Microsoft Lumia 950 e 950XL arriveranno il 28 novembre in Italia

I nuovi attesi smartphone top di gamma di Microsoft arriveranno il 28 novembre in Italia. Lo ha annunciato in un primo momento la divisione tedesca della società su Twitter
di Nino Grasso pubblicata il 09 Novembre 2015, alle 16:31 nel canale TelefoniaMicrosoftLumia
Annunciati nella prima settimana di ottobre, i nuovi Lumia 950 e 950XL di Microsoft debutteranno in Italia il 28 novembre. La novità era stata annunciata via Twitter dalla divisione tedesca della società, con la dicitura che è finalmente apparsa anche sullo store italiano ufficiale. I due dispositivi arriveranno in Europa a fine novembre, come preannunciato da Microsoft, proprio a ridosso dell'importante stagione natalizia. Non ci sono variazioni per quanto riguarda i prezzi.
Microsoft Lumia 950XL
Lumia 950 con display da 5,2 pollici e Qualcomm Snapdragon 808 costerà 599€, mentre Lumia 950XL da 5,7 pollici e Snapdragon 810 sarà proposto a 699€. Come abbiamo già ribadito più volte, i due smartphone si contraddistinguono dalla concorrenza per Windows 10 Mobile, proposto nativamente, e per la sua funzionalità Continuum. Grazie a quest'ultima lo smartphone può trasformarsi con le dovute proporzioni in personal computer.
Continuum consente di adattare gli elementi dell'interfaccia grafica in maniera dinamica una volta che rileva la presenza di un display esterno. Per farlo, però, ha bisogno di una dock aggiuntiva non fornita nella dotazione originale del dispositivo, che è quindi da aquistare separatamente. Lo smartphone può essere anche collegato a mouse e tastiera, in modo da offrire un'esperienza PC sotto tutti gli aspetti.
Altra caratteristica distintiva è la presenza di Windows Hello, la piattaforma di sicurezza proprietaria di Windows 10 che consente nello specifico di accedere ai contenuti del dispositivo attraverso la scansione dell'immagine della fotocamera frontale. Da 3.000 e 3.340 mAh le due batterie integrate, mentre la fotocamera principale è in entrambi i casi da 20 megapixel con ottica Zeiss.
I due dispositivi adottano il nuovo standard USB Type-C, supportano la ricarica wireless Qi e sono dotati di 32GB di storage ulteriormente espandibile via microSD.
Lumia 950 specifiche tecniche
- Display: OLED 5,2" WQHD (1440x2560)
- SoC: Qualcomm Snapdragon 808, esa-core a 64-bit
- Memoria: 3GB di RAM e 32GB di storage integrato espandibile via microSD
- Fotocamere: principale da 20MP con sensore PureView e flash a doppio LED - frontale da 5MP con obiettivo grandangolare
- Batteria: 3.000mAh
- Feature: Scanner dell'iride per Windows Hello, ricarica wireless Qi, USB Type-C, chassis in policarbonato bianco o nero opaco
Lumia 950XL specifiche tecniche
- Display: OLED 5,7" WQHD (1440x2560)
- SoC: Qualcomm Snapdragon 810, octa-core a 64-bit
- Memoria: 3GB di RAM e 32GB di storage integrato espandibile via microSD
- Fotocamere: principale da 20MP con sensore PureView e flash a LED triplo - frontale da 5MP con obiettivo grandangolare
- Batteria: 3.340mAh
- Feature: Scanner dell'iride per Windows Hello, ricarica wireless Qi, USB Type-C, chassis in policarbonato bianco o nero opaco
I due dispositivi sono preordinabili via Microsoft Store nei link che trovate qui di seguito, con le spedizioni che quindi verranno effettuate a partire dal prossimo 28 novembre.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon vendono manco quelle schifezze da 4 soldi, figuriamoci se vendono a questi prezzi con un OS come il loro.
Imho dopo questa Microsoft esce dal mercato, di recente avevo letto di una contrazione delle vendite di smartphone del 50%. In assenza di un miglioramento netto non ha senso rimanere nel mercato perché venderanno in perdita nei secoli dei secoli
Non vendono manco quelle schifezze da 4 soldi, figuriamoci se vendono a questi prezzi con un OS come il loro.
Imho dopo questa Microsoft esce dal mercato, di recente avevo letto di una contrazione delle vendite di smartphone del 50%. In assenza di un miglioramento netto non ha senso rimanere nel mercato perché venderanno in perdita nei secoli dei secoli
questa previsione è farina del tuo sacco?
Dove hai letto di una contrazione di vendite degli smartphone del 50% (Cinquanta)
PS: e' piu facile che si ritiri Samsung dal mercato degli Smartphone piuttosto che Microsoft...
Dove hai letto di una contrazione di vendite degli smartphone del 50% (Cinquanta)
PS: e' piu facile che si ritiri Samsung dal mercato degli Smartphone piuttosto che Microsoft...
L'ho letto su un sito concorrente, poi non ho avuto voglia di approfondire o verificare.
Se si ritira o meno è una sua scelta vista la sua disponibilità economica, ma ad oggi il settore mobile è in perdita e se non ci sono prospettive di guadagno anche a lungo termine non ha senso continuare. Piuttosto che si concentri sul desktop perché se arriva un concorrente serio in presenza di un passo falso come vista o 8 saranno dolori.
E che ne so
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".