In Italia il Samsung Soul

Arriva in Italia uno dei protagonisti dello scorso Mobile World Congress di Barcellona
di Roberto Colombo pubblicata il 23 Aprile 2008, alle 08:42 nel canale TelefoniaSamsung
Samsung ha scelto il nome, acronimo di Spirit Of Ultra Edition, per l’ evoluzione della sua linea “Ultra Edition”, che ha riscosso un buon successo. Questo cellulare ne ha tutte le caratteristiche: leggero, sottile, attento allo stile.
L'interfaccia fa uso del 'Magic Touch by DaCP', con cui gli indicatori di navigazione presenti sulla tastiera del telefono variano a seconda della funzione utilizzata. Per esempio, quando è attiva la modalità musica, si illuminano le icone relative alle funzioni musicali, mentre quando è la modalità fotografica ad essere attiva, appaiono icone relative alla fotocamera, come ad esempio quella dello zoom o quella per la regolazione della luminosità.
La fotocamera può contare su un sensore da 5 megapixel, mentre la connettività sul modulo UMTS/HSDPA e sul Bluetooth 2.0. Ecco riassunte le principali specifiche tecniche:
Reti | HSDPA (7.2 Mbps) /Tri-Band (900/1800/1900) |
Camera | 5 MP Power LED Funzione Auto Focus Wide Dynamic Range (WDR), Riconoscimento facciale Stabilizzatore d’immagine / Image Editor / Video Editor |
Display | 2.2” 16M QVGA TFT LCD |
Caratteristiche | DRM 2.0 + MDP (WMDRM) Magic Touch by DaCP™ User changed Graphic Interface Radio FM Multi-format Audio & Video Auricolari Bluetooth Stereo (A2DP) Bluetooth 2.0 / USB 2.0 |
Memoria | 128 MB + slot microSD (fino a 4 GB) |
Dimensione | 105.9 x 49.5 x 13.2 mm |
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarà il design...
Comunque, imho, molto meglio Nokia
Sarà il design...
Comunque, imho, molto meglio Nokia
Questo è sicuro
altro che Nokia, SE o Motorola!!!!!!!
bello e con buone caratteristiche, sicuramente uno dei migliori, se non il migliore, telefono attualmente presente sul mercato!!!
Il Symbian è senza dubbio un passo avanti in quanto OS, ma ci sono chicche di utilizzo che nei Samsung senza Symbian sono insuperabili.
Vogliamo parlare del registro chiamate ?
Vogliamo parlare della composizione di un SMS / EMS (che peraltro Symbian non supporta in scrittura ) ?
Vogliamo parlare della gestione _orrenda_ dei file di Symbian ?
Vogliamo parlare della gestione degli allarmi ?
Che dire del Caller ID dove tra l'altro alcuni Samsung supportano anche dei video ?
Insomma tante piccole cose, dove il Symbian di un cello tirato fuori da una scatola pecca, certo per gli allarmi c'è un programma, per il caller ID un altro programma per avere immagini a schermo intero, ma non per tutto c'è un programma ed alla fine hai N programmi che devono girare sempre sotto cosa che preferisco evitare anche sul mio i450 Symbian
secondo me, però, i samsung sono sopra tutti, un design accattivante e allo stesso tempo molto curato, e poi sono leggerissimi...
i nokia, si, avranno pure il Symbian ma...avete visto i modelli della serie N? sono una cosa orripilante, non riesco a guardarli, veramente sono bruttissimi... spessi come i mattoni, pesanti come i mattoni e brutti
tutto questo, IMHO
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".