Lo shopping in Autogrill si fa con Paypal e lo smartphone

Autogrill sigla un accordo con Paypal che consentirà alla clientela di pagare tramite smartphone e un'apposita app in tutta la rete di vendita. Il servizio sarà attivato gradualmente entro fine anno.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 15 Settembre 2016, alle 10:01 nel canale TelefoniaEffettuare gli acquisti nei punti vendita Autogrill diventerà ancor più semplice per gli utenti che utilizzano uno smartphone e il sistema di pagamento elettronico Paypal. Autogrill rende infatti nota l'introduzione, nei punti vendita direttamente gestiti, di un servizio di pagamento elettronico che consentirà di effettuare gli acquisti utilizzando lo smartphone e un'apposita app integrata con la piattaforma PayPal e con le principali carte di credito
Autogrill sottolinea che si tratta di un mobile proximity payment, ovvero di un sistema che permette di eseguire il pagamento semplicemente avvicinando lo smartphone al POS. Per portare a termine il progetto, Autogrill utilizzerà la piattaforma Paydiant di PayPal e potrà contare sull'apporto di IBM. L'attivazione del servzio avverrà gradualmente sino a raggiungere tutti i punti vendita entro fine anno.
Angelo Meregalli, General Manager di PayPal Italia, sottolinea: I nostri clienti potranno fare acquisti presso i punti di vendita grazie all’ app dedicata di Autogrill direttamente da smartphone ed indipendentemente dal tipo di dispositivo. Un grande primo passo per le nostre ultime soluzioni PayPal-in-app e PayPal-in-store. Autogrill ha sviluppato un'app ufficiale per dispositivi Android e iOS (ved. QUI e QUI) che, almeno per il momento, non risulta aggiornata per supportare il nuovo metodo di pagamento.
Il nuovo accordo si colloca in una serie di provvedimenti adottati da Autogrill per ammodernare i punti vendita della catena utilizzando le più recenti tecnologie. Come ricorda Alessandro Preda, CEO Europa di Autogrill:
L’accordo con PayPal rafforza la leadership di Autogrill nel settore del Food & Beverage anche sul fronte tecnologico: con questo nuovo strumento abbiamo infatti la capacità di rispondere tempestivamente alle esigenze e allo stile di viaggio del consumatore moderno. Questo nuovo servizio si affianca a quelli ad elevato contenuto tecnologico già offerti dall’Azienda come l’e-invoicing, il self ticketing e i sistemi di fidelity per i clienti, con i quali la nostra azienda vuole cogliere appieno la sfida della digitalizzazione dei servizi per confrontarsi con successo in un mercato in costante evoluzione.
Finalità analoghe ha perseguito la partnership siglata con TIM nel corso dell'estate che, entro fine anno, permetterà di sfruttare la connessione internet tramite Wi-Fi nelle 350 aree della rete di vendita Autogrill.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".