Nodis sfida il mercato italiano con un dual-SIM da 5 pollici a 299€

Nodis ND-503 è uno smartphone Android quad-core e dual-SIM con display da 5" ed un prezzo d'accesso di 299€
di Nino Grasso pubblicata il 28 Marzo 2014, alle 08:21 nel canale TelefoniaAndroid
Nodis ND-503 è uno smartphone Android caratterizzato dalla presenza di un modulo dual-SIM, display da 5" e spessore di soli 6,5mm. A detta del produttore, il dispositivo è stato realizzato "con lo scopo di sorprendere il mercato".
Il voluminoso display supporta la risoluzione massima HD di 1280x720 pixel ed è realizzato in resina ultra-sensitive e vetro Corning Gorilla Glass 2. Sotto la scocca troviamo un processore quad-core da 1,3GHz ed 1GB di RAM, mentre l'unica versione prevista integra 16GB di storage espandibili tramite microSD fino ad un massimo di 32GB.
Come al solito, troveremo due fotocamere integrate: quella principale è posta sulla scocca posteriore ed utilizza un sensore da 13MP con un obiettivo con apertura f/2.0, mentre la scelta della fotocamera anteriore da 5MP è stata dettata dalla moda del momento, ovvero quella dei selfie.
Acquistando lo smartphone, Nodis offrirà gratuitamente la copertura assicurativa Kasko full service per i primi tre mesi dall'acquisto, servizio che va ad aggiungersi alla linea dedicata 199.240.268 con la quale l'utente potrà ricevere supporto informativo di base, per configurare lo smartphone o per ricevere informazioni tecniche o altri suggerimenti.
Nodis ND-503 viene proposto con Android 4.2.2 installato di base, con un prezzo al pubblico pari a 299,90€ se acquistato attraverso lo store online ufficiale.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMah... non malaccio, tutto sommato, per chi come me vorrebbe un dual sim con prestazioni decorose ma non eccezionali. Però a 299 euri non credo potrà "sorprendere" il mercato. Non positivamente, almeno.
Avessero raddoppiato la RAM e/o la memoria interna avrebbe avuto un senso ma così è solo uno fra tanti...
EDIT
Tanto per capirci, ho preso il primo che mi è venuto in mente: Oppo Find 5, sul mercato già da un po'.
Sempre 300 € ma con 2 GB di RAM, Qualcomm quadcore da 1.5 GHz e display Fulll HD.
Non sarà dual-SIM ma visto da quanto tempo è sul mercato, questo "nuovo" Nodis ha ben poco senso...
L'Oppo Find 5 di prima ce l'ha da 2.5 Ah...
Scaffale.
I corsi di italiano li fanno ancora, non c'è da vergognarsi ad iscriversi se si vuol fare il tuo lavoro Nino.
Ho preso un telefono dual-sim che dalle caratteristiche su carta sembrava anche migliore del mio Huawei Y300 (che seppur cinese è un mostro di telefono), ma la realizzazione sia hardware che software è ai limiti del ridicolo. Schermo che si scioglie (!), s.o. che si blocca in continuazione, assistenza clienti nulla.
Mai più.
non dico che siano tutti così ma molti cinafonini (anche rimarchiati dalle realtà italiane) sono così, quindi occhio
magari sarà la scoperta dell'acqua calda ma io sono ignorante del settore smartphone e ho voluto dare lo stesso un contributo su un aspetto che ho scoperto da poco
ciao ciao
Cioé?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".