Huawei P40 lite E ufficiale: un nuovo best-buy sotto i 200€?

La serie P ottiene un prezzo di ingresso molto più abbordabile con Huawei P40 lite E, smartphone entry-level della famiglia con un prezzo d'accesso di 199€. Ecco tutti i dettagli
di Nino Grasso pubblicata il 22 Aprile 2020, alle 19:01 nel canale TelefoniaHuawei
Huawei ha annunciato il nuovo P40 lite E, smartphone che va a posizionarsi - nella famiglia P - proprio sotto P40 lite ad un prezzo di 199 euro. Utilizza un modulo fotografico posteriore con tre fotocamere, supporta l'Intelligenza Artificiale, e si rivolge a chi cerca un dispositivo performante ad un prezzo decisamente competitivo. La serie P, quindi, parte adesso con il P40 lite E ad un prezzo consigliato al pubblico inferiore ai 200€.
Huawei P40 lite E vanta una tripla fotocamera posteriore che include una fotocamera principale da 48MP con obiettivo f/1.8, una fotocamera ultra grandangolare da 8MP che supporta un campo visivo di 120 gradi per scatti panoramici, foto di gruppo e riprese video grandangolari, e una depth assist camera da 2MP per simulare effetti di profondità di campo. Il sensore principale è da 1/2 pollici ed è compatibile con la modalità notturna che rende possibile esposizioni fino a un massimo di 6 secondi senza aver paura di incorrere nel micromosso.
Nonostante il prezzo contenuto, il nuovo smartphone supporta HDR e tecnologia AI Scene Recognition, che consente alle fotocamere posteriori di riconoscere oltre 500 scenari e di applicare miglioramenti personalizzati. Lato video abbiamo il supporto di un frame rate massimo di 480fps, che consente di realizzare video in slow-motion a 1/16 della velocità normale.
Il display è di tipo Punch FullView, quindi full-screen con foro in alto a sinistra che implementa una fotocamera frontale da 8MP anch'essa potenziata da AI. Supporta la modalità Ritratto e abilita la tecnologia Face Unlock 2.0 (in aggiunta al sensore di impronte sul retro). Lo schermo ha una diagonale di 6,39 pollici, un rapporto di 19.5:9 supporta una risoluzione HD+ di 1560x720 pixel. Il foro ha un diametro di soli 4,5mm, mentre il rapporto screen-to-body è di circa il 90%.
La scocca, invece, è "riflettente" e genera un gioco di luci particolare che conferisce al telefono un look moderno. Il telaio centrale collega senza soluzione di continuità i due lati, fattore che rende la presa del device più confortevole. Due i colori disponibili al lancio: Midnight Black e Aurora Blue, con gradienti blu e verdi. Huawei P40 lite E è un dual-SIM con tre slot dedicati: due per le schede telefoniche, l'altro per una microSD che può espandere la capacità di archiviazione fino a 512GB.
Lato hardware troviamo il processore proprietario Kirin 710F coadiuvato da 4GB di RAM e una memoria locale di 64GB per l'unico taglio disponibile. Lo smartphone supporta ottimizzazioni a livello di sistema come l'Extendable Read-Only File System (EROFS) e la tecnologia Full Scene Acceleration per migliorare le prestazioni dello storage e delle app. Ad alimentare il tutto troviamo una batteria da 4000 mAh e la tecnologia di risparmio energetico potenziata da intelligenza artificiale proprietaria che promette una lunga durata.
HUAWEI P40 lite E utilizza EMUI 9.1 con il supporto di Huawei Mobile Services (HMS) e include AppGallery, lo store di applicazioni proprietario dell’azienda da cui gli utenti possono facilmente scaricare le loro applicazioni preferite. Non abbiamo, quindi, i servizi Google e il supporto nativo alle app di Google, come ormai viene da mesi per i terminali dell'azienda.
Huawei P40 lite E, disponibilità e prezzo
Huawei P40 lite E sarà disponibile nei negozi di elettronica di consumo, operatori, Huawei Store e Huawei Experience Store a partire da fine aprile, ad un prezzo consigliato di 199,90€, nelle colorazioni Midnight Black e Aurora Blue. Tutti coloro che acquisteranno il nuovo smartphone della famiglia riceveranno in omaggio 15GB su Huawei Cloud, e un mese di VIP Membership da utilizzare per il nuovo servizio Huawei Music.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoperchè no?
Perché Google è americana. Non hanno solo vietato la vendita di dispositivi Huawei negli USA, hanno proprio vietato alle aziende americane di collaborare con Huawei, quindi Huawei non può distribuire dispositivi coi servizi Google da nessuna parte nel mondo perché Google non può rinnovargli la licenza d'uso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".