I 10 smartphone più performanti dell'ultimo trimestre, secondo AnTuTu

AnTuTu ha pubblicato la graduatoria contenente i 10 smartphone più performanti del secondo trimestre 2014, con un primo posto sorprendente
di Nino Grasso pubblicata il 25 Luglio 2014, alle 09:51 nel canale TelefoniaI risultati mostrati da AnTuTu nella classifica annunciata nelle scorse ore sono per certi versi sorprendenti. La società alla base di uno dei più celebri tool di benchmark per dispositivi mobile ha rilasciato la classifica dei 10 smartphone più performanti del secondo trimestre 2014, basandosi sul database proprietario.
AnTuTu ha specificato qui le regole per poter apparire nella graduatoria: per ogni smartphone erano necessarie almeno 200 voci all'interno del database, e fra queste è stato scelto il risultato più elevato fra quelli ottenuti dalle diverse varianti con SoC e componentistica hardware differenti. Infine, AnTuTu ha eliminato manualmente i risultati potenzialmente falsi, prendendo in considerazione solo i test eseguiti nei mesi di aprile e giugno (ecco spiegata la mancanza di LG G3).
È decisamente sorprendente notare il Samsung Galaxy Note 3 (modello con Snapdragon 800) in prima posizione, con parecchi punti di vantaggio rispetto ai nuovi dispositivi di ultima generazione, fra cui HTC One M8 e Samsung Galaxy S5, che occupano rispettivamente la terza e la quinta posizione. In mezzo ai due dispositivi concorrenti troviamo OnePlus One, mentre il secondo gradino del podio spetta a Huawei Honor 6.
Lo smartphone cinese annovera il SoC Kirin 920, proprietario del produttore, di cui avevamo parlato lo scorso marzo in questa pagina. Si tratta di un processore octa-core basato su configurazione big.LITTLE di ARM, ovvero con due CPU quad-core differenti, una sviluppata con architettura Cortex-A15 da 1,3GHz, l'altra con Cortex-A7. Attraverso la funzionalità HMP tutti i core presenti possono essere attivati simultaneamente.
C'è da considerare, tuttavia, che la classifica potrebbe essere drogata dalle modalità in cui vengono inseriti i benchmark dagli stessi utenti o addetti ai lavori. Non sono state segnalate le potenziali modifiche operate sul sistema operativo o sul dispositivo in uso, fattori a cui probabilmente dobbiamo gli inattesi punteggi ottenuti dalle piattaforme meno recenti e sulla carta meno performanti.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquindi una classifica totalmente inutile piena di terminali overclockati e rom custom
Sono tutti stravelocissimi e potentissimi. Praticamente impossibile notare differenze tra il primo e l'ultimo della lista riportata durante una normale esperienza di uso!
Quindi.. chissenfrega!
Posso concentrare l'attenzione su altri fattori: prezzo, qualità costruttiva, espansione ecc.
Più ovvio del sorgere del sole !
C'è da considerare, tuttavia, che la classifica potrebbe essere drogata dalle modalità in cui vengono inseriti i benchmark dagli stessi utenti o addetti ai lavori. Non sono state segnalate le potenziali modifiche operate sul sistema operativo o sul dispositivo in uso, fattori a cui probabilmente dobbiamo gli inattesi punteggi ottenuti dalle piattaforme meno recenti e sulla carta meno performanti.
Come dicessi, facciamo una classifica dei processori più veloci, senza tener conto di overclock ed altro...
Ti arriva quello con il celeron sotto azoto che ti va nei primi posti !
Quindi.. chissenfrega!
Posso concentrare l'attenzione su altri fattori: prezzo, qualità costruttiva, espansione ecc.
Sarebbero anche interessanti performance sul Sistema Operativo.
CIAWA
Ma perché c'è ancora qualcuno che fa Benchmark con un telefono?
O.o
poi tanto per le cose semplici tendo a tenere attivo il risparmio energetico quindi a cosa servirebbe un telefono con tutte stè performance?
già così si possono fare perfino performance di mixaggio in live con registrazione contemporanea e non lagga manco a morire.
forse servirebbero 3GB di ram più che altro, date le tante app attive contemporaneamente (ogni 3-4 giorni è da riavviare completamente) anche ottimizzando la ram.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".