Moto X+1: trapelate foto e specifiche tecniche dello smartphone

Moto X+1: trapelate foto e specifiche tecniche dello smartphone

Moto X+1 è il seguito di uno degli smartphone più interessanti della scorsa generazione. Del dispositivo sono apparse alcune immagini non ufficiali e dettagli circa le specifiche tecniche integrate

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Telefonia
 

Moto X è stato un dispositivo di rottura della scorsa generazione, l'unico fra i top di gamma a presentare un approccio sensibilmente diverso. Invece di puntare sulla potenza bruta, Motorola ha cercato di ottimizzare software e hardware in modo da avere funzionalità alternative ad un costo energetico ridotto.

Motorola Moto X+1

Lo smartphone utilizzava DSP separati per la gestione dei comandi vocali "always-on", ad esempio, mentre il display OLED da 720p garantiva un consumo energetico particolarmente ridotto anche quando acceso. Uno smartphone accolto calorosamente dalla critica americana, ma che non ha suscitato particolare interesse in Europa, vittima di una strategia commerciale poco curata nel Vecchio Continente.

Il successore di Moto X è già stato confermato da molte fonti: si chiamerà Moto X+1 e dello smartphone sono trapelate alcune informazioni, riportate da TK Tech News. Motorola si affida ancora una volta alla tecnologia AMOLED per il display, aumentando la risoluzione fino a 1080p.

Secondo la fonte, il dispositivo sarà proposto in tre varianti da 16, 32 e 64GB, questa volta con espandibilità garantita tramite slot microSD. Tutte le versioni avranno 2GB di RAM, mentre non è stata fatta menzione del processore utilizzato, e dell'eventuale presenza di coprocessori volti a gestire parti specifiche dello smartphone.

Al momento, Motorola sta testando due diverse fotocamere per Moto X+1 e, in base al modello scelto, la data di presentazione potrebbe slittare da agosto a settembre. Il produttore sembrerebbe aver ascoltato le lamentele ricevute con il precedente modello sul fronte dei prezzi: il nuovo smartphone potrebbe infatti costare solamente 400$.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo18 Giugno 2014, 09:40 #1
400 dollari al lancio in america? Considerando che qui costa ancora piu' di 300 euro significa che devono deprezzare drasticamente il Moto X oppure farlo uscire nuovamente in europa con 6 mesi di ritardo, quando sarà già obsoleto e troppo caro rispetto ai top di gamma della concorrenza
calabar18 Giugno 2014, 09:44 #2
Se conserva le peculiarità del modello precedente migliorandolo (già l'espansione di memoria per me è una cosa non da poco), direi che potrebbe uscirne un terminale davvero ottimo.
A me la potenza estrema interessa poco, ma le caratteristiche hardware peculiari del Moto X e la politica di aggiornamenti al contrario interessano molto.
Speriamo in una disponibilità da subito anche in EU ed in un prezzo concorrenziale. Per le tempistiche, se davvero stanno ancora scegliendo la fotocamera, allora siamo ancora lontani. Forse dopo l'estate?
PsychoWood18 Giugno 2014, 10:57 #3
il display OLED [...] garantiva un consumo energetico particolarmente ridotto


ancora una volta alla tecnologia AMOLED per il display


Non è che siano proprio la stessa cosa, se effettivamente è cambiata la tipologia del display c'è rischio che si vada a perdere anche un bel po' di autonomia...
calabar18 Giugno 2014, 11:24 #4
Gli AMOLED sono una categoria di OLED, quindi i due termini sono assimilabili nel giusto contesto.
Sapo8418 Giugno 2014, 11:55 #5
Originariamente inviato da: PsychoWood
Non è che siano proprio la stessa cosa, se effettivamente è cambiata la tipologia del display c'è rischio che si vada a perdere anche un bel po' di autonomia...

Afaik tutti gli OLED su smartphone sono a matrice attiva.
PsychoWood18 Giugno 2014, 12:02 #6
Originariamente inviato da: Sapo84
Afaik tutti gli OLED su smartphone sono a matrice attiva.


Ero convinto di aver letto che il Moto avesse un display particolare a bassissimo consumo, mi sta venendo il dubbio che fosse il G e non l'X

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^