La connettività 5G arriva sul monte Everest grazie a Huawei e China Mobile

Huawei e Cina mobile portano connettività 5G al campo base e ad alcuni campi avanzati del monte Everest, quale strumento di supporto per le spedizioni alpinistiche e scientifiche previste in questi luoghi
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Maggio 2020, alle 15:01 nel canale TelefoniaHuawei5G
Huawei e China Mobile hanno annunciato di aver completato una operazione di installazione di connettività 5G ai piedi del monte Everest. Le due aziende hanno configurato punti di accesso 5Gal campo base, situato a quota 5.300 metri di quota, al campo di transizione a 5.800 metri e al campo avanzato a 6.500 metri che saranno utilizzabili dalle squadre che proveranno l'ascesa alla vetta della montagna più alta al mondo
L'anniversario dei 60 anni dalla prima ascesa con successo alla vetta del monte Everest dal versante Nord è stata l'occasione per l'installazione di questa infrastruttura di telecomunicazione, che verrà utilizzata tra le altre cose anche per l'iniziativa di rimisurazione accurata dell'altezza del monte Evertest prevista proprio per quest'anno.
Nel comunicato stampa di annuncio dell'iniziativa Huawei sottolinea come le velocità di trasmissione raggiunge dal network 5G in questa particolare installazione siano molto elevate. Parliamo di un picco di 1,66Gbps in download, con una velocità in upload che tocca i 215Mbps.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE infatti proprio in prossimità dal suddetto campo base 5300 mt circa, agli ultimi lodge infatti incominciava un segnale 3G/H+ buono anche per telefonare. Per il resto sempre wifi disponibili, ormai sono atttrezzati di tutte le "amenità moderne".
Comunque ottima notizia per chi ha i mezzi economici per arrivare in cima, un strumento in più per le comunicazioni non guasta mai.
-cit Montesi ?
Io ho perso una decina di chili per completare l'impresa...è a 5600 e oltre credevo di essere diventato "San Giuseppe"...
1.6gbit x secondo a 5000 metri e in Veneto, qui nei paesetti di campagna di va ancora di 7mb telecom come 10 anni fa
Volevo risponderti, ma non voglio scatenare FLAME
Dico solo... INFORMATI bene prima di parlare di qualcosa, e non dare retta a complottisti e coglioni vari che cercano solo di attirare attenzioni su di loro oppure distrarre da problemi ben ben più gravi.
E via con un altro thread...
Effettivamente, gli altri sul 5g erano ormai stati abbandonati...
Adoro i complotti.
Perché fidarsi di scienziati, ricercatori, centri specializzati, enti di controllo, tecnici quando Peppe Pappappero di Pistoia scrive, seduto nel cesso, che è un gombloddoo svegliaaaa!!!1!1!!!
Per caso sei John Titor?
si ok , fonti? linka senno' è aria fritta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".