Kodak pronta a presentare un nuovo smartphone il prossimo 20 ottobre

Un prodotto che potrebbe avere dei forti rimandi alla fotografia con sensori particolari. L'interesse è in ogni caso alto, poiché sono molti a chiedersi se e quando l'azienda riuscirà a riconquistare il cuore degli utenti
di Redazione pubblicata il 07 Ottobre 2016, alle 14:01 nel canale TelefoniaKodak
Kodak non è nuova al mondo degli smartphone ma purtroppo la sua avventura con il primo smartphone non ha avuto esiti positivi. Ricordiamo infatti la presentazione avvenuta nel 2015 del primo IM5 al CES di Las Vegas, dove Kodak aveva deciso di entrare nel mondo degli smartphone con un prodotto pensato per il mondo dei Senior. Un prodotto con Android 4.4 KitKat purtroppo finito nel dimenticatoio con troppa facilità.
A questo insuccesso però Kodak sembra voler riprovare visto che è apparsa in rete, precisamente su Twitter, l'immagine di un teaser di un nuovo smartphone dell'azienda con presentazione ufficiale al prossimo 20 ottobre. L'immagine chiaramente è stata eliminata poco dopo ma non è passata inosservata soprattutto per il suo contenuto.
Nell'immagine, infatti, è presente un dettaglio del possibile smartphone in arrivo. Un pulsante, che con ogni probabilità sarà di accensione o spegnimento, con il logo ormai famoso di Kodak. Sulle specifiche dello smartphone purtroppo vige il silenzio anche se è probabile che l'azienda abbia progettato il dispositivo chiaramente sulla fotocamera e quindi con particolarità che vadano a impreziosire questo aspetto.
Al momento l'immagine, che veniva riproposta anche sul sito di Kodak, è stata eliminata completamente e questo potrebbe essere l'indizio che lo smartphone effettivamente esiste e l'evento del prossimo 20 ottobre potrebbe realmente avvenire. Non rimane che attendere due settimane per conoscere i dettagli e capire se Kodak sia pronta a ricalcare il palco del mondo mobile.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è da escludere che un totalmente anonimo produttore di smartphone o di hardware per smartphone abbia preso accordi con Kodak per sfruttarne il marchio storico e dare elevata risonanza ad un prodotto che di per se altrimenti passerebbe inosservato.
Inutile dire che anche Kodac da questa cosa ha solo da guadagnare.
C'era una volta Kodak..
E pensare che ho ancora diapositive KodaChrome64 fatte a Santorini che ogni volta mi viene da piangere quando le guardo.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".