chiaramente ancora uno smartphone completamente trasparente nella scocca. Era stata una delle sue caratteristiche per il primo modello e Carl Pei con i suoi ingegneri chiaramente continua su questa strada anche con la seconda generazione. In questo caso però ci sono alcune differenze che riguardano Phone (2) rispetto a Phone (1) e lo vediamo proprio sulla scocca: sì, perché cambia il Flash LED che diventa doppio e non più singolo ma cambiano anche le due fotocamere come anche il LED rosso che caratterizzata la registrazione e che ora si trasforma in una piccola linea.

Per il resto ci sono ancora chiaramente i LED che illumineranno la scocca posteriore trasparente. Sono stati leggermente modificati ma la loro posizione è praticamente la medesima. Da notare però la presenza sulla zona della ricarica wireless di varie luci LED multiple e non più una striscia unica. Il motivo sembra essere quello della personalizzazione da parte dell'utente di queste luci LED.

Il retro è ora leggermente più curvo per il fatto che l'intera cornice in alluminio non ha più spigoli vivi come nella prima generazione ma il tutto è leggermente più arrotondato per rendere migliore la presa dello smartphone. Anche il display sembra essere leggermente curvo per il medesimo motivo.

Infine sulle specifiche tecniche purtroppo ancora non si sa molto. Sappiamo però che Nothing Phone (2) si presenterà al pubblico con un processore potente ossia lo Snapdragon 8+ Gen 1 e che avrà un display da 6,7 pollici ossia 0,15 pollici più grande del precedessore. Infine per il momento sappiamo anche che la batteria a muovere il nuovo device di Carl Pei sarà una batteria da 4.700 mAh e che chiaramente possederà anche la ricarica wireless. Vedremo nelle prossime settimane se giungeranno novità ancora più precise su questo nuovo Nothing Phone (2).

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
totalblackuot7505 Giugno 2023, 18:59 #1
mi chiedo quanti ne ha venduti di sti cosi...
aqua8405 Giugno 2023, 20:55 #2
RI
VO
LU
ZIO
NA
RI
O
!!
!!
An.tani06 Giugno 2023, 11:57 #3


per favore qualcuno faccia uno telefono che

pesi al massimo 155g grammi
sia spesso al massimo 7.3 mm

suggerimento:
per contenere peso e spessore NON UTILIZZATE IL VETRO SUL POSTERIORE.
comprendo che la cover posteriore in allumino rende la progettazione più complessa dato che l'alluminio scherma le radiofrequenze..... ma una volta ci riuscivano (oneplus 5 ?)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^