Microsoft presenta i Windows Phone KIN One e KIN Two

Microsoft ringiovanisce la sua proposta e presenta i nuovi KIN One e KIN Two, due Windows Phone dedicati agli appassionati dei social network
di Roberto Colombo pubblicata il 13 Aprile 2010, alle 09:29 nel canale TelefoniaMicrosoftWindowsWindows Phone
Ne erano uscite parecchie immagini leaked nei mesi scorsi, dapprima semplici rendering e poi via via più simili alla realtà, e ora i due nuovi Microsoft Windows Phone KIN One e KIN Two sono finalmente ufficiali. Realizzati in collaborazione con alcuni partner tra cui Verizon Wireless, Vodafone e Sharp Corporation seguono il trend del momento e si propongono come smartphone social e saranno disponibili in esclusiva con Verizon Wireless negli Stati Uniti a partire da maggio e con Vodafone in Germania, Italia, Spagna e Regno Unito a partire dal prossimo autunno.
Dotati di tastiera estesa QWERTY a scorrimento e touchscreen hanno due anime diverse: KIN One è piccolo quasi quadrato quando chiuso e offre 4GB di memoria integrata e fotocamera da 5 megapixel. KIN Two invece ha un design slider QWERTY orizzontale più classico e offre fotocamera da 8 megapixel in grado di registrare video HD e 8GB di memoria integrata. In entrambi le caratteristiche tecniche riportate sul sito dedicato parlano di "Use your fingers to pan, scan and zoom": è quindi molto probabile l'uso di tecnologie multitouch.
Microsoft ha puntato molto questa volta sull'interfaccia del telefono creando KIN Spot e KIN Loop, metodi semplici per condividere contenuti con la propria rete sociale e restare aggiornati sugli aggiornamenti dei propri amici. Lo schermo è popolato dei contenuti dei diversi social network e per condividere qualcosa con i propri amici è sufficiente trascinare contenuto e amici a cui va indirizzato o piattaforma su cui condividerlo sul KIN Spot.
KIN Studio è l'altra grossa novità: il cellulare vive connesso e tutti i contenuti, le azioni, i messaggi, gli aggiornamenti sono disponibili in tempo reale anche da qualsiasi PC via browser con KIN Studio, che offre anche una piattaforma di storage online per foto, video e file. Il sito dedicato offre diversi video di approfondimento sulle caratteristiche delle nuove interfacce. I due terminali si interfacciano con il software Zune per la gestione dei contenuti multimediali e la sincronizzazione con il proprio computer. I due nuovi terminali rappresentano certamente una svolta per Microsoft, che sembra in questo caso davvero in grado di cavalcare l'onda del successo dei social network, siamo molto curiosi di vederli all'opera al più presto.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(ecco la 4 notizia su 5 con argomento smartphone da stammatina) che hardware hupgrade stia diventando un sito su cellulari e telefonia in generale...
sono abbastanza sobri :
il primo lo vedo piu come un mp3 con possibilità di essere usato come cell (è l'idea che mi da) ..
il secondo rispecchia il classico cell ..
Credo che il successo di questi cell possa SOLO dipendere dal prezzo ...
troverai qualcuno che lo dirà
non mi fare difendere la mela che è l'ultima cosa che voglio fare...esteticamente tra questi e l'icitofono c'è un abisso
non mi fare difendere la mela che è l'ultima cosa che voglio fare...esteticamente tra questi e l'icitofono c'è un abisso
Ma no sono uguali
Vuoi vedere che telefonano pure?
http://en.wikipedia.org/wiki/T-Mobile_Sidekick
Intresessante comunque il tentativo di MS di andare ad aggredire un mercato diverso da quello su cui puntano iphone ed Andorid (mercato tra l'altro affatto inferiore numericamente parlando)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".