Microsoft elimina il canale YouTube della famiglia Lumia

È scomparso il canale YouTube della famiglia Lumia, l'ultimo ad essere abbattuto fra i vari account social relativi alla famiglia di smartphone Microsoft
di Nino Grasso pubblicata il 24 Agosto 2017, alle 13:21 nel canale TelefoniaMicrosoftLumia
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi ma quanto sarebbero costate le tope? 999 dollari l'una?
Un enorme peccato e segno evidente dell'incompetenza manageriale del ramo, nonostante le risorse di una delle prime multinazionali al mondo.
Detto ciò, farebbero bene a star fuori dal mercato mobile per un po' per comprendere e definire una strategia da porre in essere e SEGUIRE sul lungo periodo, anzichè da abbandonare ai primi segnali negativi.
Ed invece è importante, quante volte si sente in tv on in radio , " su app store e Google play " Il mercato si fa rimando sempre davanti agli occhi della gente. pensa a Samsung che vende dei galaxy j se qullo non è riflesso di popolarità del marchio.
Beh l'ultimo J7 è ben camuffato.
Perchè l' hanno fatto ?
Secondo me per la solita storia, la guerra > Microsoft vs Google .
Visto che YouTube è di Google e alla Microsoft da fastidio che i prodotti di Google siano cosi usati, da YouTube a Android......
Ma Google ha già battuto la Microsoft in più ambiti, dal SO più usato per andare on line, al motore di ricerca più usato.....a YT
Ho scritto qualcosa al riguardo
Android overtakes Windows
Quindi la Microsoft, siccome gli da fastidio.........
In W10, in Microsoft Edge il motore predefinito è Bing, mica quello di Google
Potendo, taglierebbe anche Google come motore di ricerca, ma.....ha già preso un pò di multe x tempo dall' Unione Europa per la storia su IE..........
Comunque a parte questo, mi spiace per i Lumia, che fine..........
Se non gli interessa, leva tutto, chiude tutto, toglie Windows Phone che ormai è sotto l' 1% al mondo, tanto...........prima di arrivare ai livelli di iOS e ancor di più, prima di arrivare ai livelli di Android..........
Con questo tipo di politica, secondo me, nel settore mobile, non va da nessun parte, poi.......
Se non gli interessa, leva tutto, chiude tutto, toglie Windows Phone che ormai è sotto l' 1% al mondo, tanto...........prima di arrivare ai livelli di iOS e ancor di più, prima di arrivare ai livelli di Android..........
Con questo tipo di politica, secondo me, nel settore mobile, non va da nessun parte, poi.......
2 errori gravi, il primo, lo sviluppo di Windows Mobile (anni 2002 - 2007) è stato troppo blando e poco innovativo,
il secondo aver perso il treno nei primi anni quando Apple e Google uscivano,
eppure un tale HD2 con Windows Mobile 6.5 e un'interfaccia Sense creata da HTC ha fatto vedere benissimo cosa si poteva fare e cosa si poteva vendere.
Infine investimenti ormai tardivi e vendite insoddisfacenti hanno fatto perdere il posto a Ballmer con gli Azionisti di traverso hanno decretato la fine di LUMIA.
Resta solo un Windows 10 Mobile per il quale non si ha la più pallida idea di cosa vogliano fare...
Praticamente l'esatto opposto di Windows Phone.
Dai riprovateci adesso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".