Il brand Nokia scomparirà a breve dal settore degli smartphone

In una sessione "ask me everything", il nuovo responsabile della divisione hardware di Microsoft, Stephen Elop, ha sviscerato nuovi dettagli sull'acquisizione di Nokia
di Nino Grasso pubblicata il 29 Aprile 2014, alle 10:01 nel canale TelefoniaNokiaMicrosoft
125 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa che diavolo c'entra?
http://it.wikipedia.org/wiki/Nokia_5800_XpressMusic questo è stato forse il primo vero telefono a cercare di fare concorrenza all'iphone, ed era il 2008, non 100 anni fa.
Certo era costruito in maniera ridicola e aveva ancora lo schermo di plastica (pensate a quanto è migliorata la qualità costruttiva di questi oggetti grazie a Apple.), e ancora nokia cercava di spingere quello schifo di symbian.
Ora far sparire nokia è l'ennesima strategia idiota di microsoft, per nokia windows si è rivelata una pessima scelta, se 3-4 anni fa si fosse dedicata ad android (e avesse portato a livello della concorrenza la qualità dei propri telefoni un po' prima) oggi avremmo davanti tutta un'altra storia.
Il punto è che MS è vittima della stessa dinamica che l'ha resa monopolista per anni: le economie di rete, non c'è spazio infatti per un altro sistema operativo nel mondo mobile. Si sono mossi troppo tardi, e office non basta.
Cosa molto preoccupante per MS visto che il mercato globale degli smartphone in un anno è cresciuto del 33%...
Crescono di molto i costruttori cinesi come Lenovo e Huawei che riescono a ridurre le quote di mercato sia di Apple che di Samsung le quali, a fronte di un incremento delle rispettive vendite, non riescono a tenere il passo del mercato.
Qui l'articolo:
http://blogs.strategyanalytics.com/WSS/post/2014/04/29/Strategy-Analytics-Global-Smartphone-Shipments-Reach-285-Million-Units-in-Q1-2014.aspx
http://it.wikipedia.org/wiki/Nokia_5800_XpressMusic questo è stato forse il primo vero telefono a cercare di fare concorrenza all'iphone, ed era il 2008, non 100 anni fa.
Certo era costruito in maniera ridicola e aveva ancora lo schermo di plastica (pensate a quanto è migliorata la qualità costruttiva di questi oggetti grazie a Apple.), e ancora nokia cercava di spingere quello schifo di symbian.
Ora far sparire nokia è l'ennesima strategia idiota di microsoft, per nokia windows si è rivelata una pessima scelta, se 3-4 anni fa si fosse dedicata ad android (e avesse portato a livello della concorrenza la qualità dei propri telefoni un po' prima) oggi avremmo davanti tutta un'altra storia.
Il punto è che MS è vittima della stessa dinamica che l'ha resa monopolista per anni: le economie di rete, non c'è spazio infatti per un altro sistema operativo nel mondo mobile. Si sono mossi troppo tardi, e office non basta.
Prima di Elop, che è arrivato nel 2010, Nokia stava già con l'acqua alla gola... il fatto che abbia calato le braghe, fatto entrare Microsoft e messo Elop a CEO (che di certo non passava ad Android) è il motivo per cui i "caxxoni" sono stati quelli che son venuti prima, e hanno dilapidato un monopolio (lascio i posteri decidere se sia tutto colpa loro o anche della moneta unica più forte di qualsiasi altra sul pianeta, che ha inginocciato tutte le economie europee che non fossero i tedeschi, che si son ritrovati un marco svalutato).
Poi, Elop, partendo da zero... perché i Windows Phone nel mondo nel 2011 (ottobre, uscita Lumia 800) erano 2, li avevano Belfiore e Ballmer, ha fatto fin troppo bene, andando praticamente in doppia cifra, in un mercato dominato da Android e iOS già da anni, con un OS acerbo, e facendo 10 volte meglio di chiunque altro avesse adattato Windows Phone prima e dopo.
Sullo spazio, spero ci sia... perché piuttosto che passare ad Android, smetto di comprare smartphones...
Crescono di molto i costruttori cinesi come Lenovo e Huawei che riescono a ridurre le quote di mercato sia di Apple che di Samsung le quali, a fronte di un incremento delle rispettive vendite, non riescono a tenere il passo del mercato.
Qui l'articolo:
http://blogs.strategyanalytics.com/WSS/post/2014/04/29/Strategy-Analytics-Global-Smartphone-Shipments-Reach-285-Million-Units-in-Q1-2014.aspx
Windows Phone è gratuito per gli OEM da un mese, e a breve usciranno molti modelli da diversi produttori.
I Lumia son calati perché non ci sono nuovi modelli, vedi come cambia appena escono 630 e 930.
Son d'accordo. Al di là che Windows Phone, per me, sia un ottimo os mobile da sempre, per diversi motivi... e con 8.1 non credo sia inferiore a iOS e Android ultime versioni.
Si dice anche che la strategia [U]potrebbe[/U] esser quella di rendere il marchio Microsoft praticamente invisibile, come avviene gia su Xbox e sui Surface (difatti sul Surface 2 è stata tolta la scritta Microsoft se non ricordo male)
I Lumia son calati perché non ci sono nuovi modelli, vedi come cambia appena escono 630 e 930.
Perche' mai un produttore dovrebbe scegliere di produrre device windows phone quando si troverebbe microsoft stessa che gli fa concorrenza?
Non so, per lo stesso motivo per cui gli Android non sono solo Nexus, e per cui stanno uscendo molti tablet Windows nonostante ci sia Surface...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".