Meta-SIAE: arriva l'accordo (temporaneo) e tornano le musiche su Instagram e Facebook

Meta-SIAE: arriva l'accordo (temporaneo) e tornano le musiche su Instagram e Facebook

Arriva una novità per gli utenti italiani che usano quotidianamente Instagram e Facebook: SIAE e Meta hanno trovato un accordo ''transitorio'' che permetterà di utilizzare le musiche sui social anche in Italia. Meta spera in un ''accordo a lungo termine'' mentre SIAE guarda ad un'intesa ''improntata all'equità e alla trasparenza''.

di pubblicata il , alle 09:13 nel canale Telefonia
Meta
 

La musica italiana torna su Instagram e Facebook grazie ad un accordo ''transitorio'' (ossia fino al prossimo ottobre) tra Meta e SIAE. Le due società si sono accordate per poter traghettare i diritti degli autori e degli editori ad un accordo più duraturo in futuro. Per il momento dunque tutta la musica tornerà come prima sui social anche per gli utenti italiani fino al prossimo 6 ottobre e nel contempo Meta e SIAE cercheranno di trovare l'accordo definitivo.

SIAE esprime ''soddisfazione per questo risultato, cercato e raggiunto, ma rimane comunque impegnata a tutelare gli interessi dei suoi iscritti, continuando a lavorare instancabilmente per raggiungere un accordo definitivo e duraturo improntato all’equità e alla trasparenza, così come chiede anche la direttiva europea sul Copyright. Si impegna inoltre a portare avanti le negoziazioni nel rispetto delle decisioni e delle misure cautelari dettate dall’Antitrust''.

Meta e SIAE: tutto come prima ma fino al 6 ottobre

L'accordo al momento, ossia fino al prossimo 6 ottobre, prevede che i brani coperti da protezione SIAE possano essere ripristinati completamente sulle piattaforme social come Instagram e Facebook. Uno sblocco che arriva dopo l'intervento dell'Antitrust che aveva imposto a Meta di mettersi d'accordo con SIAE per trovare una soluzione e riportare i brani ''bloccati'' anche agli utenti italiani come per tutto il mondo.

Meta permette dunque l'accesso ''alla nostra libreria musicale completa, incluso il catalogo Siae, nel pieno rispetto del diritto d’autore di artisti e compositori”, ha spiegato un portavoce di Meta, specificando che e negoziazioni con Siae andranno avanti “in buona fede nella speranza di raggiungere un accordo a lungo termine''.

Secondo alcune indiscrezioni fino al 6 ottobre le due società avrebbero prorogato il contratto di licenza con le medesime condizioni del contratto scaduto a fine 2022 proprio in linea con quanto dichiarato dall'Antitrust qualche settimana fa con il suo monito nei confronti di Meta e SIAE.

Insomma quello che sembrava essere divenuto un caso globale visto che solo in Italia, Meta, non aveva trovato accordo con la SIAE per permettere a tutti gli italiani di utilizzare qualsiasi tipo di brano musicale nelle loro storie su Instagram e Facebook. Tutto era iniziato lo scorso 16 marzo quando da ambo le parti era giunta la comunicazione sull'impossibilità a trovare un accordo per il rinnovo delle licenze che in questo caso, come sottolineato dal colosso di Menlo Park, era avvenuto solo in Italia rispetto a tutti i paesi del mondo. Successivamente Meta aveva eliminato completamente dai social italiani le musiche suddette lasciando solo quelle non legate a SIAE e non italiane. A questo punto si era proceduto a colloqui tra le due società per trovare un accordo economico: le condizioni richiesta da SIAE erano irricevibile da parte di Meta e da qui la difficoltà successiva a trovare l'accordo sospirato. L'Antitrust aveva poi richiesto a Meta di riprende le trattative per poi giungere ad oggi ossia alla conclusione più comoda per gli utenti. Si vedrà poi dopo il 6 ottobre cosa succederà.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
agonauta7815 Maggio 2023, 09:23 #1
Poco è sempre meglio che niente .curioso di sapere l'accordo attuale e quello che hanno rifiutato precedentemente
rebeyeah15 Maggio 2023, 11:43 #2
l'accordo attuale è quello che era scaduto nel 2022.

non so se sia affidabile su questo settore ma sul mondo foto, video e altri temi lo vedo sul pezzo.
http://allarovescia.blogspot.com/20...i-iscritti.html

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^