Iliad down: migliaia di utenti segnalano disservizi diffusi in tutta Italia | AGGIORNATO

Iliad sta affrontando un'importante interruzione dei servizi in Italia, con migliaia di utenti che segnalano problemi di connessione internet e telefonica.
di Nino Grasso pubblicata il 03 Dicembre 2024, alle 12:42 nel canale TelefoniaIliad
Un'ondata di segnalazioni ha investito Iliad, l'operatore di telefonia mobile e fissa, nella mattinata del 3 dicembre 2024. Numerosi clienti stanno riscontrando difficoltà nell'accesso a internet e nell'effettuare chiamate, sia da rete mobile che da linea fissa. Le problematiche sembrano aver colpito diverse aree italiane con particolare concentrazione in Centro e Centro Nord.
L'apice delle segnalazioni si è verificato intorno alle ore 10:00, con un picco di circa 4000 report registrati sulla piattaforma Downdetector, sito specializzato nel monitoraggio di disservizi online. Le prime avvisaglie del malfunzionamento sono emerse poco prima delle 9:00, e le segnalazioni hanno continuato ad accumularsi anche dopo le 11:00, delineando un quadro di disagio prolungato per gli utenti Iliad.
Iliad down in Italia il 3 dicembre 2024
L'interruzione dei servizi ha generato non poche preoccupazioni tra i clienti Iliad, abituati a standard di connettività generalmente affidabili. Sui social network, molti utenti hanno espresso il proprio disappunto, talvolta con toni ironici. Le città maggiormente colpite sembrano essere state Bologna, con ripercussioni sulla riviera romagnola, e Firenze. Tuttavia, la portata del disservizio appare più ampia, coinvolgendo anche altre aree del paese come Bari, Torino, Milano e anche alcune zone della Sardegna.
L'assenza di comunicazioni ufficiali da parte di Iliad riguardo alle cause del malfunzionamento ha alimentato ulteriormente l'incertezza tra i clienti. L'azienda, nota per la sua politica di trasparenza, si trova ora di fronte alla sfida di gestire questa crisi comunicativa e tecnica, con la priorità che è attualmente quella di ripristinare rapidamente i servizi e mantenere la fiducia dei propri abbonati. Nonostante l'entità del disservizio, verso le 11:00 si sono registrati i primi segnali di miglioramento, con una graduale diminuzione delle segnalazioni che però sono tornate ad aumentare poco prima delle 12. Questo potrebbe indicare che i tecnici di Iliad stiano lavorando attivamente per risolvere il problema, anche se l'azienda non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito. Aggiorneremo questo articolo quando ci saranno ulteriori dettagli sull'evento in corso.
Aggiornamento
Il problema sembra essere ormai in risoluzione, con il numero di segnalazioni che si è ridotto significativamente rispetto ai due picchi delle 9:30 e 12:30 circa. Restano ancora ignote le cause.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo due colleghe che sarebbero state a casa in smartworking molto volentieri se iliad funzionasse !
Il bello è che non andava neanche il cellulare quindi niente hotspot, quindi o hai un altro operatore o vai in uffcio !
Ho due colleghe che sarebbero state a casa in smartworking molto volentieri se iliad funzionasse !
Il bello è che non andava neanche il cellulare quindi niente hotspot, quindi o hai un altro operatore o vai in uffcio !
Vedi che faccio bene a tenere due sim di due operatori differenti ...!
Se volete passare anche voi, vi lascio un codice da 5 euro di ricarica, al primo rinnovo: #DONNIE
Sempre!
eh ma noi siamo informati ed eruditi sui possibili black out delle connessioni e quindi preparati, pure io ho vodafone e wind, i due migliori operatori dalle mie parti, ma le persone normali, si prendono linea e sim dello stesso operatore che costano meno.
Se poi vogliamo fare un discorso più approfondito, se per sto mese non ho credito posso stare staccato per un po' da Iliad, nel caso di altri operatori si son inventati l'addebito dei mesi precedenti, che per me dovrebbero rimuovere ma non lo fanno (un po' come quella cagata di Wind 3 dello speciale, che se carichi 5€, 1€ lo usano per chiamati e GB illimitati per 24h ).
Comunque io non me ne sono accorto perché non ho chiamato nessuno stamattina, manco mia madre se ne è accorta, pur usando spesso il telefono.
Si vero, ed infatti se sei a casa a lavorare e non ti va la linea, prendi la macchina e vai in ufficio.
io avevo una fastweb che ho switchato su very da tenere come backup, posso caricarla una volta all'anno.
Il normalmente è riferito al fatto che in genere è uno il numero privato, nel senso che è quello che dai ad amici e parenti.
Ovviamente non t'aspetti che un operatore possa avere problemi di sto tipo, ed è inutile dire che con la linea KO e come non avere un telefono.
Poi vabbè, io ho più di un amico che ha cambiato numero non so quante volte, io ho lo stesso da 20 anni.
Diciamo che ognuno è storia a se.
Ecco, questa è una alternativa che prenderei in considerazione, non so se c'è qualche topic su sto forum che riassume tutti gli operatori che permettono di fare così.
Ovviamente non t'aspetti che un operatore possa avere problemi di sto tipo, ed è inutile dire che con la linea KO e come non avere un telefono.
Poi vabbè, io ho più di un amico che ha cambiato numero non so quante volte, io ho lo stesso da 20 anni.
Diciamo che ognuno è storia a se.
E' come per il backup dei dati/programmi contenuti in un pc, non ti aspetti che questo possa avere dei problemi ma un brutto giorno lo accendi e non carica il sistema operativo.
da qualche parte l'ho visto, ma non ricordo esattamente, comunque se trovi un operatore che fa per te, basta leggere le condizioni di contratto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".