Nokia E55, Nokia E75 e il nuovo OVi all'orizzonte

Nokia E55, Nokia E75 e il nuovo OVi all'orizzonte

Nuovi terminali e nuovi servizi, ecco su cosa punta Nokia. Nuovi i cellulari della serie business E55 ed E75, ma nuovo focus anche sui servizi online OVI

di pubblicata il , alle 08:38 nel canale Telefonia
Nokia
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Stech198717 Febbraio 2009, 09:27 #11
L'E55 non mi piace, mentre l'E75 mi ingrifa parecchio... cmq per ora mi terrò ben stretto il mio E66, dal momento che a parte il design non è poi molto differente da queste soluzioni... Interessanti le autonomie dichiarate (l'unica cosa per cui il mio non mi soddisfa a pieno...)
Europa17 Febbraio 2009, 09:29 #12
Si OK, la digitazione a 9 tasti con T9 è comoda... ma ragazzi, ultimamente causa lavoro sto usando un blackberry e devo dire che scrivere con una tastiera qwerty è un altro pianeta... sotto ogni aspetto! Anche a livello cerebrale "pensi meno"...
Detto questo, entrambi bellissimi questi due nuovi Nokia.
Si l'E55 con la tastiera bitasto può far dubitare... però nessuno penso l'abbia provata, quindi non si può dire come ci si possa trovare...
L'E75 è certamente il mio cellulare tipo. Sembra in qualche modo l'evoluzione dell'E65. Se scenderà intorno ai 250€, potrò farci un pensierino...
Cmq, belli veramente (come già erano l'E51 e l'E65)
aiacone17 Febbraio 2009, 09:32 #13

OT

@ Khimera

Solo per pignoleria, ma se vai a ricostruire bene la vicenda Palm vs Apple, ti accorgerai che, in caso di processo sui brevetti, sarebbe Apple a prendere severe legnate, dal momento che Palm detiene migliaia di brevetti su ogni aspetto legato a forma, contenuti e tecnologia legate al mondo smartphone. Ciao!
cagnaluia17 Febbraio 2009, 09:34 #14
Originariamente inviato da: checo
se scrivi ti non ti esce vi come na volta



.... ma è una questione di apprendimento, non di tastiera...
halduemilauno17 Febbraio 2009, 10:03 #15
per gli interessati ho aperto il thread ufficiale dell'E75...
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...56#post26330156
mio giudizio personale un gran bel cellulare.
kedwir17 Febbraio 2009, 10:04 #16

Sicuramente buoni cellulari.. ma.. ORRENDI!
serbring17 Febbraio 2009, 10:06 #17
Originariamente inviato da: cagnaluia
l'E55 poteva essere ottimo, peccato per quella tastiera anomala..

Alla fin fine.. (tra tastiere complete, tastiere anomale e touch) la soluzione migliore, immediata e comoda è la tastiera 9 tasti + t9 e fai qualsiasi cosa!


non ne sarei tanto sicuro. Da possessore del P1i ti dico che la tastiera qwerty è comoda visto che non hai il problema di memorizzare le parole o di cercare una certa parola nella lista delle parole che si scrivono con la stessa combinazione. L'unica nota positiva della tastiera a 9 tasti è che risulta più pratica nello scrivere gli sms con una sola mano. La cosa che fà storcere il naso all'e55 è la tastiera piatta e non come quella del p1i che ha i tasti concavi
Xile17 Febbraio 2009, 10:11 #18
Accidenti come mi piacciono!!!
cagnaluia17 Febbraio 2009, 10:11 #19
Originariamente inviato da: serbring
non ne sarei tanto sicuro. Da possessore del P1i ti dico che la tastiera qwerty è comoda visto che non hai il problema di memorizzare le parole o di cercare una certa parola nella lista delle parole che si scrivono con la stessa combinazione. L'unica nota positiva della tastiera a 9 tasti è che risulta più pratica nello scrivere gli sms con una sola mano. La cosa che fà storcere il naso all'e55 è la tastiera piatta e non come quella del p1i che ha i tasti concavi


si, avevo anch io il P1i... mi riferisco appunto alla comodità di usare il telefono con una mano sola.
M@tteo7917 Febbraio 2009, 10:19 #20
Io ho un E66 da diversi mesi e lo reputo uno dei cellulari più completi e belli esteticamente. La serie E non va vista in foto ma va toccata con mano per apprezzarne le peculiarità (anche nei materiali di costruzione).

Unico difetto è proprio l'autonomia (dura 1 giorno con uso non intensivo) e suggerirei a Nokia di concentrarsi sul miglioramento di questo fattore di cruciale importanza non solo sui modelli di prossima introduzione ma anche su quelli attuali (parlo dell' E66 ovviamente) che sono stati pagati fior fior di dindini (400€).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^