Huawei Kirin 810: nuovo SoC di fascia media per smartphone

Huawei Kirin 810 è il nuovo SoC di fascia media del produttore cinese che punta su prestazioni interessanti ma soprattutto sulla nuova gestione dell'Intelligenza Artificiale basata su architettura DaVinci.
di Mattia Speroni pubblicata il 24 Giugno 2019, alle 13:21 nel canale TelefoniaHuaweiKirinAndroidIntelligenza Artificiale
Nonostante la maggior parte dell'attenzione sia per le soluzioni di fascia alta (come Kirin 980), Huawei ha presentato in questi giorni il nuovo processore per smartphone di fascia media Kirin 810 che però utilizza lo stesso processo produttivo a 7 nm del fratello maggiore.
Huawei Kirin 810 è il primo processore che sfrutta l'Intelligenza Artificiale con architettura DaVinci realizzata internamente dalla società cinese. Questo permette al nuovo SoC di realizzare un punteggio molto alto quando si prende in considerazione proprio la potenza computazionale della NPU.
La struttura di Huawei Kirin 810 prevede una struttura octa-core (2+6) suddivisa in due core basati su architettura Cortex-A76 con frequenza di 2,27 GHz e sei core Cortex-A55 con frequenza di 1,88 GHz. Come sempre questo genere di struttura prevede la possibilità di sfruttare la potenza dei core più potenti (A76) oppure risparmiare energia sfruttando quelli meno potenti (A55).
La GPU integrata è una Mali-G52 MP6 (sempre di origine ARM) che dovrebbe portare a un incremento prestazionale del 162% rispetto a Kirin 710 supportando anche la tecnologia Kirin Gaming +. Per fare un paragone, rispetto alla GPU di Snapdragon 730 (Adreno 618) le prestazioni dovrebbero migliorare del 44%.
Per quanto riguarda invece la parte dedicata alla fotocamera, grazie all'NPU DaVinci si possono migliorare le prestazioni complessive, supporto all'ultima generazione dell'algoritmo di bilanciamento del bianco, riduzione del rumore, supporto alla gestione dei file RAW, migliore gestione dell'AR.
Sempre l'Intelligenza Artificiale consente di migliorare gli scambi tra i vari sottosistemi e gestire meglio la frequenza della CPU e GPU. La connettività del modem prevede il supporto a VoLTE su due SIM. Il primo smartphone a utilizzare Kirin 810 è Huawei Nova 5 ma entro la fine dell'anno è molto probabile che vedremo altri modelli con questo processore.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".