Nexus 6 ha un LED di notifica nascosto, e non utilizzato

Nexus 6 ha un LED di notifica nascosto, e non utilizzato

Ufficialmente, Nexus 6 non ha alcun LED di notifica, almeno stando a quanto (non) annunciato da Google e Motorola. Tuttavia è stato scoperto un LED sotto l'altoparlante, attivabile per vie traverse

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Telefonia
MotorolaGoogleNexus
 
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
roccia123426 Novembre 2014, 10:49 #11
Beh ma con i telefoni vecchi il problema non si poneva, dato che lo schermo era comunque sempre acceso e basta un'occhiata per accorgersi.

Con gli schermi LCD, invece, dato che lo schermo rimane spento, è fondamentale (almeno, per me) avere un qualcosa che ti segnala che è arrivata una notifica, possibilmente ad un costo energetico trascurabile.
Marci26 Novembre 2014, 10:52 #12
Originariamente inviato da: ShinyDiscoBoy


Il mio primo cellulare (1998)
Link ad immagine (click per visualizzarla)


Dal 2008 in poi praticamente solo blackberry, ANCHE per questo motivo..
Link ad immagine (click per visualizzarla)

E probabilmente qualcuno più vecchio se ne ricorderà altri..


Io avevo questo che si poteva personalizzare
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Poi, da quando son passato agli smartphone sono spariti tutti finchè, non ho sostituito i mio S2 con lo Z1 compact
E' di una comodità disarmante
calabar26 Novembre 2014, 11:06 #13
@roccia1234
Anche i vecchi cellulari spegnevano lo schermo, per quanto quegli schermi siano piccoli e semplici paragonati a quelli di oggi, tenerli sempre accesi non sarebbe stato comunque sostenibile.

Le notifiche tipo quella del MotoX o Glance sui Lumia consumano pochissimo perchè accendono pochi pixel su schermi OLED. Su schermi LCD non sarebbe fattibile comunque.
AlexAlex26 Novembre 2014, 11:24 #14
Il Nexus da cui mi sarei aspettato di più si dimostra il più deludente per via di queste scelte insulse...
Per me che il telefono non lo ho sempre sotto mano il led di notifica è troppo comodo. Pensare che ricordo ancora con nostalgia le notifiche su oled laterale del mio vecchio Acer liquid, gran telefono al tempo!
_BlackTornado_26 Novembre 2014, 11:42 #15
Originariamente inviato da: calabar
@roccia1234
Anche i vecchi cellulari spegnevano lo schermo, per quanto quegli schermi siano piccoli e semplici paragonati a quelli di oggi, tenerli sempre accesi non sarebbe stato comunque sostenibile.

Le notifiche tipo quella del MotoX o Glance sui Lumia consumano pochissimo perchè accendono pochi pixel su schermi OLED. Su schermi LCD non sarebbe fattibile comunque.


IMHO, Glance non è comunque paragonabile ad un led di notifica.

Il led di notifica si vede da lontano, mentre per glance bisogna comunque essere "sul telefono" per accorgersi che ci sono notifiche.
Inoltre, dipende da una serie di caratteristiche hardware dello schermo e quindi non si può mettere ovunque.
Diciamo che più che una sostituzione del led di notifica è un mezzo hack che hanno messo insieme alla Nokia per mettere una pezza sul mancato supporto di Windows Phone.

Purtroppo, 'sti smartphone moderni a me sembrano sempre di più più stupidi dei cari vecchi cellulari di una volta
Cristiano®26 Novembre 2014, 12:16 #16
Originariamente inviato da: roccia1234
...Ad esempio io ho l'azzurro per email, blu per fb, verde per whatsapp, rosso per chiamate perse, violetto per sms, ecc ecc ecc.

Io uso solo il led bianco per tutte le notifiche...
sono daltonico!
MiKeLezZ26 Novembre 2014, 12:48 #17
Che non sia pulsante mi pare strano... al limite non avranno lasciato la API per gestirlo con Lollipop (ma immagino si riesca a reimplementarlo con una routine, se si ha voglia)...

Mestizia comunque: una volta era spesso usato (si risparmiava sull'accensione dello schermo), poi l'hanno tolto, poi con Android è tornato... Ora lo ritolgono (immagino sia per il solito motivo da pezzenti che non ci vogliono sprecare 0,01$ di hardware e risorse informatiche per la gestione delle routine a livello di SO).
benderchetioffender26 Novembre 2014, 13:42 #18
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Che non sia pulsante mi pare strano... al limite non avranno lasciato la API per gestirlo con Lollipop (ma immagino si riesca a reimplementarlo con una routine, se si ha voglia)...

Mestizia comunque: una volta era spesso usato (si risparmiava sull'accensione dello schermo), poi l'hanno tolto, poi con Android è tornato... Ora lo ritolgono (immagino sia per il solito motivo da pezzenti che non ci vogliono sprecare 0,01$ di hardware e risorse informatiche per la gestione delle routine a livello di SO).


quote, e aggiungo: tutto questo è follia! follia pura: in molti terminali tolgono funzioni (come potrebbe essere il led notifica, la microSD...ram.....memoria) per risparmiare pochi centesimi (si vede sopratutto nella fascia bassa/issima)

"eh! ma sai che nei grandi numeri...." di solito qualcuno giustifica

qua siamo al contrario, mettono hardware per poi non usarlo!!! mi pare evidente che il nostro scetticismo sui "grandi numeri" dei 2$ di hardware extra sia ben confermato a questo punto

immagina abbia comunque una funzione -non ancora svelata- magari lo sbloccheranno in un futuro aggiornamento, chessò legato a google Wallet e NFC
Zenida27 Novembre 2014, 01:29 #19
Ma perché esistono cellulari senza LED?? Io ho sempre avuto cellulari/smartphone con LED.. Inutile dire che data la loro economicità sono fondamentali e non ci sono scuse che tengano per non implemetarli!!
Un po' come la vibrazione...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^