Nokia annuncia Lumia 620 in Italia a 249 euro

Tramite un comunicato stampa diffuso in queste ore Nokia ha annunciato l'imminente lancio sul mercato italiano di Lumia 620 al prezzo di 249 euro
di Davide Fasola pubblicata il 12 Febbraio 2013, alle 08:01 nel canale TelefoniaNokiaLumia
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI 512MB non mi preoccupano per l'SO, ma per le applicazioni, dopotutto la piattaforma HW comunq porterà gli sviluppatori a considerare come maggioranza 1GB di ram, magari andranno tutte le app, ma non escluderei rallentamenti o crash dovuti all'esaurimento della memoria. Questo in futuro, quando le app saranno WP8 only, finchè si convive con quelle di WP7 (i cui modelli avevano 512MB, 610 a parte) non dovrebbero esserci grossi problemi.
Vero, però se il trend rimane quello attuale i 512 non dovrebbero rimanere limitanti per le applicazioni per un po'.
Ovvio che se poi il sistema occupa 400 MB di ram allora la mia è una pia illusione, ma se si mantiene sui livelli del suo predecessore, allora direi che non dovrebbe esserci troppo di cui preoccuparsi: magari sei un po' limitato nel multitasking spinto, ma potrebbe essere un compromesso accettabile.
Per il neo V, io mi sono trovato davvero male, usare la tastiera era molto scomodo in portrait, e io non ho certo le manone.
Vabbè, alla fine ognuno ha la propria croce!
In generale non è male, uniche pecche secondo me il display un po' piccolino e la batteria non particolarmente capiente. Per il resto ottima dotazione hardware per una fascia medio-bassa.
Se come prezzo di listino ha 250, immagino che possa calare di qualche decina di euro in breve tempo appena i negozi cominceranno a farsi un po' di concorrenza.
Qualche frazione di pollice in più su quell'hardware ci sarebbe stato bene.
Per la ram, è vero che è meno dei modelli top, ma avendo 512 MB non dovrebbe essere limitato come lo era il 610.
O forse WP8 consuma molta più memoria e sto facendo male i calcoli?
3.8" piccolo?
Vabbè, alla fine ognuno ha la propria croce!
Ma la QWERTY touch in portrait è un abominio comunque...
In portrait solo alfanumerico con T9 (e quello sony è anni luce avanti rispetto a quello di samsung). La QWERTY solo landscape, fisica e slide!
Perdonami, ma perfetto lo è forse per te, io mi sono trovato molto male.
Ripeto, ad ognuno i suoi problemi.
In portrait solo alfanumerico con T9 (e quello sony è anni luce avanti rispetto a quello di samsung). La QWERTY solo landscape, fisica e slide!
Sull'Arc S uso molto bene la tastiera querty in portrait, sinceramente non mi va di rinunciare alla sua comodità. Su telefono più grandi mi sono trovato anche meglio.
Uno dei vantaggi degli smartphone con ampio touchscreen è avermi fatto dimenticare i tastierini alfanumerici, non intendo certo tornare indietro.
Street-Price 190 euro oppure... scaffale...
ha il classico flash led
però fai conto che wp8 si mangia circa 3 giga di memoria, e le app al momento le puoi installare solo sulla memoria interna, quindi sull'8s hai veramente poco spazio per le app. quando scarichi una mappa da consultare offline sei già quasi pieno
Qualche frazione di pollice in più su quell'hardware ci sarebbe stato bene.
Per la ram, è vero che è meno dei modelli top, ma avendo 512 MB non dovrebbe essere limitato come lo era il 610.
O forse WP8 consuma molta più memoria e sto facendo male i calcoli?
secondo vari rumor il 27 al mwc nokia dovrebbe annunciare il lumia 520 e il 720. il 520 avrà 4" wvga, touch super sensitive ma niente fotocamera frontale, il 720 avrà un 4,3" wvga, fotocamera posteriore da 6 mega e anteriore da 2 mega. in tutto il resto dell'hardware dovrebbero essere uguali al 620. il punto è che usciranno a maggio inoltrato se tutto va bene, bisognerebbe vedere quando è uscito il 610 l'anno scorso visto che anche lui era stato presentato al mwc
per la ram è ancora un incognita: tmepo fa quelli di nokia avevano detto che non era un limite troppo stretto visto che poche app richiedevano il giga e nessuna era tra le prime 100, salvo poi aggiornare pochi giorni fa nokia xpress (un browser alternativo fatto da loro, una cosa tipo opera mini se ho capito bene) mettendo come requisito 1 giga di ram...
Sono d'accordo che 4GB sono una grossa limitazione, specie quando te ne lasciano poco più di 1GB disponibile e non si può usare la microsd per app e mape offline, ma guarderei il vantaggio della batteria da 1700mAh vs 1300 del 620.
Tocca fare una scelta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".