L'importanza della ricarica rapida e perché serve uno standard unico: facciamo chiarezza

La ricarica rapida è diventata una caratteristica fondamentale degli smartphone moderni. In questo editoriale esploriamo l'importanza di questa tecnologia, le diverse soluzioni proprietarie offerte dai produttori e la necessità di uno standard unificato.
di Nino Grasso pubblicata il 29 Giugno 2024, alle 09:32 nel canale Telefonia
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopensi male. 2 euro lol
Invece mai usato il caricamento wifi, inefficienza allo stato puro.
Apple, Google e Samsung invece vergognosi con quelle ricariche lente nel 2024
Dipende dalla batteria. Non sono tutte uguali. Al di là della garanzia dell'80% di capacità minima, c'è quello che dichiara 1000 cicli di ricarica a 15W e quello che ne dichiara 1600 a 120W.
Non riesco a capire come si possa avere la necessita' di caricare il telefono cosi in fretta. Se ci si organizza un attimo, non e' difficile tenere sotto controllo la carica del telefono.
Sisi questo lo so, ma intendo: chi per esempio ne dichiara 1600 a 120W.. non dichiara anche piú cicli a ricarica piú lenta? O non cambia nulla?
Non é una necessitá (almeno non per tutti). É un plus.
Anche io spesso non ho bisogno di questo vantaggio, peró devo ammettere che in diverse occasioni mi ritrovo con un lasso di tempo corto per ricaricare lo smartphone tra uno spostamento e l'altro.. e mi é utile utilizzare la ricarica rapida per star sicuri di non far morire il telefono.
Il problema è che se lo devi acquistare ti chiedono molto più di 2 euro
.
Non dichiara nulla, alla fine, quelli dei cicli non è un dato garantito. Ti danno 1 o 2 anni sulla batteria con l'80%.
Tra ricarica lenta e veloce cambia per la batteria, al di là di fattori ambientali, tipo farlo da acceso con temperatura alta, o da spento.
Ma alla fine, 1600 cicli sono 1 ricarica veloce al giorno per 5 anni, potenzialmente.
Nel mio caso, su uno Xiaomi 11t Pro in circa 2 anni, l'ho usata mediamente 1 volta a settimana.
Un articolo che chiarisce alcuni aspetti, è di quasi 3 anni fa' e le batterie sono ulteriormente evolute:
https://www.anandtech.com/show/1693...battery-focus/5
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".