Nokia presenta due nuovi cellulari touchscreen

Nokia presenta la Navigation Edition del suo 5800 e il suo primo cellulare touchscreen dal prezzo contenuto, il Nokia 5230
di Roberto Colombo pubblicata il 26 Agosto 2009, alle 12:08 nel canale TelefoniaNokia
Nokia ha premuto il piede sull'acceleratore nel mondo del touchscreen e, dopo aver presentato nei giorni scorsi il suo nuovo Nokia 5800 Navigation Edition, ora ha mostrato al pubblico il suo nuovo Nokia 5230.
Nokia 5800 Navigation Edition
Il primo rappresenta una nuova versione del Nokia 5800, dopo la prima uscita XpressMusic: la sua peculiarità è il focus sulla navigazione satellitare, con Ovi Maps nella sua ultima release, licenza di navigazione e guida vocale Drive e Walk. Dotato di display touchscreen da 3,2 pollici di diagonale questo cellulare sarà in vendita a circa 300 euro Iva esclusa a partire dal terzo trimestre dell'anno. Completano la sua dotazione altoparlanti stereo, connettività HSDPA, fotocamera con ottica Carl Zeiss da 3,2 megapixel e memoria espandibile fino a 16GB.
Nokia 5230
Prezzo più competivo invece per il nuovo Nokia 5230, che sarà proposto a 149 euro, Iva esclusa, nell'ultimo trimestre dell'anno. La sua dotazione di serie comprende A-GPS, Ovi Maps, connessione diretta ai social network, lettore musicale e connettore audio da 3,5mm per l'uso di cuffie universali.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStrano..
..che il prodotto si chiami Nokia 5230. Sarà perchè va a fare concorrenza diretta al samsung s5230? ^^Peró noto anche una nuova bordura metallizzata...
Penso che lo spessore dipenda molto dalle componenti interne. Non sono un esperto, ma che modulo wireless, GPS, e altro abbiano bisogno di più spazio? Probabilmente potrebbero farli più sottili con una migliore ingegnerizzazione e un prezzo maggiore (vedi Apple :P)
Ora uso solo un iphone prima generazione ed il 5800.
Penso che lo spessore dipenda molto dalle componenti interne. Non sono un esperto, ma che modulo wireless, GPS, e altro abbiano bisogno di più spazio? Probabilmente potrebbero farli più sottili con una migliore ingegnerizzazione e un prezzo maggiore (vedi Apple :P)
be si io mi riferisco ai telefonini di fascia "alta".....quando ho visto per la prima volta dal vivo il 5800 mi è venuto da ridere
bhò......eppure ormai tutto li fanno sottili i telefoni.....samsung, apple, htc......solo la nokia coninua a sfornare st'attrezzi.....
bhò......eppure ormai tutto li fanno sottili i telefoni.....samsung, apple, htc......solo la nokia coninua a sfornare st'attrezzi.....
anche la nokia fa telefoni sottili, quasi tutti i modelli della serie E non sono piu` spessi di 10mm, e hanno tutta la dotazione hardware dei telefoni di fascia alta (gps, wireless, ecc..)...
In rapporto alla dotazione hardware anzi direi che sono tra i piu` sottili in circolazione, e sicuramente sono piu` sottili dei modelli samsung, apple e htc con pari caratteristiche.
Solo non capisco perche` nonostante siano capaci di farlo per la serie E, non lo facciano anche per le altre.. :S (anche perche` non e` nemmeno la piu` costosa: la serie N in generale costa di piu` nonostante lo spessore maggiore)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".