Iliad cresce sempre di più! Raggiunti i 10,73 milioni di utenti mobile. La fibra +96.000 utenti

Iliad cresce sempre di più! Raggiunti i 10,73 milioni di utenti mobile. La fibra +96.000 utenti

I risultati fiscali del 2023 di Iliad sono strepitosi. Un anno, quello passato, che l'amministratore delegato Benedetto Levi ha definito "fondamentale" per il business dell'azienda. E i numeri sembrano dargli ragione, con Iliad che conferma la sua forte ascesa nel mercato italiano delle telecomunicazioni.

di pubblicata il , alle 08:29 nel canale Telefonia
Iliad
 

Iliad ha da poco diffuso i risultati fiscali del 2023, un anno che l'amministratore delegato Benedetto Levi ha definito "fondamentale" per il business dell'azienda. E i numeri sembrano dargli ragione, con Iliad che conferma la sua forte ascesa nel mercato italiano delle telecomunicazioni. La crescita più significativa riguarda il comparto mobile, il core business di Iliad fin dal suo sbarco nel Bel Paese nel 2018. A fine 2023, gli utenti della rete mobile di Iliad hanno raggiunto quota 10,73 milioni, con un incremento di 1,16 milioni rispetto all'anno precedente. Un dato che proietta Iliad come leader assoluto nel reclutamento di nuovi clienti mobile per il sesto anno consecutivo in Italia.

Iliad alla conquista dell'Italia contro tutti

Un risultato straordinario se si considera che Iliad ha iniziato la sua avventura italiana meno di 6 anni fa, eppure è già riuscita a superare la soglia dei 10 milioni di utenti mobile, attestandosi come uno dei principali player del mercato nazionale.

Ma il 2023 di Iliad non è stato solo mobile. L'operatore ha registrato una crescita importante anche nel settore della rete fissa, con l'aggiunta di 96.000 nuovi clienti che hanno sottoscritto le offerte di fibra ottica, disponibili dal 2022. Un incremento che porta il totale degli utenti fisso a 207.000, confermando Iliad come leader nel reclutamento di nuovi abbonati internet e fibra tra i 5 maggiori operatori italiani per il secondo anno consecutivo.

Questo exploit commerciale si traduce in risultati economici più che soddisfacenti. Il fatturato complessivo di Iliad in Italia nel 2023 è stato di 1,61 miliardi di euro, con una crescita del 14,5% rispetto all'anno precedente. Allo stesso modo, gli utili al netto di interessi, imposte, ammortamenti e costi di leasing (EBITDAaL) hanno fatto segnare un aumento del 17,2%. Numeri che confermano la rapida ascesa di Iliad nel mercato italiano e la validità della sua strategia, basata su offerte semplici, trasparenti e a prezzi accessibili. Una ricetta vincente che ha permesso all'operatore di erodere quote di mercato ai competitor storici, conquistando milioni di utenti in pochi anni.

Ma Iliad non sembra volersi accontentare. Nei mesi scorsi, l'azienda aveva proposto a Vodafone Italia una fusione per creare un nuovo colosso delle telecomunicazioni. Vodafone ha però declinato l'offerta, preferendo trattare in esclusiva con Swisscom, proprietaria di Fastweb, con l'acquisizione ufficiale avvenuta poche ore fa. Una mossa che non sembra però scalfire le ambizioni di crescita di Iliad nel Bel Paese. Con oltre 10 milioni di utenti mobile e una presenza sempre più significativa nel fisso, il Gruppo francese si conferma come una delle realtà più dinamiche e in crescita del panorama delle telecomunicazioni italiane.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^