Musk pensa agli smartphone? Trapela online il primo telefono di Tesla

Secondo alcune indiscrezioni, i colosso di Elon Musk starebbe pensando di lanciarsi nella produzione di smartphone. Nulla di confermato ancora, ma si tratta di una soluzione che in futuro potrebbe essere realizzata
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 15 Novembre 2021, alle 10:11 nel canale TelefoniaTesla
Secondo alcune fonti cinesi come Gizchina e My Drivers, il colosso delle case automobilistiche elettriche Tesla starebbe pensando di aprire una divisione dedicata agli smartphone. Sul web sono apparse già i primi rendering, che seppur di modesta qualità, bastano per accorgersi che si tratta di telefoni targati Tesla.
recentemente abbiamo visto produttori di smartphone come Xiaomi e HUAWEI entrare nel mondo dell'industria automobilistica investendo fior fior di quattrini. Quindi sarebbe lecito che Tesla facesse l'esatto contrario, ovvero lanciarsi nel mondo della telefonia mobile.
Tesla Model Phone: arriverà mai lo smartphone di Elon Musk?
Sullo sfondo dei rendering pubblicati dalle due fonti cinesi notiamo la scritta "Power" e "Invisible Camera", come a significare che potenza e comparto multimediale siano i punti di forza del device. Di certo se Musk decidesse realmente di produrre smartphone lo farà con serie intenzioni portando nel settore qualcosa di innovativo e inedito.
Secondo le voci del web, il futuro smartphone del colosso automobilistico di Palo Alto si chiamerà Tesla Model Phone e avrà a bordo il SoC Snapdragon 898 di Qualcomm insieme a 2TB di memoria massima e monterà una cam principale da 108MP. Il display avrà una risoluzione in 4K e probabilmente il prezzo non sarà per nulla economico.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa capisco che per i prezzolati sia un fare comune....anche se decisamente discutibile per una testata che dovrebbe essere imparziale, comunque mi aspetto che sotto al banner in Home compaia il nuovo motto della testata:
"Adora tesla una volta al giorno, ti toglie il medico di torno"
Davvero senza parole, davvero......
e se non è tesla e pfizer...
Prima di pensare agli smartphone non sarà il caso di finire di installare le porte usb sulle auto consegnate ?!?
Touché!
Probabilmente faranno smartphone senza porte usb (perchè non le hanno...)
Che vista dovrebbe avere uno per vedere i singoli pixel in uno schermo 1440p da 6 pollici? figuriamoci in 4k
Compri il mio? paghi il telefono.
Compri gli altri? paghi il telefono E il traffico.
Può metterci l'hardware e vendere come il pane, perché tanto il vero hardware che conta è in orbita.
Faccio il profeta:
1) non ci sarà alcun problema con l'antitrust, visti gli "ostacoli" ha avuto Zuckerberg a comprare whatsapp. Pagando un po' di più penso che la commissione gli avrebbe fatto anche l'applauso e la dedica sul regolamento antitrust.
2) il musk-telegono venderà come il pane
3) qualche politicante, di quelli che pensano che "in casa tua comandi tu" cominceranno ad avere una vocina fastidiosa che ronza per la testa...e a chiedere agli esperti come si possa bloccare un segnale che arriva dai satelliti. Ricevendo risposte positive solo dagli yes men
4) qualche altro politicante proverà a mettere le zampe avanti, spiegando alla gente che non possono usare il telefono "quello che si parla gratis" perché ci sono le regole, i principi, la legge, ecc. Con scarsi risultati.
5) a quel punto la Cina annuncierà la costruirà di un cannone ammazza-satelliti e otterrà il pieno accesso a tutto il traffico che riguardi i cinesi, ovunque nel mondo
6) Musk risolverà magicamente tutti i suoi problemi finanziari e presenterà la sua FessBuck, quella con la privacy perché "il segnale non passa per le antenne cellulari dei governi malvagi ma solo per i miei satelliti a prova di hacker"
in effetti è nato in sudafrica...
scusate, non ho saputo resistere
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".