Nokia annuncia HERE, nuove mappe gratuite anche su iOS e Android

Nel corso della giornata di ieri Nokia ha lanciato ufficialmente HERE, un nuovo servizio di mapper e localizzazione che promette di offrire agli utenti la migliore esperienza di mapping condivisa su molteplici form factor e sistemi operativi.
Con il nuovo brand, HERE, Nokia spera di ispirare nuove generazioni di servizi di localizzazione rendendo disponibile il nuovo sistema di mapping anche su iOS attraverso una applicazione HTML5-based e introducendo le API di HERE Maps su Android. Oltre a questi due OS mobile già largamente conosciuti, Nokia porterà HERE anche sul nuovo Firefox OS.
Il presidente della compagine finlandese, Stephen Elop ha dichiarato nella giornata di ieri, in occasione dell'annuncio, che Nokia proverà a offrire agli utenti un nuovo modo di esplorare, scoprire e condividere il proprio mondo. Here racchiude infatti i 20 anni di esperienza nel mondo dei servizi di localizzazione di Nokia espandendoli ad altre piattaforme mobile, nel tentativo di attirare un bacino d'utenza sempre maggiore.
Le nuove applicazioni, inclusa quella per iOS porteranno sui dispositivi la possibilità di usufruire delle mappe anche offline, guida vocale per la navigazione e informazioni riguardo i mezzi pubblici. HERE dovrebbe divenire disponibile per iOS nel corso delle prossime settimane, mentre per quanto riguarda Android, Nokia dovrebbe rilasciare il proprio SDK agli sviluppatori all'inizio del 2013.
Oltre al nuovo HERE, Nokia ha introdotto ieri anche LiveSight, una tecnologia basata su un sistema di mapping 3D che migliorerà ulteriormente l'esperienza d'uso delle già note applicazioni di augmented reality. La prima app a sfruttare questa nuova tecnologia sarà ovviamente Nokia City Lens, sviluppata esclusivamente per la serie di terminali Lumia della stessa Nokia.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero che esca presto anche l'app per Android
Ma Apple...
Ma Apple glielo lascia fare?Non è che boicotteranno l'app sul loro Store?
Non è che boicotteranno l'app sul loro Store?
perchè dovrebbero? basta che paghi per metterla sullo store come fanno tutti...non è che perchè ora ha l'app in casa bannano tutti i navigatori...sygic e compagnia bella mi risulta ci siano ancora...
Brava
Brava Nokia, questa è la giusta strada per prendere clienti fare APP per tutti.Uso le mappe della Nokia è sono incredibilmente utili averle offline, sopratutto all'estero.
quoto...
Quindi secondo il tuo ragionamento anche Google è alla frutta, visto che offre servizi anche per iOS?
Secondo me si tratta di avere la mentalità giusta, che non deve essere quella di dire "se vuoi i miei servizi devi comrpare per forza i miei prodotti".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".