Nokia 5.1 arriva in Italia: specifiche, prezzo e disponibilità

Nokia 5.1 arriva in Italia: specifiche, prezzo e disponibilità

Da oggi è disponibile sul nostro mercato italiano anche l'ultimo telefono di fascia bassa di Nokia adatto a tutti

di pubblicata il , alle 20:01 nel canale Telefonia
Nokia
 

HMD Global oggi ha ufficializzato la disponibilità in Italia di Nokia 5.1, uno smartphone compatto che va ad unirsi a Nokia 2.1 e Nokia 3.1, disponibili rispettivamente da una settimana e da fine giugno.

Nokia 5.1 presenta una struttura solida che offre una finitura satinata e una piacevole sensazione al tatto. Il device adotta un display 18:9 FHD+ con risoluzione 2160x1080 pixel. Sotto la scocca troviamo un processore octa-core MediaTek Helio P18 da 2.0 GHz, che, a detta dell'azienda, offre prestazioni più rapide e potenti del 40% rispetto alla generazione precedente; lo smartphone dispone di 3GB di RAM e 32GB di storage, una batteria da 2.900mAh e a bordo è installato Android 8.1 Oreo come OS, nella versione 'pura' Android One.

Il comparto fotografico presenta un sensore principale da 16MP e un sensore frontale da 8MP; non manca il lettore di impronte digitali che è posizionato frontalmente. HMD Global vuole offrire schermi più grandi, ottime prestazioni, design curato per garantire un’esperienza smartphone di qualità a costi contenuti e con un'autonomia di 2 giorni. Nokia 5.1 è infatti disponibile al prezzo di 249€ in tre colori classici: copper, blu temperato e nero.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Surrucagnolo11 Settembre 2018, 04:40 #1
Questo coso non ha senso dato che con neanche 200€ c'è lo xiaomi redmi note 5 pro.
megthebest11 Settembre 2018, 08:35 #2
Originariamente inviato da: Surrucagnolo
Questo coso non ha senso dato che con neanche 200€ c'è lo xiaomi redmi note 5 pro.


quoto.. ma anche Mi A2 Lite a 190€ 4+64Gb.. come Mi A2 4+64 a 220€ con lo stesso identico AndroidOne e anzi migliori per molti aspetti!
Haran Banjo11 Settembre 2018, 09:39 #3
32GB di storage sul dispositivo iniziano ad esser pochi se si hanno tante app
calabar11 Settembre 2018, 12:31 #4
Prezzo sicuramente tropo alto.
Oltretutto se si abbassa con estrema difficoltà si riduce anche la speranza di trovarlo a prezzo concorrenziale. Se fa come il 7 Plus che da 400 di listino, dopo essere sceso sui 310/320, è tornato a piazzarsi stabilmente sui 350, la vedo difficile.

Io pensavo come paragone al da poco annunciato (per l'Italia) Zenfone Max Pro M1, la versione base 3/32 dovrebbe avere un prezzo di listino sui 200 euro, è completo e monta uno Snapdragon 636 che è indubbiamente meglio di questo MediaTek.

A proposito, qualcuno è aggiornato sulla questione del rilascio dei sorgenti e dello sblocco del bootloader?
Housello12 Settembre 2018, 17:05 #5
Originariamente inviato da: Surrucagnolo
Questo coso non ha senso dato che con neanche 200€ c'è lo xiaomi redmi note 5 pro.


Che non ha android one, ed è un phablet da 158.6 x 75.4...
megthebest12 Settembre 2018, 17:16 #6
Originariamente inviato da: Housello
Che non ha android one, ed è un phablet da 158.6 x 75.4...


Non lo scomodiamo il Phablet..
basta il Mi A2 Lite che ha Andorid One e mille altre cose che questo Nokia non ha
https://www.kimovil.com/it/confront...2-lite-4gb-64gb
Housello12 Settembre 2018, 17:18 #7
Originariamente inviato da: megthebest
Non lo scomodiamo il Phablet..
basta il Mi A2 Lite che ha Andorid One e mille altre cose che questo Nokia non ha
https://www.kimovil.com/it/confront...2-lite-4gb-64gb


Questo è un paragone azzeccato

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^