Huawei Mate X2, spunta online una data di rilascio del nuovo foldable

Huawei Mate X2, spunta online una data di rilascio del nuovo foldable

Lo smartphone pieghevole cinese dovrebbe arrivare entro la fine del mese di febbraio. Ecco come dovrebbe essere secondo le indiscrezioni attuali

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Telefonia
HuaweiMate
 

Il nuovo Huawei Mate X2 potrebbe arrivare molto presto, entro la fine del mese di febbraio secondo le ultimissime voci di corridoio. Sul nome non c'è ancora certezza, né sulle caratteristiche implementate, tuttavia il dispositivo dovrebbe annoverare un display interno pieghevole e il processore Kirin 9000 a 5-nm che abbiamo già visto sugli ultimi flagship Huawei.

Huawei Mate X2, specifiche presunte e arrivo sul mercato

Secondo le informazioni che abbiamo a disposizione oggi, mai confermate dall'azienda, lo smartphone dovrebbe avere dimensioni pari a 162 x 146 x 8,2 mm da aperto, con un display principale da 8,01" e un secondario da 6,45", con piega verso l'interno. Avremo poi una batteria da 4.400mAh con supporto alla ricarica da 66W. Lo smartphone ha già ricevuto l'approvazione da parte delle autorità cinesi e la certificazione nazionale 3C, quindi il suo lancio potrebbe avvenire a breve.

Secondo le parole di un insider sulla piattaforma Weibo, la data di presentazione potrebbe essere entro la fine del mese di febbraio. Andando più nel dettaglio nelle specifiche, il display dovrebbe essere progettato da Samsung e BOE, e dovrebbe avere una risoluzione di 2480x2200 pixel con supporto alla frequenza di aggiornamento di 120Hz. Non utilizzerà la tecnologia UTG (Ultra-Thin Glass), ma una pellicola di poliimmide incolore (CPI) resistente ai graffi.

L'uso del materiale plastico rispetto al vetro offre due vantaggi: il CPI è più sottile (220μm contro 250/270μm), ed è facilmente realizzabile per produzioni di massa. Di contro è meno rigido, offre una visibilità inferiore rispetto al vetro e si caratterizza per una resa estetica inferiore in termini di qualità percepita. L'UTG sarebbe la scelta migliore, tuttavia ad oggi non ci sono stabilimenti che riescono a produrne in massa per rispondere alle esigenze dei produttori di smartphone. E' per questo che sia Huawei, sia Samsung e Motorola, utilizzano pellicole CPI per i display degli smartphone foldable. Huawei Mate X2 dovrebbe vantare inoltre il supporto al Bluetooth 5.1 e il sistema operativo Android 10 personalizzato con la EMUI 11.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sandro kensan02 Febbraio 2021, 13:25 #1
Tra l'altro come non notare che BOE è una azienda leader cinese di schermi per smatphone.

Edit:

Aggiungo la notizio trovato su un giornale concorrente e che riguarda Xiaomi China:

Con la nuova versione della ROM l’operazione non è più possibile ed è la stessa Xiaomi a confermarlo. A causa di problemi di conformità del prodotto, non è più possibile installare, nemmeno attraverso il sideload delle applicazioni, i servizi Google nei modelli che ne sono originariamente sprovvisti.


Un piccolo passo, marginale, di allontanamento dall'ecosistema google e di indipendenza almeno a livello del mainland.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^