Iliad non si ferma: oltre 5 milioni di utenti in 18 mesi e crescita continua. Tutte le offerte

Iliad comunica i risultati in Italia per il 2019, sostenendo di aver ampliato la base di utenza a oltre 5 milioni e di aver investito oltre 350 milioni di euro per il miglioramento dell'infrastruttura
di Nino Grasso pubblicata il 17 Marzo 2020, alle 13:41 nel canale TelefoniaIliad
Grazie a tariffe concorrenziali, trasparenti e "per sempre" Iliad continua a crescere nel mercato della telefonia mobile in Italia. L'operatore francese ha fatto il suo debutto a metà del 2018 scardinando alcune delle regole del settore mobile italiano, costringendo tutti gli operatori storici a rivedere le proprie strategie. E, dopo 18 mesi dal debutto, si può dire che la scommessa di Iliad sia stata vinta anche in Italia, con l'operatore che ha superato quota 5 milioni di utenti.
Ha annunciato i nuovi risultati la stessa società, dichiarando che l'azienda ha registrato un'ulteriore accelerazione nella crescita nel 2019, con 740 mila nuovi utenti acquisiti nel quarto trimestre dell'anno (700 mila nel terzo e 530 mila nel secondo trimestre del 2019). Secondo i dati riportati nel comunicato rilasciato da Iliad, il 97% degli utenti dell'operatore francese raccomanderebbe una SIM dell'azienda ad amici e parenti. Nell'intero 2019, inoltre, Iliad ha acquisito 2,4 milioni di utenti.
Complessivamente l'azienda conta in Italia 5,3 milioni di utenti, e ha fatto registrare un fatturato di 427 milioni di euro nel solo Belpaese, circa il triplo rispetto a quello registrato nel 2018. Nel 2019 Iliad ha investito 369 milioni di euro, quasi principalmente per lo sviluppo della rete mobile: a fine anno l'azienda poteva contare 4 mila siti radio installati e 2 mila siti radio attivi. Obiettivo per il 2020, raggiungere 5 mila siti radio attivi che dovranno essere 10/12 mila entro il 2024, anno in cui si punta a raggiungere un equilibrio in termini di EBITDA con meno del 10% di quota di mercato.
Benedetto Levi, amministratore delegato di Iliad Italia, ha commentato così i risultati:
"La trasparenza nel rapporto con le persone che hanno scelto iliad e la fiducia costruita in quasi due anni di attività, ci rendono orgogliosi e pronti ad affrontare i prossimi mesi con grande forza. In questo particolare momento per il Paese, iliad è impegnata ad assicurare un servizio di massima qualità per i propri utenti e la connettività utile per condurre le attività necessarie in queste circostanze".
Iliad, le tariffe telefoniche in Italia
TP-Link TL-MR6400 Router 4G LTE fino a 150 Mbps/Wireless N fino a 300Mbps, Porta LAN/WAN, Senza configurazione, Antenne Staccabili, Versione 5.0
63.80€ Compra oraAttualmente l'offerta dell'operatore si compone di due promozioni da 6,99 a 7,99€ mensili, con il costo di attivazione che è di 9,99€. Di seguito tutti i dettagli.
- Minuti Illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- SMS illimitati verso tutti
- 40GB di traffico dati sotto rete 4G con Hotspot incluso
- COSTO: 6.99€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: ONLINE o NEGOZIO
- COSTO di attivazione + SIM: 9.99€
- Chiamate illimitate
- SMS illimitati
- 50GB in 4G con Hotspot incluso
- COSTO: 7,99€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: ONLINE o NEGOZIO
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSon l'unico che ce l'ha in famiglia e mi ci trovo benissimo, ma non dubito di fare il passaggio ad altri.
Non manca qualcosa?
C'è anche l'offerta solo voce ed sms illimitati a 4,99€ (e anche 40MB non GB)oddio no, ognuno indipendente, problemi in meno, ognuno passa all'offerta che vuole...e per quanto tempo vuole...
Va bene chiedere Paypal, ma chiederlo per evitare che "ti rubino i dati della carta di credito" fa tanto anni 2000.
Se proprio non ti fidi, richiedi una carta revolut o apri un conto N26 o Hype. Zero spese ed hai una carta di credito con IBAN da usare per queste cose e più.
PS: mi hanno clonato almeno 3 volte la CC, successo sempre negli usa in negozio fisico. Mai una volta che qualcuno mi avesse rubato i dati della CC online.
Mica ti obbligano, nel mio caso la prenderei al volo come offerta, passerei i miei sotto Iliad appena possibile
Però ci sono le "non morti di fame" che l'accettano e poi ti fregano a destra e manca.
Suvvia, pure io preferirei paypal, ma fosse questo il problema
Personalmente preferisco uno store, e ce ne sono ancora pochi.
che è quella che ho io, cmq dal sito le offerte son chiare e visibili, la Very appena finita la promozione è diventata una copia di HO e Kena per le offerte...
chiaro che non obbligano a passare anche un amico, ma devo gestirmela per conto mio l'offerta e i giga, ecc
Evito in assoluto di passare chiunque, le offerte le guardo senza pensare mai ai "porta il tuo amico" per evitare malcontenti, tipo robe alla wind e i giga aggiunti, poi basta che uno se ne va verso altro operatore: e malcontento dagli altri
anche perché ti abitui nell'uso ai giga totali disponibili, ma poi un paio di amici che se ne vanno verso altro operatore, poi ti ritrovi con i giga stock dell'offerta, per quanto mi riguarda deve essere una cosa fissa i giga e stop, altro non mi interessa
viste le caratteristiche, meglio la DB contocarta
no, non sono carte di credito
sono carte di debito (o carte prepagate se preferisci, con IBAN o meno)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".