Microsoft favorevole, ma non troppo, allo smartphone Android di Nokia

Microsoft ha espresso il suo supporto verso Nokia, tuttavia ci sono progetti su cui è particolarmente felice, altri meno, come ad esempio il nuovo "X", lo smartphone Android del colosso finlandese
di Nino Grasso pubblicata il 24 Febbraio 2014, alle 10:15 nel canale TelefoniaNokiaAndroidMicrosoft
Dopo l'evento d'apertura organizzato da Microsoft al Mobile World Congress 2014 di Barcellona, la società ha risposto ad alcune domande dei giornalisti presenti. L'atmosfera si è fatta pesante quando sono stati chiesti dettagli riguardo al futuro smartphone Android di Nokia.
A rispondere alle richieste è stato proprio Joe Belfiore, ribadendo la forte partnership che lega le due società. Il dirigente di Microsoft non ha potuto esprimersi in maniera più diffusa dal momento che gli accordi per la vendita della divisione Devices and Services di Nokia a favore del colosso di Redmond non sono ancora stati perfezionati.
"Ci sono cose di cui siamo molto entusiasti, altre di cui lo siamo meno", è stata la risposta di Belfiore, domenica scorsa, al Mobile World Congress. La reazione degli spettatori è stata prevedibile, con qualche risatina tra la folla: "Tuttavia, qualsiasi cosa facciano, noi diamo loro il massimo sostegno", ha continuato Belfiore. "È bello competere", ha invece risposto Nick Parker, con il quale Belfiore ha scambiato un rapido sguardo prima di dare la diplomatica risposta.
Le domande scaturiscono, per chi se lo fosse perso, dal probabile annuncio di Nokia X, il primo smartphone Android di Nokia espressamente pensato per i mercati emergenti. Mercati su cui punta la stessa Microsoft sfornando i risultati migliori per la propria piattaforma mobile, e su cui sembra puntare per il futuro di Windows Phone. Proprio per questo, alla vigilia dell'acquisizione di Nokia Devices and Services, sembra strano che la società di Redmond possa presentare nella sua line-up un terminale in grado di sfidare con ferocia la propria piattaforma mobile proprietaria in rapida espansione.
La risposta di Belfiore potrebbe però annunciare quelli che sembrano essere, al momento, i piani di Microsoft per Nokia. La società di Redmond potrebbe infatti mantenersi a debita distanza dalla realtà finlandese garantendole ampi spazi di manovra, notizia che aspettiamo con ansia ormai da mesi.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto che vedere una conferenza Nokia senza nuovi Windows Phone fa molto strano...
La questione marchio/reparto/brand resta com'era prima. Resta da vedere da qui a un mese, quando Nokia sarà passata a Microsoft, che fine farà questo Nokia X. Certo il rilascio di 3 smartphone Android spiega perchè Microsoft si sia comprata Nokia.
no intendevo cose del tipo "nokia puo' produrre quello che vuole ma senza brand asha" o robe simili... Ho letto ragionamenti complicatissimi dietro, ma sempre tutti diversi
Nokia non può produrre cellulari e smartphone (sotto qualunque brand) fino al 2016, quindi resta tutto com'era prima.
tu torna a vendere telefoni cinesi se ho capito chi sei...
Se, e dico se, esce, fa la fine del N9.
Li ha pesentati stamani Elop in persona!
Lo credo pure io... A meno che questo non faccia saltare l'accordo MS-Nokia (ma non ci crede nessuno).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".