Microtelefonini: a chi spetta il record?

Microtelefonini: a chi spetta il record?

Nell'offerta di cellulari di ridotte dimensioni Pantech rinnova le sue carte

di pubblicata il , alle 13:06 nel canale Telefonia
 
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor17 Maggio 2007, 15:44 #11
@ezio79

ci sarebbe l'LG KG225 ( http://it.lge.com/prodmodeldetail.d...p;model=NOTHING )

è del tipo a conchiglia, pesa 69 grammi, è 84.5 x 45 x 22.2 mm

poi vabbè, ha la fotocamera e altre cosucce che in effetti interessano poco, ma in compenso è piccolo

con un'ottantina di euro te la cavi
*Pegasus-DVD*17 Maggio 2007, 16:03 #12
io invece voglio un telefono che fa tutto ... anche se pesa 150 grammi fa niente
ezio7917 Maggio 2007, 16:19 #13
Originariamente inviato da: Paganetor
@ezio79

ci sarebbe l'LG KG225 ( http://it.lge.com/prodmodeldetail.d...p;model=NOTHING )

è del tipo a conchiglia, pesa 69 grammi, è 84.5 x 45 x 22.2 mm

poi vabbè, ha la fotocamera e altre cosucce che in effetti interessano poco, ma in compenso è piccolo

con un'ottantina di euro te la cavi

grazie, ma 22mm è decisamente troppo spesso, come per prima cosa deve essere sottile
JohnPetrucci17 Maggio 2007, 16:22 #14
Miniaturizzare va bene, ma fino ad un certo punto, mica abbiamo tutti i ditini dei bambini......
kronos200017 Maggio 2007, 16:34 #15
Quando leggo queste notizie mi viene un po' da sorridere e penso: a che serve la rincorsa alla miniaturizzazione spinta?

Mi spiego meglio: la sfida non è tanto la diminuzione delle dimensioni (scalano in basso le dimensioni dei transistor-> più funzioni in un singolo chip -> meno chip in una scheda madre -> costi più bassi in termini di area occupata e di test da fare) quanto poter avere un display di grande risoluzione (VGA ad esempio) che necessita di driver di I/O sofisticati e complicati da progettare, e connettività estrema con una sola antenna (GPS, Bluetooth, Wi-fi, e in futuro Wi-max) mentre i sistemi di modulazione digitali avanzati (o i SW di navigazione) richiedono molta capacità di calcolo.

Quindi la sfida non è fare un telefonino piccolo, quanto funzionale, con un buon display ricco di colori (altro che spazio di colori a 16 bit), ad alta risoluzione, con ottima connettività, antenna (o più antenne per futuri sistemi MIMO) integrata e basso rumore in ricezione. In più, tanta RAM/ROM integrata per far girare un S.O. e relative applicazioni. Il tutto industrialmente a costi contenuti...

E non c'è cinese che tenga: queste tecnologie non le hanno loro.
ScaR_17 Maggio 2007, 18:34 #16
Per me, il telefonino migliore di sempre nelle dimensioni è stato il nokia 8310! purtroppo mi si è rotto qlc anno fà e non cè stato modo di ripararlo! Se la nokia lo rimettesse in commercio lo acquisterei subito di nuovo
giullio17 Maggio 2007, 21:45 #17

info

Qualcuno sa se ordinando da cingular si paga lo sdoganamento dell'oggetto?
stoot18 Maggio 2007, 01:12 #18
Iva e dazi ovviamente.
KMZ18 Maggio 2007, 01:12 #19
Un cellulare, tanto per ricordarlo, è un telefono. E non è un telefono normale, ma nasce come telefono di emergenza, della serie fai un incidente e chiami immediatamente soccorso. Sempre che il telefono sopravviva all'incidente. Cosa che nessuno dei nuovi telefonini di merda fa, delicati come sono! L'unico telefonino che si merita tale nome è il Nokia 3310, e se vi serve il modem GPRS e la radio FM (gadget integrato che ammetto vista l'uilità anche per chi viaggia) allora scegliete la sua naturale evoluzione, ossia il Nokia 8310.
Il resto è noia.
KMZ18 Maggio 2007, 01:14 #20

8310

acquistalo usato o nuovo su eBay!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^