MediaTek sorpassa Qualcomm: è il primo produttore mondiale di chipset per smartphone

L'azienda taiwanese nel terzo trimestre del 2020 ha superato il suo concorrente storico Qualcomm, diventando così il primo produttore di chip per smartphone al mondo. Ecco i dati rilevati da counterpoint research
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 29 Dicembre 2020, alle 15:01 nel canale TelefoniaMediaTekQualcommHiSiliconAppleSamsung
MediaTek nel terzo trimestre del 2020 ha effettuato uno storico sorpassosul il colosso statunitense Qualcomm. Da anni i due produttori si contendono il mercato dei processori per smartphone, con una percentuale totale ad oggi del 60% su tutto il mercato. Qualcomm è sempre stato un passo avanti rispetto a MediaTek, ma negli ultimi anni la società taiwanese ha visto crescere le sue quote di mercato del 5% ogni anno, raggiungendo e sorpassando Qualcomm. I dati effettuati e pubblicati da Counterpoint Reasarch ci mostrano la differenza percentuale tra il terzo trimestre (Q3) del 2019 e il terzo trimestre del 2020.
Mediatek e Qualcomm: due colossi a confronto
MediaTek ha registrato in un anno un incremento del 5% passando dal 26% nel Q3 2019 al 31% nel Q3 2020. Situazione inversa per Qualcomm che ha avuto un calo annuo del 2% passando dal 31% nel Q3 2019 al 29% nel Q3 2020. Apple, Samsung e HiSlicon si giocano rispettivamente i posti seguenti con una quota del 12%. Dati alla mano, il marchio MediaTek è diventato il primo produttore mondiale di Chipset per smartphone. Secondo il report di Counterpoint, il primato non durerà ancora a lungo. Qualcomm potrebbe riprendersi il primo posto già nell'ultimo trimestre del 2020, alla luce del fatto che la domanda di smartphone 5G è aumentata del 17% nel terzo trimestre 2020, e crescerà in futuro. MediaTek ha dichiarato che collaborerà con molti brand per fornire i dispositivi 5G di fascia media e alta con nuovi processori Dimensity.
Qualcomm rimane comunque il primo produttore e fornitore di chip 5G con una percentuale del 37%. Le ragioni che hanno portato a questo clamoroso sorpasso sono molteplici. MediaTek ha sicuramente giovato dall'aumento di vendite da parte di brand come Xiaomi, Honor e Samsung soprattutto in India, America Latina e Medio Oriente dove i dispositivi di fascia bassa hanno un mercato più ampio. I dati mostrano come il numero di chipset MediaTek utilizzati nei dispositivi Xiaomi sia triplicato rispetto al terzo trimestre 2019. Secondo il direttore della ricerca Dale Gai, insieme all'aumento di vendite di smartphone economici, complice del successo del colosso di Taiwan è senza dubbio il blocco di Huawei negli Stati Uniti, vuoto colmato dai convenienti chip di MediaTek.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE molti smartphone di fascia media che metteranno su octacore Mediatek.
Eh? Che senso ha questo commento? Mediatek è Taiwanese... La guerra commerciale è con la Cina
..... e tu ci credi.... la guerra USA e con TUTTI, hanno buchi economici ce se venissero portati alla luce, sarebbe la III° guerra.... (ce è già in atto ora...)
..... e la sta pure perdendo....
Vero, per quanto comunque la cina è il principale bersaglio, ma al momento non mi pare ci siano atriti con Taiwan anche perché "il nemico del mio nemico è mio amico" ti ricordo che TSMC ha preso accordi direttamente con Trump per costruire uno stabilimento negli USA
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/trump-punta-sui-microchip-negli-usa-la-produzione-di-intel-e-tsmc/"][SIZE="3"]Trump punta sui microchip: negli Usa la produzione di Intel e Tsmc[/SIZE][/URL]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".