Nokia OVI Maps lancia la sfida alla navigazione di Google

Nokia OVI Maps lancia la sfida alla navigazione di Google

L'intento di Nokia è chiaro: sfidare Google in campo aperto nel settore nella navigazione GPS da cellulare e staccare tutta la concorrenza puntando sui servizi gratuiti di navigazione automobilistica e pedonale

di pubblicata il , alle 15:52 nel canale Telefonia
NokiaGoogle
 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
GT8222 Gennaio 2010, 17:10 #11
Scusate ma non resisto...

Apple-fan mi raccomando continuate a pagare, anche per la più piccola cagatina

noi ci teniamo i nostri miseri smartphone Nokia
lishi22 Gennaio 2010, 17:57 #12
Originariamente inviato da: Korn
pesce grande mangia pesce piccolo, è punto di svolta per nokia, i suoi cellulari riprenderanno competitività anche se non migliorano molto quel cesso di symbian


i smartphone di fascia alta nokia mi sembra che usino maemo adesso.
Lombo9122 Gennaio 2010, 18:25 #13
Ottima mossa da parte di Nokia, a mio avviso è DAVVERO una ottima mossa. Imho riaccenderanno l'interesse di qualche acquirente.
Spero che prendano spunto anche altrove


Originariamente inviato da: GT82
Scusate ma non resisto...

Apple-fan mi raccomando continuate a pagare, anche per la più piccola cagatina

noi ci teniamo i nostri miseri smartphone Nokia

Se ti ecciti per così poco hai decisamente bisogno di aiuto

Originariamente inviato da: lishi
i smartphone di fascia alta nokia mi sembra che usino maemo adesso.

Nooo, quelli come l'N900 si chiamano mobile computer bla bla bla gne gne gne
Per il resto della linea rimane quel vecchiume di Symbian.
venganza22 Gennaio 2010, 18:34 #14
uscirà per N85??? dato che non c'ho voglia di aggiornare sygic
frank_durelli22 Gennaio 2010, 18:35 #15

....forse...

... non e' caso di lasciarsi andare a facili entusiasmi...
... guardando le foto vedo che per un esempio di percorso nokia maps scarica "solo" 200kb di dati mentre google maps 2mb... ok... quindi anche se il servizio e' gratuito intuisco che mi tocchera' pagare il traffico dati al gestore telefonico o comunque scalarlo dal mio pacchetto di traffico dati che mi sono gia' pagato... beh... ok che le mappe saranno ultraaggiornate ma non mi sembra un gran che come servizio, voi che dite? un navigatore stand-alone, che sia tomtom o garmin o qualsiasi altro prodotto , va e basta... senza dovere scaricare nulla no?
... se non ho capito una mazza chiedo scusa...
GT8222 Gennaio 2010, 18:38 #16
Originariamente inviato da: Lombo91
Se ti ecciti per così poco hai decisamente bisogno di aiuto


No guarda, non so te ma per queste cose mi rivolgo a ben altro...

ho colpito forse nel segno con il mio sarcasmo?
perpinchio22 Gennaio 2010, 18:44 #17

La soluzione finale..

...per i navigatori stand alone: si può parlare di vero genocidio. Provato oggi pomeriggio sul mio 5800 e non c'é storia: funziona perfettamente (ho anche un navigatore ma l'ho pensionato d'ufficio all'istante e ho investito ben 9,90 eurozzi in un supporto da auto per il 5800). Per quanto riguarda il fix (rapido e impeccabile).... all'affermazione "Se Nokia lavorasse sui suoi moduli GPS ( che fixano i satelliti in soli 30/35 minuti ) potrebbe diventare interessante ..." posso solo rispondere che sarebbe interessante anche di più se la gente -nei forum- scrivesse di argomenti che CONOSCE...
Lombo9122 Gennaio 2010, 18:48 #18
Originariamente inviato da: frank_durelli
... non e' caso di lasciarsi andare a facili entusiasmi...
... guardando le foto vedo che per un esempio di percorso nokia maps scarica "solo" 200kb di dati mentre google maps 2mb... ok... quindi anche se il servizio e' gratuito intuisco che mi tocchera' pagare il traffico dati al gestore telefonico o comunque scalarlo dal mio pacchetto di traffico dati che mi sono gia' pagato... beh... ok che le mappe saranno ultraaggiornate ma non mi sembra un gran che come servizio, voi che dite? un navigatore stand-alone, che sia tomtom o garmin o qualsiasi altro prodotto , va e basta... senza dovere scaricare nulla no?
... se non ho capito una mazza chiedo scusa...

Credo che quei 200kb non siano per il download delle mappe (perché al contrario del software di Google, Ovi dovrebbe averle già tutte in locale) ma siano solo per l'A-GPS (la A sta per Assisted) che utilizza la rete internet per agganciare più velocemente i satelliti.
Volendo si può disabilitare, allungando i tempi di aggancio.

Non ne sono sicuro, comunque, fortunatamente ho abbandonato Symbian tempo addietro.

Originariamente inviato da: GT82
No guarda, non so te ma per queste cose mi rivolgo a ben altro...

ho colpito forse nel segno con il mio sarcasmo?


No, hai solo tentato di far partire il flame, e io l'ho buttata sullo scherzo, quindi senza successo direi
Delio^22 Gennaio 2010, 19:49 #19
Sì, le mappe sono precaricate come in tutti i navigatori, puoi scaricarle gratuitamente tramite il software nokia.
Penso pure io si riferisca all'agps, ma non lo uso mai, il gps prendere tranquillamente.

Originariamente inviato da: Human_Sorrow
Se Nokia lavorasse su i suoi moduli GPS ( che fixano i satelliti in soli 30/35 minuti ) potrebbe diventare interessante ...

Il mio 5800, dal firmware 31 in poi, ha sempre fixato in massimo 1 minuto.
term61022 Gennaio 2010, 20:18 #20
le mappe le devi scaricare tramite computer e uttilizando il foftware nokia, poi inserite anche la voce se manca, evitate le mappe scaricate da altri siti, dovete inserirle nelle cartelle manualmente e visto cho ora e gratis,
non potete usare gli autovelox come con gli altri navigatori, per ora, però prevedo modifiche a riguardo,
un consiglio per i costi, nelle impostazioni /metodo ricerca posizione disativate "basato sulle rete" e "gps blutooth" se avete la 3 tenete le altre 2 opzioni attive, se no togliete assistend gps (usa i ponti telefonoci per velocizare il fix dei satelliti)
perche ad avvio del navigatore scarica dalla rete 4/6 kb e wind/omnitel/tim li fanno pagare,
3 lo considera sotto la soglia minima e non si paga,
purtroppo la velocita differenza di aggancio ai satelliti e notevole,
infine su ovimaps andate su opzioni/strumenti/impostazioni/internet/vai in linea all'avvio, disattivatelo.
spero sia utile
ops io lo uso da 18 mesi su n96 della 3 e uso sempre nel cell garmin, sygic, rout66, e devo dire che il nokia non teme concorrenza, addirittura in qualche paese dell'est europa è piu aggiornato

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^