Il Palm Pre si avvicina al Vecchio Continente

Il Palm Pre, primo terminale basato su webOS, fa la sua strada verso l'Europa: il 16 ottobre sbarca nel Regno Unito con O2
di Roberto Colombo pubblicata il 28 Settembre 2009, alle 09:03 nel canale TelefoniaPalm
Il Palm Pre ha iniziato il suo cammino verso il Vecchio Continente, ma come spesso accade sembra che lo sbarco preliminare avverrà il prossimo mese solo sulle coste del Regno Unito.
Dopo la presentazione negli Stati Uniti, avvenuta prima dell'estate e preceduta da grande hype, il 16 ottobre il Palm Pre, primo terminale ad inaugurare il nuovo sistema operativo webOS, erede dei fasti dei PalmOS che sono rimasti nel cuore di molti appassionati, sarà commercializzato dall'operatore O2 sul suolo del Regno Unito.
Il terminal sarà incluso nel costo degli abbonamento di 24 e 18 mesi con canone mensile rispettivamente di £44,05 e £73,41, che offrono piani dati inclusi e accesso a 7,500 hotspot Wi-Fi sparsi per il territorio UK. È il primo passo verso l'Europa, ma al momento non si hanno notizie più precise sul destino del Palm Pre nel resto del Vecchio Continente.
Intanto Palm si sta muovendo anche a livello societario e finanziario: dopo le voci che danno per certo l'abbandono di Windows Mobile come sistema operativo di alcuni terminali all'interno dell'offerta Palm, nei giorni scorsi Palm ha deciso di mettere sul mercato 20,000,000 azioni per recuperare capitali fraschi da investire. Stando a quanto riporta Unwired View, Nokia avrebbe manifestato l'interesse verso le azioni Palm.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRicordiamoci da dove nasce WebKit, ovvero da quel KHTML rilasciato sotto LGPL. Da qui il fatto che anche lui è sotto licenza LGPL.
Perchè il realtà Webkit era Open prima di ESSERE Webkit.....è un fork di Khtml! in ogni caso il motivo è abbastanza palese: lo standard "de facto" dei siti web non è certo l'acid test, ma i principali motori di rendering: Geko, Webkit, Khtml, Trident...
ritornando IT, mi sa che ha ragione Automator: hanno perso la scia di hype creata nel primo momento, almeno tra gli appassionati......forse hanno intenzione di farsi una clientela tutta nuova
Ancora mi chiedo perchè quando lanciano un nuovo prodotto in europa arriva sempre dopo, in specifico in italia....dopo ancora!mah
Ma noo, Apple ha pure inventato webkit, prima non esisteva, no no...
[/OT]
A quando il Pre in Italia?
Soprattutto perchè ancora non si sa quando arriverà qua in Italia... Tutte le ottime intuizioni ed idee che WebOS aveva alla presentazione sono state raccolte dalle altre piattaforme.
Infatti, io seguivo il terminale da febbraio, ma data la TOTALE assenza di informazioni relative allo sbarco in Italia, l'ho abbandonato definitivamente un paio di settimane fa...A mio avviso rimane un OTTIMO terminale, con molti spunti interessanti, e un SO molto promettente, ma DOVEVA uscire prima nel resto del mondo....ormai ha una concorrenza agguerrita con terminali di case più forti di Palm (vedi Nokia e Samsung su tutte...).
Peraltro in Europa sbarcherà prima in Germania (13 ottobre) dove sarà venduto anche sbloccato ( a circa 480 euro); l'unico "difetto" in questo caso è che ha la tastiera QWERTZ.
In Italia non lo si vedrà, ahimè, prima del 2010, per dichiarazione dello stesso CEO Rubinstein.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".