Nokia mostra i propri progetti su YouTube?

Dopo che l'iPhone si è svelato, la concorrenza mette in mostra le proprie idee per il futuro
di Roberto Colombo pubblicata il 25 Gennaio 2007, alle 09:01 nel canale TelefoniaNokiaiPhoneApple
La presentazione dell'iPhone ha certamente mosso le acque nel campo della telefonia. La sua interfaccia basata sul touch screen multitouch ha affascinato non pochi utenti. La concorrenza certamente non starà a guardare e c'è da aspettarsi una dura lotta in questo campo.
Su YouTube sono apparsi quattro video da un utente denominato NokiaDesign, che sembrano mostrare la roadmap del colosso finlandese per i prossimi tre/quattro anni. Qui sotto ne riportiamo uno.
Nuovi design e una nuova esperienza multimediale verranno offerti all'utente, interfacce innovative e dispositivi basati sulla massima convergenza. L'introduzione sottolinea come le idee mostrate nei video non riflettano prodotti in effettiva via di sviluppo o che arriveranno a breve sul mercato, ma esplorino concetti futuri e idee innovative che potrebbero anche non trovare una realizzazione.
Lo stile sembra quello Nokia, i marchi utilizzati sono quelli del produttore finlandese, anche se non è chiaro l'effettivo legame tra l'utente NokiaDesign e il colosso della telefonia. Certamente anche le spiegazioni inserite come testo nel video sembra far propendere per uno stretto legame tra i due e fanno pensare ad una certa ufficialità. Da sottolineare come ormai le strategie di marketing passino anche dai canali meno ufficiali e più 'vicini' all'utente, quindi potrebbe rientrare nella normalità un'operazione del genere.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGli U2 ad esempio lo hanno utilizzato per diffondere gratuitamente il loro ultimo video.
cioè un video immaginario di cose nemmeno in progettazione...
preferisco chi come apple lascia stare le parole e passa direttamente ai fatti...
cioè un video immaginario di cose nemmeno in progettazione...
preferisco chi come apple lascia stare le parole e passa direttamente ai fatti...
Nel senso che i "cacatoni" li butta direttamente sul mercarto ?
Scusate la battutaccia, ma occasioni così capitano raramente
Tornando IT, trovo questo metodo pubblicitario molto interessante, i prodotti mostrati un pò meno
per quanto riguarda il marketing via youtube, non mi stupisce di certo che questo venga adottato anche da grandi aziende che possono comunque permettersi altri mezzi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".