Iliad, ufficiale l'accordo con Open Fiber: diventerà operatore di rete fissa

Iliad, ufficiale l'accordo con Open Fiber: diventerà operatore di rete fissa

iliad avanza verso il suo ingresso su rete fissa e firma un accordo strategico con il wholesaler italiano Open Fiber per sfruttare la fibra ottica FTTH.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Telefonia
IliadOpen Fiber
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
futu|2e07 Luglio 2020, 10:58 #11
Fatemi capire, questi di open fiber scavano tutto il territorio per posare una
fibra di loro proprietà? Una pratica che non fa manco tim per i suoi doppini
di merda, o fastweb solo se ci guadagna.
ferste07 Luglio 2020, 11:07 #12
Originariamente inviato da: futu|2e
Fatemi capire, questi di open fiber scavano tutto il territorio per posare una
fibra di loro proprietà? Una pratica che non fa manco tim per i suoi doppini
di merda, o fastweb solo se ci guadagna.


Hanno vinto un bando regionale da 200 e passa milioni per ridurre il digital divide, se non sbaglio la proprietà della rete sarà pubblica e loro l'avranno in concessione per un po' di anni.
Paganetor07 Luglio 2020, 11:11 #13
Tecnicamente Open Fiber rivende a gestori "virtuali", quindi consiglio di andare sul loro sito, mettere il proprio indirizzo e vedere quante altre offerte sono attive con altri.

A casa mia (Milano città ci sono 5 o 6 che offrono fibra 1000/300 (no fonia però tra i 30 e i 35 euro. Poi c'è la fibra di Telecom e di Fastweb (abbiamo gli "scatoloni" in cantina), ma la possibilità di scelta è ampia al di là di Iliad.
marcram07 Luglio 2020, 11:25 #14
Originariamente inviato da: futu|2e
Fatemi capire, questi di open fiber scavano tutto il territorio per posare una
fibra di loro proprietà? Una pratica che non fa manco tim per i suoi doppini
di merda, o fastweb solo se ci guadagna.


Ma OpenFiber può utilizzare i cavidotti dell'elettricità, che sono già abbastanza capillari...
argez07 Luglio 2020, 11:28 #15
Ovvia... finalmente potremo levarci di torno tim anche nel fisso... speriamo e incrociamo le dita.
Opteranium07 Luglio 2020, 11:47 #16
Originariamente inviato da: ninja750
open fiber mi sembra uno di quei cantieri perennemente aperti e mai conclusi

lo vedremo in poche città e in quasi nessun paese

a me sembra L'UNICO esempio di cantiere aperto e funzionante, con ritardi modesti rispetto alle previsioni, capace di portare una vera innovazione al paese, guarda un po'..
Ale55andr007 Luglio 2020, 11:50 #17
Originariamente inviato da: ninja750
open fiber mi sembra uno di quei cantieri perennemente aperti e mai conclusi

lo vedremo in poche città e in quasi nessun paese


ma che vai dicendo?
Bradiper07 Luglio 2020, 11:50 #18
L Italia è sempre indietro purtroppo, ok fibra di fastweb, Tim, open fiber ecc ecc ma se non abiti sulla strada dove passa la fibra gli ultimi metri sei sempre col doppino in rame di telecom di decenni fa.
Un piano di sviluppo vero,potrebbe essere di portare la fibra a tutte le abitazioni e condomini che la vogliano o no, parallelo al doppino in rame.
ninja75007 Luglio 2020, 11:57 #19
Originariamente inviato da: ferste
Invece ti dirò che stanno lavorando davvero, in Piemonte avanzano abbastanza rapidamente e hanno circa 1 anno di ritardo rispetto al previsto, anche dove abito io, posto dimenticato dal Signore, hanno finito il Paese vicino e sono in marcia.
Se non concludono almeno i nodi di una certa fascia entro Dicembre devono pagare penali importanti.


Originariamente inviato da: Ale55andr0
ma che vai dicendo?


nel mio comune (piemonte 7000 abitanti) hanno attivato la finta fibra rame telecom in super ritardo rispetto a tanti altri posti e sicuramente anche dovesse un domani passarci la fibra di OF lo farà chiaramente nelle vie principali

ritengo più furbo passare tutto a wireless 4G o 5G che sia [U]purchè flat[/U] perchè come mbit siamo li e volendo funzionano già oggi
ferste07 Luglio 2020, 12:02 #20
Originariamente inviato da: ninja750
nel mio comune (piemonte 7000 abitanti) hanno attivato la finta fibra rame telecom in super ritardo rispetto a tanti altri posti e sicuramente anche dovesse un domani passarci la fibra di OF lo farà chiaramente nelle vie principali

ritengo più furbo passare tutto a wireless 4G o 5G che sia [U]purchè flat[/U] perchè come mbit siamo li e volendo funzionano già oggi


Il 5G sarebbe la soluzione a tutto, eviti cavi, lavori, lungaggini...e viaggi come una spia.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^