Napster Mobile per i clienti TIM

Napster, TIM e Ericsson siglano un accordo per offrire l'accesso al servizio di musica online
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Gennaio 2008, alle 10:55 nel canale TelefoniaTIM
Napster annuncia un'importante iniziativa in collaborazione con TIM ed Ericsson: i clienti italiani di TIM potranno accedere alle funzionalità del servizio Napster Mobile. La notizia è stata diffusa attraverso una nota ufficiale anche se, al momento di scrivere la presente news, i siti istituzionali di Napster e di TIM non riportano alcun dettaglio.
Napster Mobile offre la possibilità di scaricare sul proprio terminale musica e altri contenuti multimediali, come ad esempio suonerie personalizzate o immagini correlate ai brani musicali e agli album disponibili sul network. Al momento il numero di brani accessibili attraverso Nasper Mobile viene stimato in circa 5 milioni di unità.
Il progetto vede coinvolta, come già accennato, anche Ericsson che ha di fatto curato l'implementazione tecnica del servizio. Per i futuri clienti Sony Ericsson è previsto un accesso facilitato al servizio attraverso un'interfaccia grafica e delle icone appositamente create. TIM ritiene che questa ulteriore possibilità messa a disposizione del mercato possa far crescere il proprio numero di abbonati.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovabbè, ma si sa, tutti con la solita scusa del diritto d'autore....
Certo, finché la gente sarà disposta a pagare 5 euro una suoneria, questi sistemi continueranno a proliferare.
vabbè, ma si sa, tutti con la solita scusa del diritto d'autore....
Con le varie suite Nokia, SE, etc. etc. mi pare anche abbastanza facile portare la musica da un cd al telefono, riducendo in mp3, tagliando parti etc.
Certo è più comodo e per chi non sa usare il PC forse è la scelta più facile.
Parole sacrosante. Io qualcosa da iTunes compro, ma il giorno che volessi mandare a quel paese l'iPod perderei tutto quello che non sia DRM free.
Per fortuna, molte canzoni comprate su iTunes sono AAC a 256kbps senza DRM.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".