Nokia N900 Internet Tablet: il primo contatto dal vivo in video

Il primo contatto con il nuovo Nokia N900 è decisamente convincente: interfaccia touchscreen fluida e reattiva, piattaforma già ricca di applicazioni e con interessanti possibilità di sviluppo. Ecco il video.
di Roberto Colombo pubblicata il 21 Settembre 2009, alle 12:16 nel canale TelefoniaNokia
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoperchè se no che te ne fai? ci navighi in wap??
no, setti l'APN come iphone.vodafone.it e chiami il 190 chiedendoti di attivare la promo dell'iphone....
ormai non chiedono più imei o altro, ti chiedono solo il numero di telefono.
per quanto riguarda l'uso esclusivo in modalità orizzontale (a parte per le chiamate) essite già un "programmino" per n810 che permette di "girare" lo schermo come preferiamo quindi si dovrebbe risolvere questo "inconveniente" (per alcuni).
Si possono attaccare tante periferiche ma serve un hub usb alimentato (la batteria del telefono nn ce la farebbe, morirebbe subito
Nella prova di telefonino.net fan vedere che apre la galleria cn 6000 immagini in un batter d'occhio e avvia come niente un filmato da 700 MB! è davvero notevole!!!!!!
Posto un po' di roba giusto per farsi venire l'acquolina
KDE 4 su maemo
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Koffice
http://www.kdedevelopers.org/node/3662
Link ad immagine (click per visualizzarla)
VLC
http://wiki.videolan.org/SoC_2008/N...rface_for_Maemo
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Amsn (è possibile fare anche video chiamate)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Tv digitale terrestre (hanno usato una banalissima chiavetta usb cn ricevitore) e porta ethernet
http://tabletblog.com/2008/03/n800n...d-ethernet.html
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Installazione (banalissima, si fa dal gestore di pacchetti, tipo synaptic) e uso di skype. è proprio lo stesso skype per i "nostri" linux, dovrebbe funzionare anche la videochiamata anche e nn la fanno vedere
http://www.youtube.com/watch?v=wcktbnFYbDA
Mi sembra google talk, video chiamata
http://www.youtube.com/watch?v=XE2f...&playnext=1
Fring
http://www.youtube.com/watch?v=450aDWYvonw
come realizzare un hub usb alimetanto per poter attaccare le varie periferiche USB ai tablet pc cn maemo
http://maemo.org/community/wiki-clo...n_usb_host_hub/
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Allo stato attuale nessun altro "smartphone" o pocketpc può fare tanto e ci vorrebbe un sacco di tempo per raggiungere lo stesso risultato per i concorrenti! su android il porting di applicazioni linux nn si può fare, è tutto basato in java e andrebbe quindi riscritto quasi tutto in molti casi. Per windows mobile mancherebbero i driver. L'unico potrebbe essere l'iphone che ha osx ma tanto apple nn lo permetterebbe mai
Cmq è sbagliato confrontarlo agli altri telefoni, è un qualcosa di più che sicuramente stuzzicherà i più smaliziati ma la massa ne farà sicuramente a meno!!! Diciamo che attualmente è la punta di diamante di casa nokia, fa vedere cosa ha in casa ma per ora continua cn symbian!!!
Aggiungo anche la videoprova di telefonino.net dell'N900!!!
http://www.youtube.com/watch?v=9y5JzOhYfKM
come fai a metterlo in 18mm di spessore schermo compreso?
anche il macbook air che è un portatile ha optato per una miniusb!
18 mm e sti cavoli l'usb A è alta si e no 6 mm.
Sul mac non mi esprimo
perchè se no che te ne fai? ci navighi in wap??
non ho mai calcolato queste tariffe
io uso la tim we facile recharge, apn ibox.tim.it , dal 2005, 20€ al mese e hai praticamente 2GB di traffico fatto con quello che vuoi cell pc etc!
poi c'è quella della wind da 500MB a 8€ che è conveninetissima
poi quella della 3 a 3 euro a settimana e 100MB al giorno!
voda non c'è proprio con le tariffe internet!
per quanto riguarda l'uso esclusivo in modalità orizzontale (a parte per le chiamate) essite già un "programmino" per n810 che permette di "girare" lo schermo come preferiamo quindi si dovrebbe risolvere questo "inconveniente" (per alcuni).
Si possono attaccare tante periferiche ma serve un hub usb alimentato (la batteria del telefono nn ce la farebbe, morirebbe subito
Nella prova di telefonino.net fan vedere che apre la galleria cn 6000 immagini in un batter d'occhio e avvia come niente un filmato da 700 MB! è davvero notevole!!!!!!
Posto un po' di roba giusto per farsi venire l'acquolina
KDE 4 su maemo
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Koffice
http://www.kdedevelopers.org/node/3662
Link ad immagine (click per visualizzarla)
VLC
http://wiki.videolan.org/SoC_2008/N...rface_for_Maemo
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Amsn (è possibile fare anche video chiamate)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Tv digitale terrestre (hanno usato una banalissima chiavetta usb cn ricevitore) e porta ethernet
http://tabletblog.com/2008/03/n800n...d-ethernet.html
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Installazione (banalissima, si fa dal gestore di pacchetti, tipo synaptic) e uso di skype. è proprio lo stesso skype per i "nostri" linux, dovrebbe funzionare anche la videochiamata anche e nn la fanno vedere
http://www.youtube.com/watch?v=wcktbnFYbDA
Mi sembra google talk, video chiamata
http://www.youtube.com/watch?v=XE2f...&playnext=1
Fring
http://www.youtube.com/watch?v=450aDWYvonw
come realizzare un hub usb alimetanto per poter attaccare le varie periferiche USB ai tablet pc cn maemo
http://maemo.org/community/wiki-clo...n_usb_host_hub/
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Allo stato attuale nessun altro "smartphone" o pocketpc può fare tanto e ci vorrebbe un sacco di tempo per raggiungere lo stesso risultato per i concorrenti! su android il porting di applicazioni linux nn si può fare, è tutto basato in java e andrebbe quindi riscritto quasi tutto in molti casi. Per windows mobile mancherebbero i driver. L'unico potrebbe essere l'iphone che ha osx ma tanto apple nn lo permetterebbe mai
Cmq è sbagliato confrontarlo agli altri telefoni, è un qualcosa di più che sicuramente stuzzicherà i più smaliziati ma la massa ne farà sicuramente a meno!!! Diciamo che attualmente è la punta di diamante di casa nokia, fa vedere cosa ha in casa ma per ora continua cn symbian!!!
Aggiungo anche la videoprova di telefonino.net dell'N900!!!
http://www.youtube.com/watch?v=9y5JzOhYfKM
guarda non avevo dubbi e anche se ne avevo adesso non ne ho più, per me che smanetto con i nokia da nni e ci ho fatto di tutto, sono riuscito a navigare e telefonare via bluetooth con il 6600 modificando gnubox e usndo un access point bluetooth
bellissimo l'hub usb autoalimentato, ne ho giusto uno a 4 porte che mi avanza e una 9V ricaricabile riesco di sicuro a metterla dentro!
ormai non chiedono più imei o altro, ti chiedono solo il numero di telefono.
mmm non sono tanto sicuro non controllino + l'imei, alla mia ragazza è bastato scambiare la sim per copiare dei contatti e le si è bloccata la connessione.
ha poi dovuto chiamare l'assistenza voda per risbloccare.
ha poi dovuto chiamare l'assistenza voda per risbloccare.
io invece mi sono stupito di nokia perchè la il file-transfer
ho preso il 5800 a mia moglie e dal suo 6680 ha trasferito tutto senza nemmeno cambiare sim!
stai scherzando vero? hai un menù a griglia( concetto vecchio come il cucco)...cosa vuoi di più essenziale? come se gli altri avesso introdotto qualcosa di diverso...tutti basano il menù come una griglia di icone... dove sta l'intuitività delle solite interfacce (iphone/android) me lo dovete spiegare
lettura consigliata riguardo l'argomento (in inglese): http://talk.maemo.org/showthread.php?t=31921
a meno che trovino una soluzione, non sarà possibile.
Per il resto é comunque un terminale da sbavo.
lettura consigliata riguardo l'argomento (in inglese): http://talk.maemo.org/showthread.php?t=31921
a meno che trovino una soluzione, non sarà possibile.
Per il resto é comunque un terminale da sbavo.
sarà da appurare la cosa!
ha poi dovuto chiamare l'assistenza voda per risbloccare.
te lo posso garantire, basta avere la promo attiva sulla SIM e poter settare l'APN manualmente...
una volta di SICURO facevano il controllo degli IMEI, e in realtà lo fanno ancora SOLO se si cerca di attivare la promo col servizio AUTOMATICO, ossia la voce registrata, che ti dice "spiacente non puoi attivare una cippa perchè sto iphone non è riconosciuto".
[U]ancora adesso il mio iphone NON E' REGISTRATO dalla vodafone, anzi, non è registrato da nessuna parte, perchè proviene direttamente da apple, eppure navigo normalmente senza alcun problema.[/U]
ho provato anche da un E70 diverse volte, funziona tutto bene
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".