Nokia Maps: mappe e navigazione per tutti

Dopo l'acquisizione si Smart2Go, Nokia offre i servizi gratuiti già installati sui propri telefoni
di Roberto Colombo pubblicata il 09 Febbraio 2007, alle 08:57 nel canale TelefoniaNokia
Ieri Nokia ha presentato in una conferenza stampa in webcast una serie di servizi legati al mondo delle mappe e della navigazione satellitare. Tutto nasce dopo l'acquisizione, avvenuta l'estate scorsa, di gate5, azienda specializzata nei software di navigazione satellitare, nota per aver lanciato il servizio Smart2Go. Nokia ha deciso di pontenziare quest'ultimo servizio e di offrirne una versione marchiata con il brand 'Nokia Maps' preistallata sui propri terminali multimediali.
Il servizio Smart2Go dovrebbe essere disponibile sul sito omonimo a breve (nel momento in cui vi parliamo il downlaod non è ancora funzionante) e sarà installabile su qualsiasi dispositivo basato su sistema operativo Symbian S60 o Microsoft Windows Mobile 5.0. Il download del programma e delle mappe sarà gratuito (permettendo la funzione di routing, ossia l'individuazione di percorsi), mentre saranno a pagamento i servizi aggiuntivi, quali la navigazione real time e le guide delle città, a costi comunque abbordabili.
Il sistema viene definito un ibrido tra la navigazione on-board e off-board. La prima richiede la presenza delle mappe da utilizzare sul dispositivo, a volte con elevato bisogno di spazio per lo storage, la seconda si appoggia alla rete radio per scaricare al momento la parte di mappa in uso, ma in caso di mancanza di connessione è inutilizzabile.
Smart2Go dovrebbe combinare le due funzionalità, permettendo di scaricare le mappe mondiali (gratuitamente) da installare sul dispositivo in modo preventivo tramite PC, oppure permettendo il download della parte di interesse attraverso la connessione radio ovunque ci si trovi. Questo mette al riparo dalla mancanza di servizi di rete se si è avuta la premura di caricare la mappa di interesse preventivamente oppure in caso di presenza di connessione permette di accedere alle mappe anche in questi posti dove non si era programmato di avere bisogne delle stesse.
Pur essendo la funzionalità di download delle mappe gratuita certamente lo stesso non si può dire dei costi di connessione, sopratutto in roaming all'estero (situazione in cui potrebbe essere più probabile aver bisogno di una mappa che non si era presa in considerazione in precendenza): certamente lo sviluppo di tariffe convenienti per la connessione radio, anche all'estero, sarà una condizione fondamentale per decretare o meno il successo del servizio.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono curioso di vedere cosa faranno le altre marche per ribattere a questo colpo!
Il problema del roaming e minore... l'utenza è al 90% sicuramente nazionale. Al massimo non lo si usa all'estero (o ci si fa prestare un navigatore GPS).
Bella
Se è il navigatore che ho visto sull'N95 ... allora è SPETTACOLARE.Ha persino la visualizzazione 3D della città ... a mio avviso: FIGATA ASSURDA!
Aspetto con ansia di scaricarlo
Io ho un antenna satellitare Royaltek Bluetooth con Nokia Symbian 6.0 e mi piacerebbe usarlo tipo TomTom .
Per ora meglio affidarsi ai tomtom e i-go e destinator vari...
Quando i vari operatori si metteranno una mano sul portafogli allora se ne riparlerà.
Anche se per la piattaforma pocketpc secondo me è meglio googlemaps, ma smart2go non l'ho ancora provato
"Additional support to be provided for S60, S40, PocketPC, Linux and athor Windows Mobile devices."
Una speranza c'è..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".