Motorola acquisisce Azingo, distacco da Android in vista?

La partnership monogama tra Motorola e Android sembra destinata a finire in seguito all'acquisizione di Azingo
di Fabio Gozzo pubblicata il 07 Maggio 2010, alle 15:27 nel canale TelefoniaMotorolaAndroid
Motorola ha da poco avviato le procedure per l'acquisizione dell'intero asset societario di Azingo, una software house dedita allo sviluppo dell'omonima distribuzione Linux per smartphone e dispositivi mobili. Azingo ha la propria sede centrale in India e possiede diversi uffici nella Silicon Valley, USA, e in Sud Corea.
Azingo Mobile è un sistema operativo moderno caratterizzato dal supporto alle interfacce touchscreen, dalla presenza di un browser web basato su WebKit e dalla capacità di operare con la tecnologia Flash di Adobe. A corredo del sistema esiste inoltre un SDK piuttosto completo per lo sviluppo di applicazioni.
La notizia dell'acquisizione non è stata ancora resa ufficiale, ma stando ad alcuni indizi e ad alcune fonti anonime citate dal sito web The Register, è praticamente cosa fatta: l'intera operazione dovrebbe essere portata a termine in tempi brevi.
Al momento non si sa ancora come deciderà di muoversi Motorola, ma appare plausibile che la compagnia intenda seguire la strada intrapresa da HP con l'acquisizione di Palm per non dipendere da sistemi operativi di terze parti.
Ad ogni modo appare piuttosto improbabile, almeno per il momento, che il rapporto di partnership tra Motorola e Android sia destinato a terminare. Risulta sicuramente più plausibile l'ipotesi di un affiancamento dei due sistemi operativi sugli smartphone che verranno presentati in futuro dalla compagnia.
A lungo termine tuttavia le cose potrebbero prendere una piega totalmente diversa: nel corso degli anni Azingo ha accumulato un enorme bagaglio tecnico e figura tra i principali membri di LiMO Foundation. Motorola avrebbe quindi tutte le carte in regola per prendere in considerazione la possibilità di abbandonare la piattaforma Android.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infone ho dimenticato qlk??
Povero programmatore... se vuole vendere una app, deve riscriverla almeno 3 volte... Mah...
motorola vuole rimettersi alla pari con gli altri , e sta facendo bene sin ora se si sviluppa un per sistema operativo nn piu che giovargli
Significa che e' possibile farci girare software scritto per linux?
E poi non c'e' gia' MeeGo che e' linux-based?
IMHO una frammentazione non fa che rafforzare l'egemonia >>> il monopolio di Iphone nel settore dei smartphone.
Capisco Nokia e Samsung, visti i numeri di vendita, ma motorola, che sta con un piede dentro la fossa.
motorola vuole rimettersi alla pari con gli altri , e sta facendo bene sin ora se si sviluppa un per sistema operativo nn piu che giovargli
Veramente nel settore mobile e' pronfondo rosso.
pubblicato: domenica 02 maggio 2010 da Kiro
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Arrivano i risultati fiscali anche per Motorola in riguardo al primo trimestre. La società vede un fatturato di 5 miliardi di $ con una piccola crescita che porta le casse della società ad aumentare di 455 milioni di $. La divisione Imprese ha fatturato 1,7 mld di $ con utili per 141 milioni. La divisione Network ha fatturato 896 milioni con utili per 112 milioni e quella Home per 838 milioni con utili per 20 milioni di $.
L’unica divisione in perdita è proprio quella dei cellulari: 1,6 miliardi di fatturato con una perdita di 192 milioni di $. La società ha venduto 8,5 milioni di dispositivi. Poco se consideriamo che durante il boom del Razr ne spedì oltre 40 milioni. La dirigenza è fiduciosa per le vendite dopo l’introduzione dei recenti modelli con Android.
[right]Source: Q1 2010: Motorola cresce ma non per i cellulari Link ad immagine (click per visualizzarla) [/right]
Motorola mezza seppellita che ultimamente stava vendendo solo grazie ad android ora che fa si sotterra ???
Suvvia basta OS inutili ce ne sono già troppi!
ne ho dimenticato qlk??
Povero programmatore... se vuole vendere una app, deve riscriverla almeno 3 volte... Mah...
Si, webOS e blackberry os.
Edit: c'è anche openmoko
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".