NFC sempre più potente e precisa. Come cambia la tecnologia sugli smartphone (e non solo)?

NFC sempre più potente e precisa. Come cambia la tecnologia sugli smartphone (e non solo)?

La tecnologia presente sugli smartphone e non solo vedrà una nuova linfa tramite aggiornamenti in futuro che permetteranno di farla espandere in capacità e funzioni. Come cambierà e come si evolverà?

di pubblicata il , alle 11:06 nel canale Telefonia
 

La tecnologia NFC (Near Field Communication) che consente a due dispositivi di scambiare dati in modo bidirezionale attraverso una rete wireless, a patto che i dispositivi si trovino ad una distanza non superiore a pochi centimetri di distanza, è pronta ad aumentare le proprie funzionalità e soprattutto anche le proprie specifiche migliorando entro il 2028. A riferirlo è NFC Forum, l’associazione di aziende che promuove la standardizzazione e l’implementazione della tecnologia NFC, dove tra le altre è presente anche Apple e Google.

NFC: una tecnologia che ha cambiato tutto!

L'NFC Forum sostanzialmente ha l'obiettivo di far progredire l'uso di questa tecnologia. Per questo ha deciso di rilasciare una tabella di marcia che delinea cinque iniziative chiave che verranno attuate entro il 2028 e che permetteranno dunque di potenziare al massimo l'NFC con novità in seno al mercato e alle opportunità commericiali.

Quali sono le 5 novità più importanti in arrivo?

  • Potenza per la ricarica wireless maggiorata: dall'attuale watt singolo, l'obiettivo è quello di triplicare e raggiungere i 3 watt. Questo permetterebbe di fare il pieno a dispositivi di piccole dimensioni e sfruttare nuove applicazioni.
  • Portata aumentata: dai 5 millimetri di oggi si salirebbe di sei volte la distanza operativa, aumentando anche la sicurezza necessaria per le comunicazioni. Il vantaggio collaterale sarebbe una richiesta di precisione ridotta per l'antenna quindi un vero contactless evitando come succede oggi di dover provare l'allineamento in caso di mancato contatto.
  • Multiple Purpose Tap: aumenteranno in modo significativo le azioni con un singolo tocco. Ad esempio identificando tessere fedeltà, supportando l'emissione di biglietti di viaggio oppure nella gestione dell'automazione della domotica.
  • Funzione SoftPOS Device-to-Device: verrà implementata questa capacità che in soldoni abilita gli smartphone a ricevere più facilmente e velocemente i pagamenti.
  • Condivisione dei dati: si consentirà di condividere dati relativi a un prodotto per esempio materiali e composizione così da facilitare riciclo e riutilizzo.

''Grazie ai nostri standard in continua evoluzione, i responsabili della linea aziendale e i progettisti di prodotti saranno in grado di creare prodotti e servizi nuovi ed entusiasmanti che i clienti adoreranno. Man mano che la tecnologia NFC diventerà più diffusa nella nostra vita quotidiana, le funzionalità pianificate avranno il potenziale per migliorare significativamente il modo in cui paghiamo e riceviamo pagamenti, interagiamo con i nostri brand preferiti, alimentiamo i nostri dispositivi e accediamo a prodotti e servizi sostenibili" queste le parole del direttore esecutivo di NFC Forum Mike McCamon.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto27 Giugno 2023, 16:18 #1
Purché ne aumentino la sicurezza,già adesso c'è gente che gira con dispositivi conctactless e si fregano i soldi con i bancomat delle persone in metro,autobus o in mezzo alla folla....
Darkon27 Giugno 2023, 17:46 #2
Originariamente inviato da: supertigrotto
Purché ne aumentino la sicurezza,già adesso c'è gente che gira con dispositivi conctactless e si fregano i soldi con i bancomat delle persone in metro,autobus o in mezzo alla folla....


Ma quando mai... è una leggenda metropolitana.

Trovami una statistica che non sia di un sito farlocco in cui si documentano casi realmente accaduti come quelli da te descritti.

In tutto ciò considera che oramai TUTTE le carte perfino le prepagate sono contactless.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^