Microsoft elimina il canale YouTube della famiglia Lumia

Microsoft elimina il canale YouTube della famiglia Lumia

È scomparso il canale YouTube della famiglia Lumia, l'ultimo ad essere abbattuto fra i vari account social relativi alla famiglia di smartphone Microsoft

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Telefonia
MicrosoftLumia
 
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Alfhw24 Agosto 2017, 17:37 #11
Originariamente inviato da: s-y
avessero messo le tope 100 la storia sarebbe stata forse diversa

Si ma quanto sarebbero costate le tope? 999 dollari l'una? E poi sai il rischio di prendersi virus da una topa scaricata un milione di volte?
kiprio24 Agosto 2017, 18:08 #12
Rip Lumia lo smartphone che non ha fatto tendenza
il_CBR24 Agosto 2017, 19:17 #13
Bei telefoni, ben costruti ed assemblati, un OS dalla semplice e fluida interfaccia e un appeal (Nokia + Lumia) decisamente forte, che aveva fatto breccia nei cuori di molti... gettati alle ortiche senza un perchè!
Un enorme peccato e segno evidente dell'incompetenza manageriale del ramo, nonostante le risorse di una delle prime multinazionali al mondo.
Detto ciò, farebbero bene a star fuori dal mercato mobile per un po' per comprendere e definire una strategia da porre in essere e SEGUIRE sul lungo periodo, anzichè da abbandonare ai primi segnali negativi.
sterock7724 Agosto 2017, 19:23 #14
Originariamente inviato da: emiliano84
azz questo mi mancava...naturalmente le top 100 app sarebbero state sufficienti anni fa', ora servierebbero 1000 la mancanza del logo nel sito non penso sarebbe stato un grosso problema, la gente comuqnue e' portata a cercare nello store e al passaparola


Ed invece è importante, quante volte si sente in tv on in radio , " su app store e Google play " Il mercato si fa rimando sempre davanti agli occhi della gente. pensa a Samsung che vende dei galaxy j se qullo non è riflesso di popolarità del marchio.
ulk24 Agosto 2017, 20:29 #15
Originariamente inviato da: sterock77
Ed invece è importante, quante volte si sente in tv on in radio , " su app store e Google play " Il mercato si fa rimando sempre davanti agli occhi della gente. pensa a Samsung che vende dei galaxy j se qullo non è riflesso di popolarità del marchio.


Beh l'ultimo J7 è ben camuffato.
tallines24 Agosto 2017, 20:33 #16
Che geni che sono alla Microsoft....... cosi i Lumia che magari potevano riprendersi........

Perchè l' hanno fatto ?

Secondo me per la solita storia, la guerra > Microsoft vs Google .

Visto che YouTube è di Google e alla Microsoft da fastidio che i prodotti di Google siano cosi usati, da YouTube a Android......

Ma Google ha già battuto la Microsoft in più ambiti, dal SO più usato per andare on line, al motore di ricerca più usato.....a YT

Ho scritto qualcosa al riguardo se può servire.......>

Android overtakes Windows

Quindi la Microsoft, siccome gli da fastidio......... ha tagliato YT perchè è della concorrenza

In W10, in Microsoft Edge il motore predefinito è Bing, mica quello di Google

Potendo, taglierebbe anche Google come motore di ricerca, ma.....ha già preso un pò di multe x tempo dall' Unione Europa per la storia su IE..........

Comunque a parte questo, mi spiace per i Lumia, che fine..........
schwalbe24 Agosto 2017, 20:34 #17
E dire che in casa aveva l'esempio di XBox, e di come, con la liquidità che ha, si fa per arrivare al top.
tallines24 Agosto 2017, 20:54 #18
Sono ancora meravigliato di come la Microsoft ha preso sotto gamba il mercato del mobile..........non gli interessa o.......?

Se non gli interessa, leva tutto, chiude tutto, toglie Windows Phone che ormai è sotto l' 1% al mondo, tanto...........prima di arrivare ai livelli di iOS e ancor di più, prima di arrivare ai livelli di Android..........

Con questo tipo di politica, secondo me, nel settore mobile, non va da nessun parte, poi.......
Lampetto24 Agosto 2017, 22:03 #19
Originariamente inviato da: tallines
Sono ancora meravigliato di come la Microsoft ha preso sotto gamba il mercato del mobile..........non gli interessa o.......?

Se non gli interessa, leva tutto, chiude tutto, toglie Windows Phone che ormai è sotto l' 1% al mondo, tanto...........prima di arrivare ai livelli di iOS e ancor di più, prima di arrivare ai livelli di Android..........

Con questo tipo di politica, secondo me, nel settore mobile, non va da nessun parte, poi.......


2 errori gravi, il primo, lo sviluppo di Windows Mobile (anni 2002 - 2007) è stato troppo blando e poco innovativo,
il secondo aver perso il treno nei primi anni quando Apple e Google uscivano,
eppure un tale HD2 con Windows Mobile 6.5 e un'interfaccia Sense creata da HTC ha fatto vedere benissimo cosa si poteva fare e cosa si poteva vendere.

Infine investimenti ormai tardivi e vendite insoddisfacenti hanno fatto perdere il posto a Ballmer con gli Azionisti di traverso hanno decretato la fine di LUMIA.

Resta solo un Windows 10 Mobile per il quale non si ha la più pallida idea di cosa vogliano fare...
[K]iT[o]24 Agosto 2017, 22:44 #20
Un utente quando legge "windows" si aspetta un OS con una buona interfaccia, ma che sotto è completamente sbloccato e personalizzabile, con una politica ferrea di retrocompatibilità.
Praticamente l'esatto opposto di Windows Phone.

Dai riprovateci adesso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^