Motorola Pro: Android è dedicato all'utenza professionale, primo contatto

Motorola Pro è uno smartphone Froyo 2.2 che il colosso statunitense dedica all'utenza business: dotato di touchscreen da 3.1" offre tastiera estesa QWERTY
di Roberto Colombo pubblicata il 16 Febbraio 2011, alle 09:02 nel canale TelefoniaMotorolaAndroid
Al Mobile World Congress di Barcellona Motorola ha confermato l'arrivo anche nel vecchio continente di alcuni prodotti presentati negli USA, in particolare al CES di Las Vegas, anche se senza dare tempistiche più precise di 'Q2 2011' e soprattutto senza sbilanciarsi sui costi al pubblico delle nuove soluzioni. Oltre al tablet Xoom e allo smartphone Atrix, basati su entrambi su piattaforma Nvidia Tegra 2, prodotti di cui abbiamo ampiamente parlato dal Nevada, ha raccolto molto interesse Motorola Pro.
Si tratta di uno smartphone Android espressamente dedicato al mondo business, non solo per utenti professionali, ma anche come terminale enterprise. Basato su piattaforma Android 2.2 Froyo e processore a 1GHz offre 2GB di memoria interna e porterà in dote una scheda microSD da 8GB. Al display touchscreen multitouch da 3,1" Motorola Pro aggiunge una tastiera estesa QWERTY: il design monoblocco rende il cellulare abbastanza lungo, ma le dimensioni generali si mantengono comunque tascabili.
La fotocamera offre risoluzione di 5 megapixel e integra flash a due LED. In particolare Motorola ha posto l'accento sulla sicurezza del terminale indirizzandosi quindi in modo diretto all'utenza aziendale: troviamo infatti nelle caratteristiche di targa di Motorola Pro il supporto alle reti VPN, in particolare utilizzando le tecnologie AuthenTec IPSec multi-headed. Non manca poi la possibilità di cancellazione remota della memoria e della scheda microSD.
Nell'uso il terminale ci è parso fluido, la tastiera offre un buon supporto, anche se forse c'è spazio di miglioramento per l'ergonomia. Non ci hanno convinto del tutto i tasti funzione a sfioramento: un'utenza che basa al sodo come quella che utilizza lo smartphone tutti i giorni per lavoro pensiamo sia più propensa a soluzioni meno fashion, ma più concrete, come i tasti fisici.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScusate ma... mi vien da vomitare! -_-"
ma una stile N900/N97 no??
In ogni caso la comodita' di questa e' di usare una sola mano per scrivere invece che due come le tastiere qwerty piu' larghe.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".