Nokia ritornerà nel settore della telefonia mobile

Il colosso finlandese sta già pianificando il grande ritorno nel settore della telefonia mobile e degli smartphone, in attesa della cessazione delle clausole imposte dall'acquisizione di Microsoft
di Nino Grasso pubblicata il 20 Aprile 2015, alle 15:20 nel canale TelefoniaNokia
Nokia tornerà a produrre smartphone, e a dirlo è ufficiosamente la stessa società. Alcune fonti interne contattate da Re/code hanno rivelato che la società sta pianificando il suo ritorno nel settore che ha padroneggiato per anni, dopo la vendita della divisione Devices & Services a vantaggio di Microsoft. Fra le clausole degli accordi, Nokia accettava l'anno scorso di non produrre smartphone fino al quarto trimestre 2016.
Questo non le ha impedito di lanciare un tablet Android, ma permangono ancora le restrizioni sul fronte della telefonia mobile. Una volta terminata la validità delle clausole, Nokia tornerà sul settore degli smartphone, probabilmente già forse entro la fine del 2016 con prodotti già in fase di progettazione. Ma il dispositivo che vedremo potrebbe essere drasticamente diverso da quello a cui ci aveva abituato la storica società, con Nokia N1 che dovrebbe essere un primo esempio del nuovo percorso di Nokia.
Con il tablet, il colosso europeo aveva utilizzato un approccio meno complesso e più conveniente sul piano dei costi. N1 è stato progettato dai team interni, ma l'intero lavoro di produzione e distribuzione erano stati delegati a compagnie cinesi di terze parti. Si tratta di un modus operandi obbligato per una società ormai di piccole dimensioni che deve rinascere in un mercato estremamente competitivo e pilotato da società che riescono a produrre notevoli margini.
E se i primi nuovi smartphone Nokia arriveranno già nel 2016, è proprio questo l'approccio che verrà probabilmente intrapreso. La società non tornerà probabilmente ad essere il colosso di un tempo, tuttavia la notizia potrebbe essere decisamente positiva per tutti coloro che negli anni scorsi hanno sognato uno smartphone di fascia alta avente qualità e robustezza tipiche dei dispositivi finlandesi, abbinate al sistema operativo Android.
Nokia al momento si compone di tre divisioni principali: quella relativa alle tecnologie di rete, protagonista in prima persona dell'acquisizione di Alcatel-Lucent da ben 16,6 miliardi di dollari, quella relativa al software cartografico Here Maps, e poi la più ridimensionata relativa alla produzione di dispositivi. Quest'ultima è attualmente la divisione più piccola ma anche quella più iconica, ed è difficile che il suo ritorno in campo passerà inosservato l'anno prossimo.
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarei veramente contento di vedere un ritorno di Nokia, anche se è chiaro che ci vorrà del tempo.
Non ho mai dimenticato il 3250.
Speriamo che faccia meglio a sto giro.
Resta da vedere se riusciranno a differenziarsi a livello di design, hardware e software.
Se ad esempio fornissero un supporto buono a livello di aggiornamenti e con build ben ottimizzate (es: launcher ultra-leggero ma configurabile con temi ecc., magari un sottosistema realtime accessibile alle app per gestire al meglio le funzionalità di visione computazionale, ecc.).
Sarei veramente contento di vedere un ritorno di Nokia, anche se è chiaro che ci vorrà del tempo.
Non ho mai dimenticato il 3250.
Non credo lo faranno.. si dovrebbero ricomprare Qt da Digia
Speriamo vada bene, per l'icona che sono stati se non per altro.
Compro la tua divisione di telefonini, poi la rimarchio, pero' per un po' non puoi vendere telefonini con il tuo marchio, dopo un po' puoi venderne di nuovo, ma non puoi produrli con la supercazzola prematurata!
ma ca...! nokia non poteva tenersi tutto e non fare sta figura da cioccolatino=
?
io ho sempre comprato nokia, l'ultimo e' un 520, ma ste compravendite sono ridicole!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".