L'innovazione di Qualcomm passa tra connettività ed elaborazione dei dati

L'innovazione di Qualcomm passa tra connettività ed elaborazione dei dati

Qualcomm si presenta al Mobile World Congress 2022 di Barcellona rimarcando l'attenzione verso le soluzioni di connettività, mettendo al centro il connected intelligent edge che abbia trasferimento di dati e loro elaborazione

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Telefonia
WiFi5GQualcommLenovoThinkPad
 

Molti annunci quelli di Qualcomm alla prima giornata del Mobile World Congress di Barcellona, evento che di fatto sancisce il ritorno delle fiere nel settore dell'ICT in Europa. L'azienda è sempre più impegnata su molteplici fronti, con la missione di abbinare computing e connettività estendendola sempre più a tutti gli ambiti legati alla tecnologia tanto consumer come enterprise.

Cristiano Amon, CEO dell'azienda, ha rimarcato come lo sviluppo dell'innovazione in Qualcomm passi attraverso un maggiore impegno nel cosiddetto intelligent edge, cioè nello sviluppo di soluzioni di elaborazione che siano in grado di operare direttamente sull'edge, gestendo quei dati che non devono essere immediatamente condivisi nel cloud ma subito processati. E' questo un mercato previsto in forte espansione, in grado di crescere sino a 7 volte rispetto all'attuale volume potenziale di 100 miliardi di dollari di controvalore nel corso dei prossimi anni.

Il connected intelligent edge riguarda un po' tutte le tipologie di dispositivi nei quali Qualcomm è presente con proprie soluzioni: non solo smartphone, quindi, ma anche notebook e tutto quello che è elettronica di consumo connessa sino a comprendere anche il mondo dell'automobile con le piattaforme dedicate. Ed è per questo motivo che il Mobile World Congress 2022 è per l'azienda occasione di numerosi annunci, con i quali rimarcare il proprio impegno nell'innovazione tecnologica.

Snapdragon Connect è il nome scelto da Qualcomm per identificare un prodotto che sia dotato del miglior pacchetto di tecnologie legato alla connettività tanto WiFi come dati. Da WiFi 6E e in prospettiva WiFi 7 sino alle differenti tecnologie di connettività 5G, passando anche per le trasmissioni Bluetooth, Snapdragon Connect include tutto questo.

In tema di connettività 5G, al MWC 2022 Qualcomm ha annunciato Snapdragon X70 5G modem-RF, la propria nuova soluzione per la connettività 5G, la prima che integra al proprio interno un processore per l'intelligenza artificiale dedicato. Non solo: integra supporto a trasmissioni 10 Gbit in 5G, abbinando latenza contenuta, risparmio energetico e la possibilità di gestire sino a 4 download link sub-6 con carrier aggregation. Accanto a questo nuovo chip 5G Qualcomm ha annunciato anche FactConnect 7800, la prima soluzione commerciale per tecnologia WiFi7 a debuttare sul mercato, capace di raggiungere velocità di picco sino a 5,8 Gbps. L'abbinamento di questi due componenti rappresenta per l'azienda, al momento attuale, la massima espressione tecnologica della piattaforma Snapdragon Connect.

Uno degli ambiti nei quali Qualcomm è maggiormente impegnata è quello dei sistemi Snapdragon per il mondo dei notebook sottili. Dopo l'annuncio fatto in occasione del proprio Snapdragon Tech Summit di fine 2021, l'azienda americana ha mostrato uno dei primi notebook basati su piattaforma Snapdragon 8CX Gen 3: si tratta di Lenovo ThinkPad X13s, notebook caratterizzato dalla costruzione in lega di magnesio che vanta un'autonomia di funzionamento con batteria che raggiunge le 28 ore e che per questo motivo viene specificamente indirizzato al pubblico dei professionisti. Non solo: ThinkPad X13s abbina connettività WiFi 6E a quella dati 5G, tanto sub 6 come mmWave.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^