Nothing annuncia l’integrazione di chipset Snapdragon alla nuova Phone (3a) Series

Nothing annuncia l’integrazione di chipset Snapdragon alla nuova Phone (3a) Series

Nothing Phone (3a) segna il ritorno ai chip Snapdragon, promettendo prestazioni superiori e design innovativo. La presentazione del 4 marzo svelerà una serie che punta a ridefinire la fascia media degli smartphone.

di pubblicata il , alle 08:24 nel canale Telefonia
NothingQualcommSnapdragon
 

Nothing, l'azienda fondata dall'ex OnePlus Carl Pei, si prepara a lanciare la sua nuova serie di smartphone, i Nothing Phone (3a). Dopo mesi di indiscrezioni, finalmente abbiamo conferme ufficiali su alcuni dettagli chiave di questi dispositivi, che promettono di portare novità interessanti nel panorama degli smartphone di fascia media.

Il ritorno dello Snapdragon

La notizia più rilevante riguarda il processore. Carl Pei ha annunciato su TikTok che i Nothing Phone (3a) torneranno ad utilizzare chip Qualcomm Snapdragon. Questo segna un cambio di rotta rispetto ai modelli precedenti, Phone (2a) e Phone (2a) Plus, che montavano processori MediaTek. Pei ha sottolineato che il nuovo smartphone avrà prestazioni nettamente superiori:

  • CPU più veloce del 25%
  • NPU (Neural Processing Unit) più veloce del 72%

Questi miglioramenti promettono un'esperienza utente più fluida e capacità di elaborazione dell'intelligenza artificiale notevolmente potenziate.

Per comprendere appieno l'importanza di questa scelta, è utile ripercorrere brevemente la storia dei processori utilizzati da Nothing:

  • Phone (1): Qualcomm Snapdragon 778G+
  • Phone (2): Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 Plus
  • Phone (2a) e (2a) Plus: MediaTek Dimensity 7200 Pro e 7350 Pro
  • CMF: MediaTek Dimensity 7300

Dunque il ritorno a Qualcomm per la serie (3a) suggerisce che Nothing abbia trovato un equilibrio ottimale tra prestazioni e costi, puntando a offrire un'esperienza premium a un prezzo competitivo.

Specifiche tecniche anticipate di Nothing Phone (3a)

Sebbene Nothing non abbia ancora rivelato tutti i dettagli, le indiscrezioni circolate finora dipingono un quadro molto interessante delle specifiche del Phone (3a):

  • Display: AMOLED FHD+ da 6,8 pollici con refresh rate adattivo a 120 Hz
  • Processore: Snapdragon 7s Gen 3 (4nm) Octa Core fino a 2,5 GHz con GPU Adreno 720
  • Memoria: varianti da 8 GB / 12 GB di RAM e 128 GB / 256 GB di storage
  • Sistema Operativo: Android 15 con Nothing OS 3.1
  • Fotocamere posteriori:
    - Principale: 50 MP con OIS
    - Ultra-grandangolare: 8 MP
    - Teleobiettivo: 50 MP
  • Fotocamera frontale: 32 MP
  • Sicurezza: scanner di impronte digitali ottico integrato nel display
  • Audio: altoparlanti stereo
  • Connettività: 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC
  • Batteria: 5.000 mAh con ricarica rapida cablata da 45 W

Innovazione e design

Nothing si è sempre distinta per il suo approccio innovativo al design degli smartphone. Con la serie Phone (3a), ci si aspetta che l'azienda continui su questa strada, magari evolvendo ulteriormente il suo caratteristico sistema di illuminazione Glyph sul retro del dispositivo. Questo elemento non solo conferisce un'identità unica ai prodotti Nothing, ma offre anche funzionalità pratiche come notifiche visive personalizzabili. Con il ritorno a Snapdragon e le specifiche anticipate, Nothing sembra voler posizionare la serie Phone (3a) in una fascia di mercato molto competitiva. L'obiettivo appare quello di offrire prestazioni da top di gamma a prezzi più accessibili, sfidando direttamente i "flagship killer" di altre marche.

La presentazione ufficiale della serie Nothing Phone (3a) è prevista per il 4 marzo. Tuttavia, non è ancora chiaro se in questa occasione verranno svelati tutti i modelli della serie o solo il modello base. L'attesa è alta, soprattutto considerando il successo e l'interesse generato dai precedenti lanci di Nothing. Il ritorno ai processori Snapdragon per la serie Nothing Phone (3a) segna un momento importante per l'azienda. Questa mossa, combinata con le specifiche tecniche anticipate, suggerisce che Nothing stia puntando a consolidare la sua posizione nel mercato degli smartphone di fascia media-alta, offrendo un mix accattivante di design innovativo, prestazioni elevate e prezzi competitivi.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Haran Banjo14 Febbraio 2025, 10:38 #1
"Approccio innovativo al design degli smartphone" is the new "metti 4 inutili led a casaccio sul dorso dei telefoni"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^